Il Nobel per la medicina agli scienziati del vaccino anti-Covid
Premiati Karikò e Weissman per il loro contributo nello sviluppo dei sieri a mRNA
Dalla fuga dall'Ungheria al premio più ambito, chi è la neolaureata
L'affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale
Il premier: "Siamo di fronte a una pressione migratoria senza precedenti. Basita per la sentenza del giudice a Catania". Salvini: riforma della Giustizia. Mille bambini morti nel Mediterraneo in 10 anni
Uccide la madre e il fratello. Duplice omicidio nel Modenese
I due corpi senza vita sono stati trovati nella loro abitazione, uccisi a coltellate al culmine di una lite familiare
"Mamma, sto per morire", l'ultimo messaggio dal rogo della discoteca di Murcia
Nell'incendio che ha devastato il Teatre, locale molto noto, sono morte 13 persone. Trovati sani e salvi i 5 dispersi. I due locali coinvolti non avevano le licenze

Scontro con una Ferrari e una Lamborghini, due turisti svizzeri muoiono in Sardegna
Nell'incidente coinvolti anche due indiani. A Teulada in programma un raduno di auto di lusso

Partenza sprint per il Btp Valore, ordini per 2 miliardi
Seconda emissione del nuovo titolo riservato ai piccoli risparmiatori

Trump a processo (di nuovo). Oggi davanti alla corte per frode
ll procuratore generale di New York è convinto che il tycoon abbia gonfiato il valore dei suoi beni tra gli 812 milioni e i 2,2 miliardi di dollari nell'arco di un decennio
Ottobre inizia all'insegna del caldo anomalo
Diversi picchi nei prossimi giorni oltre i 30 gradi su molte località, specie del Centro-Nord

Il supercaldo anticipa la formazione di cicloni tropicali intensi
L'insorgenza anticipata è associata a un aumento precoce della temperatura superficiale del mare e del calore degli oceani, che sono dovuti principalmente dalle emissioni di gas serra
Il giallo del cacciatore trovato morto in un bosco dell'Aspromonte
Era scomparso domenica pomeriggio. Dopo che i familiari hanno dato l'allarme, il corpo è stato trovato in una zona impervia

Fugge dopo aver investito e ucciso un motociclista, arrestato 83enne
Incidente mortale ai Castelli Romani. La vittima è un 40enne
Quella marijuana 'made in Sardinia' che non piaceva ai clienti
I carabinieri hanno arrestato a Oristano il capo di un'organizzazione dedita allo spaccio che aveva provato a piazzare nel resto d'Italia cannabis e hashish prodotte nell'isola. La qualità della merce non è però stata apprezzata dai destinatari
Cadavere in un cassonetto a Biella. Quattro arresti
A trovare il corpo una donna che era andata a buttare la spazzatura. La vittima è un italiano di 33 anni
La vasta rete di 'amici' che coprì la latitanza di Mesina
Sono una ventina le persone accusate di aver aiutato il bandito
Per la manovra 15,7 miliardi in deficit. Giorgetti: "Servono scelte difficili"
La relazione al Parlamento sulla Nadef. Le risorse saranno utilizzate per il taglio al cuneo fiscale, il sostegno alle famiglie e alla genitorialità e i rinnovi contrattuali della Pubblica Amministrazione

Il ritorno dello spettro del governo tecnico
Per Meloni è "la speranza dei soliti noti". Per le opposizioni è un'operazione di "distrazione di massa". Il dibattito su un presunto complotto per disarcionare il governo in carica, complice lo spread, è soprattutto giornalistico
Salvini e le domeniche al supermercato
Il vicepremier in un punto vendita della catena del noto spot della pesca
I giudici liberano un migrante irregolare, è scontro sulla norma
I giudici di Catania accolgono il ricorso: a Pozzallo rilasciato un tunisino
Meloni sfida la Germania sulle Ong. "Governo tecnico? Irreale"
Il premier replica a Berlino: "Non si fa solidarietà con i confini degli altri"
La Nato rafforza le sue truppe in Kosovo
Un contingente di 200 soldati provenienti dalla Gran Bretagna sarà schierato per far fronte alle nuove tensioni tra Belgrado e Pristina

