AGI - I figli della cantante Shakira e dell'ex calciatore Gerard Piqué hanno fatto il loro debutto musicale con la canzone "The One", scritta da Milan, 12enne che canta anche il brano, e con Sasha, 10 anni, alla batteria. Dopo l'uscita, Shakira ha postato su Instagram un frammento del videoclip con la frase "Che bel regalo per questo giorno!", riferendosi al fatto che oggi è la Festa della Mamma in alcuni Paesi come gli Stati Uniti.
Watch Sasha & Milan in their debut music video “The One” with the Let It Beat academy! https://t.co/nE7bhacsG0 pic.twitter.com/7KmkF8fcJO
— ShakiraMedia (@ShakiraMedia) May 11, 2025
Una collaborazione artistica per giovani talenti
La canzone, nata in collaborazione con la cantante Mila V., è prodotta dalla fondazione Let it Beat Academy, di proprietà dei musicisti argentini Guillermo Vadalá e Nerina Nicotra, e fa parte del suo programma Next Generation of Artists, il cui obiettivo è quello di promuovere le carriere musicali dei giovani tra i dieci e i vent'anni. La canzone si può trovare su piattaforme come YouTube, dove ha già raccolto più di 150.000 visualizzazioni, e fa parte dell'album "ALL FOR YOU", pubblicato da Let it Beat Academy.
La presentazione ufficiale al gala di Miami
Milan e Sasha hanno presentato la canzone la scorsa settimana a un gala a Miami organizzato dalla fondazione a cui Shakira ha partecipato e che si è vista applaudire i suoi figli con entusiasmo mentre eseguivano il 'singolo'.
Il tour mondiale di Shakira
La colombiana è attualmente impegnata nel suo tour negli Stati Uniti "Las mujeres ya no lloran", che inizierà questo martedì a Charlotte (North Carolina) con un concerto a cui parteciperà come ospite lo spagnolo Alejandro Sanz. Il tour viaggerà lungo la East Coast dal 13 maggio al 7 giugno, proseguirà attraverso il Texas dall'11 al 15 giugno e si concluderà sulla West Coast il 30 giugno a San Francisco. Successivamente, inizierà la seconda tappa del suo tour latinoamericano a Tijuana l'11 agosto e visiterà anche le città messicane di Hermosillo, Chihuahua, Torreón, Monterrey, Città del Messico, Querétaro, Guadalajara e Puebla, dove chiuderà il 12 settembre.