Podcast

Ci siamo ridotti a celebrare la giornata dei data center

Strutture gigantesche ed energivore sempre più importanti per la nostra economia e del nostro quotidiano, che però sono diventati il volano della decarbonizzazione e un esempio di sostenibilità

Play

Ascolta il podcast delle ultime ore

22 marzo

Tutti i podcast

Play

"I cyberattacchi sono sempre più complessi"

L’attacco che ieri ha creato disservizi in decine di siti istituzionali italiani è solo la punta di un iceberg di un trend molto più complesso e articolato. Conversazione tra geopolitica (digitale) e scenari futuri tra i giornalisti dell'Agi Ugo Barbara e Riccardo Bastianello e Marco Ramilli, founder di Yoroi (Tinexta Group), una delle principali società attive in Italia nella cybersicurezza

Play

Chi ha paura dell'intelligenza artificiale?

ChatGPT è sulla bocca di tutti, ma l'AI è qualcosa che va ben oltre un semplice algoritmo: è un approccio che ha bisogno di regole e limiti. Non tanto per difendere l'umanità da Skynet, ma per decidere come sarà il nostro futuro e quello delle nostro lavoro. Ne parliamo in questo podcast con Alessio Jacona e Luca Annunziata

Play

Covid, tre anni fa iniziava l’incubo in Italia con il 'paziente zero' 

Il 'paziente zero' è Mattia Maestri e quando nelle redazioni arriva la notizia che è risultato positivo al coronavirus - che all'epoca si chiamava ancora 'virus cinese' - si capisce subito che qualcosa sta per cambiare, ma le dimensioni dell'incubo in cui l'Italia e il mondo stavano per sprofondare erano ancora incomprensibili. Ricordiamo quel 20 marzo 2020 con Manuela D'Alessandro, la giornalista di AGI che si precipitò a documentare cosa stava accadendo. Senza immaginare il rischio che correva 

Play

Così finisce l'era del Superbonus

Il decreto del governo del 16 febbraio rivoluziona una misura che dà lavoro a 130mila persone e ha avuto finora un valore di decine di miliardi. Un meccanismo fuori controllo che ha finito per divorare se stesso. Con Giorgia Ariosto, giornalista di AGI, parliamo di cosa cambia e per chi

Play

Sanremo, i social e i grandi numeri

La 73esima edizione del Festival è quella dei record, non solo per gli ascolti. E l'integrazione con il web diventa sembre più stretta. Ne parlano i giornalisti dell'AGI Ivana Pisciotta, Rosario Stanizzi e Ilaria Conti

Play

Quale sarà il podio di Sanremo 2023 (secondo noi)

Dopo la seconda serata, quando si sono esibiti tutti gli artisti in gara, è possibile azzardarsi a fare delle previsioni. In questo podcast noi dell'AGI abbiamo provato - un po' per gioco e un po' sul serio -  con la complicità di Gabriele Fazio, le cui pagelle del Festival potete trovare qui, a ipotizzare un podio ideale

Play

La rivoluzione mancata di Clubhouse

Vi ricordate quando un paio di anni fa fece la sua comparsa - quasi un'irruzione - e sembrava destinato a sconvolgere il mondo dei social? Oggi combatte per sopravvivere di fronte al crollo di utenti e iscrizioni e nella sua storia ci sono due moniti importanti di cui sarà bene tenere conto in futuro, Ne parliamo in questo podcast con Paolo Fiore

Play

Volano gli ascolti di Sanremo, ma non è solo merito delle canzoni

Va bene, non è una novità che a dominare nelle serate del Festival non siano solo le canzoni e che certe esibizioni finiscano per rubare la scena a note e testi. Ma l'importante è che le sorprese sul palco (e sui palchetti) dell'Ariston non sono mancate. Ne parlano i giornalisti dell'AGI Ugo Barbàra e Alberto di Majo, con l'inviata