Come ci spiano i cinesi
L'intensa attività di intelligence di Pechino cresce insieme alle sue ambizioni geopolitiche. E dal 2017 una nuova legge fa sì che ogni cittadino della Repubblica Popolare sia tenuto a collaborare. Ne parliamo con il professor Antonio Teti, esperto di Cyber Security
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l'Ucraina
Nelle elezioni in Slovacchia vince il partito populista Smer che si oppone all'invio di armi a Kiev
Attacco kamikaze al ministero dell'Interno turco [VIDEO]
Erdogan: "I terroristi non raggiungeranno mai i loro scopi"
Crosetto contro Scholz: "Blocca i confini ma agevola altre vie"
Critico anche Tajani: "La posizione di Berlino non è chiara. I tedeschi sono in campagna elettorale, però c'è un problema importante da risolvere"
Disoccupazione in calo ad agosto
Il tasso scende di 0,2 punti e quello giovanile di 0,1. Leggera flessione anche nell'Eurozona
Una famiglia su tre si affida ai nonni per arrivare a fine mese
Secondo una rilevazione fatta da Coldiretti caro vita e inflazione hanno reso ancora più importante questa figura per le famiglie italiane
Subito esauriti i fondi per il bonus trasporti
Rilasciati in poche ore 213.280 sussidi. Il ministero del Lavoro spera di riaprire alle richieste se parte della dotazione dovesse tornare disponibile
Ponte sullo Stretto: consegnato il progetto definitivo
Eurolink: "La struttura accoglierà due carreggiate stradali con tre corsie per direzione". Tutti i numeri
Lavazza celebra i momenti speciali con un immancabile rito quotidiano
Il 1 ottobre si celebra la Giornata mondiale del caffè. Una bevanda che si coltiva lontano dall’Italia, ma che nel nostro Paese ha messo radici profonde
A Roma apre ALT – Stazione del Gusto: l’energia si serve a tavola
Dal 20 settembre rinasce la storica area di servizio nel centro dell’Eur con tante novità: colonnine per ricariche elettriche, un diner all’italiana e tanti altri servizi frutto della collaborazione tra lo chef Niko Romito ed Enilive

Le opportunità di una crisi
La riduzione dei flussi dalla Russia ha favorito l’accelerazione sull’innovazione tecnologica del trasporto del gas liquido. Strategico anche il GNL, in abbondanza dagli USA, che ha anche favorito la riduzione di emissioni di CO2

Il ruolo norvegese nel risiko del gas
Con lo stop alle importazioni dalla Russia, la Norvegia è diventata il principale fornitore di gas dell’Unione, ma per soddisfare la domanda sono necessari investimenti

Fuori dalla tempesta
Grazie al GNL, ai minori consumi, agli interventi politici e a un sistema di infrastrutture solido e flessibile, l’Europa è riuscita a superare la crisi del gas. Il mercato dell'energia europeo, se ben integrato, aperto e competitivo, è destinato al successo
PODCAST
Ascolta i nostri podcast giornalieriCarbinieri: testimoni silenziosi da due secoli
Il condirettore Paolo Borrometi intervista il colonnello Ciro Niglio, capo ufficio sicurezza al comando generale dell’Arma
Raccontare l'eroismo: Salvo D'Acquisto
È sempre con grande circospezione che bisogna avvicinarsi alla figura del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto che rappresenta il Carabiniere per eccellenza che fa una scelta, chiara e limpida, in un momento estremamente drammatico per la comunità sulla quale egli, con gli altri Carabinieri, è chiamato a vigilare
La Collezione Farnesina sbarca a New York
Dopo Singapore, Nuova Delhi, Tokyo e Seul una delle perle dell'italianità approda nella grande mela. Alcune delle opere più note dell'arte contemporanea, selezionate da Achille Bonito Oliva, sono ora in mostra al Consolato Generale Italiano, all'Istituto Italiano di Cultura e Palazzo di Vetro. Susanna Bonini ne ha parlato con l'ambasciatore Umberto Vattani
8 settembre: “Tagliare la corda”. Patricelli racconta la storia di una fuga
Dalla proclamazione dell’armistizio all’imbarco del Re e del governo Badoglio sulla corvetta Baionetta a Ortona il giorno successivo trascorrono appena trenta ore. Fu una fuga o un allontanamento?
Nel parliamo con Marco Patricelli, professore di storia, pluripremiato autore di libri e saggi da cui sono stati tratti docufilm, fiction e una pellicola a Hollywood con lo stesso produttore di “1917” (vincitore di 3 premi Oscar).
Dietro front sul Covid: sopravvalutati gli effetti a lungo periodo
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista BMJ Evidence-Based Medicine afferma che i sintomi potrebbero essere associati, in molti casi, ad altre patologie che non sarebbero trattate
L'atlante globale dei circoli fatati
La distribuzione nelle zone aride
Il computer quantistico supera quelli tradizionali nel rilevare gli attacchi informatici
Il risultato è stato ottenuto programmando la macchina canadese D-Wave Advantage
Parte dal cervello un nuovo trattamento per il mal di schiena cronico
Una nuova ricerca fa luce su una possibile connessione critica tra cervello e dolore per il trattamento della percezione cronica del male
Ritrovate le scarpe più vecchie d'Europa, hanno 6000 anni
Nella stessa grotta spagnola in passato era stato scoperto un vero e proprio bottino di oggetti antichi, tra cui cestini e una serie di strumenti
Atterrato in Usa l'asteroide "capsula del tempo"
Si tratta di un frammento di 250 grammi dell'asteroide Bennu
Influenza stagionale, il primo paziente è un bimbo di 4 mesi
In un bambino ricoverato in Clinica Pediatrica per febbre e inappetenza con un quadro clinico di bronchite asmatica

