Politica
Di Maio: "Salvini a Mosca? Con Putin ci parla Draghi"
Il ministro degli Esteri consiglia "prudenza": "La guerra non è un tema da tour estivo". Il capo del Carroccio: "Sulla pace non mollo. Dispiaciuto che a sinistra ci si divida su temi che dovrebbero unire"
Salvini prepara un viaggio in Russia: "Non sfido Draghi, non voglio sostituirmi al governo"
L'iniziativa a sorpresa del leader della Lega spiazza l'esecutivo. La Farnesina: "Mai comunicato". Il politico: "La pace merita l'impegno di tutti. Ci sto lavorando, non ho certezze che ci andrò, non è un fine settimana a Forte dei Marmi"

La spinosa questione delle primarie per la Sicilia nel centrodestra
Si attende l'esito delle comunali del 12 giugno, con eventuale ballottaggio il 26, per sciogliere lo spinoso nodo in vista delle regionali che dovrebbero tenersi in autunno

La questione siciliana che complica i rapporti tra M5s e Pd
I due alleati di governo aprono il tavolo per le primarie nell'isola, ma restano alcuni nodi da sciogliere nell'esecutivo

Draghi spinge sulla giustizia: "Ai magistrati serve una riforma che rafforzi la loro credibilità"
Il presidente del Consiglio: "Gli italiani si aspettano dalla magistratura decisioni giuste e prevedibili, in tempi brevi".

Stampa e Palazzo: intesa su balneari e orizzonte di governo
Nelle pagine politiche dei principali quotidiani in edicola focus sull'accordo per le concessioni balneari trovato in extremis e l'intesa sul fisco

Fratelli d'Italia supera il 22% dei consensi e stacca il Pd. Cosa dicono i sondaggi
Il partito di Giorgia Meloni compie un vero e proprio “balzo” confermato dai dati della Supermedia di questa settimana che si basano su un campione di rilevazioni ancora più nutrito di quello di 7 giorni fa. Il M5s scende sotto il 13%

Il governo ha trovato la soluzione per le concessioni balneari
Sarà l'esecutivo a definire i criteri degli indennizzi da riconoscere agli imprenditori del settore che non dovessero riuscire a rinnovare le concessioni con il demanio. Avrà sei mesi di tempo

Mattarella: "Per De Mita la democrazia era un processo inesauribile di rinnovamento"
L'ex premier ed esponente della sinistra Dc aveva 94 anni e si è spento ad Avellino. I funerali saranno domani a Nusco

De Mita, l'uomo che chiuse il cerchio democristiano
Per capire questo lato – progressivamente nascosto con il passar degli anni – del carattere di De Mita occorre un salto all’indietro nel tempo, fino ai suoi primi soggiorni romani. Non se ne è mai sentito parlar molto, di quel periodo, eppure tanta della sua Bildung viene da lì
Pomicino: "Per De Mita il potere era figlio della politica, non il contrario"
Il direttore dell'AGI intervista l'ex ministro del Bilancio che con De Mita fu un pezzo dell'anima della Democrazia Cristiana. Di Mario Sechi
Stampa e palazzo: scontro nel M5s e processo a Berlusconi
Giarrusso lascia i pentastellati e fonda un partito. Per l'ex premier il pubblico ministero chiede una condanna a sei anni
Draghi: "La dipendenza dal gas russo è sottomissione, lo compreremo dall'Africa"
E il ministro dell'Economia, Franco, avverte: ""Impatto drammatico per l'Italia da uno stop improvviso delle forniture di gas russo"
L'allarme di Franco: "Impatto drammatico per Italia da stop forniture di gas russo"
Il ministro dell'Economia lancia l'avvertimento dal Forum di Davos. Ue ancora ala lavoro sul sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia
Il caso del piano di pace italiano per l'Ucraina è diventato un giallo
Il ministero deglo Esteri di Mosca sostiene di non averlo mai ricevuto, ma Dmitry Medvedev dice che sembra un "flusso di coscienza" e avverte che "l'idea di una completa autonomia della Crimea come parte dell'Ucraina sarebbe causa di una guerra a pieno titolo"
Dino Giarrusso ha lasciato i Cinque Stelle e si è fatto un movimento tutto suo
Insanabile la frattura con il leader Giuseppe Conte e in molti adesso gli chiedono di dimettersi da europarlamentare
Draghi: "La mafia ha assunto nuove forme, il Pnrr va protetto"
Il premier al 30esimo anniversario della Dia: non viviamo più l'incubo dello stragismo ma le mafie si insinuano nei consigli d'amministrazione, al Nord e nel Mezzogiorno, inquinando il tessuto economico e soffocando la concorrenza. "L'Italia deve avere un ruolo guida in Ue nella lotta alle mafie"
Napolitano lascia la terapia intensiva e va in reparto
Il presidente Emerito è ricoverato da alcuni giorni all'Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma dove è stato sottoposto ad un intervento chirurgico che ha avuto un esito positivo
Stampa e Palazzo: balneari, reddito di cittadinanza e le tensioni nel M5s
Sulle pagine di politica dei quotidiani in edicola focus sull'accordo nella maggioranza sulle concessioni dei balneari e alle tensioni nel Movimento 5 stelle
Tra armi e catasto, è braccio di ferro tra la Lega e il Pd
Il confronto procede a fatica dentro la maggioranza di governo
Duello a distanza tra Salvini e Letta sul fisco
Il segretario dem: l'opposizione della Lega all'esecutivo ha superato ogni limite. Il leader leghista: noi difendiamo casa e risparmi, il Pd vive su Marte. Draghi attende le mosse dei partiti per sbloccare l'impasse sulla riforma delle concessioni balneari
"Falcone e Borsellino dimostrarono che la mafia non era imbattibile"
Sergio Mattarella a Palermo nel trentesimo anniversario della strage di Capaci: "Falcone era un grande magistrato e un uomo con forte senso delle istituzioni. Non ebbe mai la tentazione di distinguere le due identità perché aveva ben chiaro che la funzione del magistrato rappresenta una delle maggiori espressioni della nostra democrazia"