La Roma rialza la testa battendo il Frosinone
All'Olimpico finisce 2-0 grazie ai gol di Lukaku e Pellegrini entrambi 'serviti' da assist di Dybala

Atalanta e Juventus si annullano. Finisce 0-0
Al Gewiss Stadium viene fuori un pareggio al termine di un match molto equilibrato e combattuto, in cui non si contano tante occasioni da gol

Il Bologna batte l'Empoli con una tripletta di Orsolini
Impresa del capitano rossoblù e sesta sconfitta in sette giornate per la squadra toscana
Udinese-Genoa 2-2, doppia rimonta bianconera

La resa dell'8 settembre e quell'annuncio dato in anticipo
La fine delle ostilità consacrata dalla firma del generale Giuseppe Castellano sul documento fornito dal generale Dwight Eisenowher il 3 settembre 1943. Badoglio riteneva che non sarebbe stata annunciata fino al 12 settembre

Il 'capolavoro di assurdità' italiano del 24 agosto '43
Accadde quando l’Italia voleva finirla con quella guerra, ma non sapeva esattamente come fare, anche perché pretendeva di dettare condizioni mentre gli angloamericani offrivano solo la resa incondizionata

La missione di Castellano per l'armistizio
Un'operazione difficile e delicata: il governo ufficialmente non sapeva nulla della sua trasferta in un Paese neutrale, per di più con documenti falsi

Addio a Tommasino Accardo, storica spalla di Fiorello
Protagonista di numerosi spot pubblicitari, di grande successo quelli girati insieme allo showman siciliano

"Not Her", il messaggio femminista di Elena Bellantoni dalla passerella di Dior
L'installazione, tra politica e pop, reinterpreta le pubblicità sessiste dagli anni '40 a oggi e risuona come un grido di liberazione per tutte le donne

È morto Khaled Khalifa, lo scrittore siriano che si oppose ad Assad
L'autore di 'Non ci sono coltelli nelle cucine di questa città' è stato stroncato da un attacco di cuore nella sua casa di Damasco. Aveva 59 anni

Molto più che una bevanda
E' la giornata internazionale del caffè. Tutti i numeri del rito a cui gli italiani non rinunciano nemmeno in tempi di ristrettezze economiche

La giornata mondiale dei vegetariani
Un'iniziativa che ha preso vita nel 1974 grazie all'iniziativa della North American Vegetarian Society (NAVS)

La Scala dei Turchi diventa un bene pubblico
Un privato ha ceduto gratis parte della scogliera, colpita da smottamenti dopo decenni di abusivismo, al comune di Realmonte perché ne faccia una riserva naturale
Mappati gli omicidi medievali. Gli studenti Oxford erano i più sanguinari
L'Università di Cambridge ha realizzato le Medieval Murder Maps, una risorsa digitale che traccia le scene del crimine di allora