Gaza a ferro e fuoco, 250 obiettivi colpiti in 24 ore
L'esercito ha dichiarato di aver vissuto ieri "la giornata più intensa" di combattimenti da quando sono iniziate le operazioni di terra
Allerta clima, il 2023 è l'anno più caldo della storia
"Il 2023 conta sei mesi e due stagioni da record", ha affermato Samantha Burgess, vicedirettrice del Copernicus Climate Change Service (C3S), con la temperatura media più alta mai registrata
Vietato distruggere i vestiti invenduti. L'Europa vara nuove regole per l'eco-design
La proposta di regolamento che istituisce un quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per i prodotti sostenibili
Da Landini a Sala, nel centrosinistra è già toto-federatore
Il centrosinistra alla ricerca di una figura al di sopra degli schieramenti in grado di trovare dei denominatori comuni fra Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, +Europa e Azione

Il regalo di Natale per la Gen Z è etico e sostenibile
Un sondaggio condotto da Paypal rivela le tradizioni emergenti soprattutto tra i giovanissimi, che pianificano gli acquisti e spesso rinunciano ai doni per motivi etici

L'Apollo di Salerno sbarca nel digital
La celebre testa bronzea del dio Apollo, simbolo della città di Salerno, festeggia i 90 anni dal suo primo restauro. Rivivrà in versione 4.0. e come videogame per i più piccoli

In Belgio la regina nera alternativa a Babbo Natale scatena i politici
Il personaggio femminile di colore che offre ai bambini belgi un contrappunto alla figura festosa di Sinterklaas e al suo controverso aiutante, Zwarte Piet, o Pietro il Nero è stata travolta di una tempesta culturale
Meteo in miglioramento, ma è in arrivo una nuova perturbazione
La festa dell'Immacolata porterà nuove perturbazioni con neve a bassa quota possibile al Nord-Ovest, seguita poi da una fase più stabile

Prima nevicata sulle montagne toscane e sull'Appennino ligure
Oltre 30 centimetri caduti all'Abetone e altri 18 sul Monte Settepani. Bologna si è svegliata con i tetti imbiancati
"A un passo dal Paradiso". Il detenuto di Rebibbia che lavora nella Cupola di San Pietro
Un 36enne romano, che ha il fine pena all'inizio del 2025, ha trovato un impiego in Vaticano come elettricista specializzato per le ordinarie attività di manutenzione della Basilica: "Mi sembra di vivere un sogno"
Giubileo: dal Vaticano due progetti per rifugiati e detenuti

Il popolo d'Israele si raccoglie a Roma per la pace
La manifestazione in Piazza del Popolo contro il terrorismo e l'antisemitismo. Bandiere d'Israele e della pace sventolano tra la folla
L'omaggio di Metsola a Falcone, fiori sulla tomba
La presidente del Parlamento europeo: "La mafia perderà sempre, è una battaglia di tutti"
Nessuno rispetta i limiti di velocità e ci rimettono i gatti
L'Oipa denuncia una vera strage di felini lungo la provinciale di Monreale, in provincia di Palermo. Almeno una decina al mese finiscono sotto le ruote di auto che dovrebbero procedere a 30 chilometri orari e sfrecciano a 100
Licenziato per una bestemmia, scatta lo sciopero a oltranza
I sindacati proclamano una mobilitazione per ottenere la revoca del provvedimento considerato 'illegittimo'
Giorgia Meloni è tra le donne più influenti del mondo secondo Forbes
La presidente del Consiglio è al quarto posto della classifica dietro Ursula von der Leyen, Christine Lagarde e la vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris

L'oblio oncologico è legge. Le novità in 5 punti
Il provvedimento votato all'unanimità dal Senato pone fine a una serie di discriminazioni subite da chi in passato ha lottato contro la malattia
Salvini contro Metsola: "Vuole l'inciucio". Ma Fi avverte, "mai con anti-europeisti"
Acque agitate nel centrodestra il giorno dopo l'evento dei sovranisti di Identità e democrazia a Firenze
Il Pd ha scelto, è Sara Funaro la candidata a sindaco di Firenze
Con l'appoggio della segretaria Schlein e del presidente Giani, inizia la corsa elettorale fino al 9 giugno. Ma Italia Viva già si mette di traverso
Decreto flussi 2023, oggi il secondo "click day" per assistenti familiari e socio-sanitari
Più di 86mila domande per il lavoro di colf e badanti ma quest'anno solo 9.500 saranno accolte
Il Laboratorio dei Restauri dei Musei Vaticani compie 100 anni
Da lunedì 11 dicembre una mostra permetterà ai visitatori di ammirare le tecniche di restauro e di esplorare le storie affascinanti che si celano dietro ogni opera d'arte

Un razzo colpisce una scuola a Tel Aviv. Carri armati a Khan Younis
L'Onu: impossibile fornire aiuti, a Gaza si rischia scenario ancora più infernale, impossibile creare zone sicure nella Striscia. L'Oms: la situazione peggiora di ora in ora
Harry è senza body guard, il caso davanti all'Alta Corte di Londra
I Sussex hanno perso la protezione speciale e lo status di sicurezza dopo l'allontanamento dalla famiglia reale. Decisione ritenuta 'ingiusta'
A Parigi è boom di senza tetto, un terzo sono minori
Secondo l'ultimo censimento della 'Nuit de la solidaritè' sono più di 3 mila le persone che vivono e dormono per strada nella capitale francese, di cui 450 bambini
Scompare il lago di Urmia, disastro ecologico in Iran
L'80% delle sue acque sono andate perse nell'ultimo anno, riducendone lo specchio ad appena 170 chilometri quadrati
Medici e infermieri in piazza contro la manovra, "pronti alle dimissioni di massa"
Sit-in di protesta a Roma e in altre città italiane, nella giornata di sciopero, per chiedere al governo una maggiore attenzione verso il settore della sanità pubblica
Ex dipendente Tesla rivela 'i veicoli a guida autonoma non sono sicuri"
Lukasz Krupski ha deciso di rivolgersi ai media dopo che i suoi tentativi di evidenziare perplessità all'interno dell'azienda sono stati ignorati
Dal 2030 in Norvegia si circolerà solo con camion a zero emissioni
Il parlamento norvegese ha chiesto al governo di presentare un pacchetto di misure per arrivare porre fine all'era dei motori a combustione
Ponte dell'Immacolata, più di 8 milioni in viaggio ma occhio al risparmio
L'Osservatorio Nazionale Federconsumatori calcola che il 39% di chi si concederà il lungo ponte sarà ospite di amici e parenti
“Insieme è tutta un’altra storia”: il valore pubblico secondo INPS
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale si adatta ai tempi, ma senza snaturarsi. Forte dei suoi 125 anni di storia ricchi di mutamenti che richiedono una flessibilità e capacità di intercettare le necessità delle persone e dei lavoratori sempre più rapida. Se n’è discusso in un dibattito a Roma
Monitoraggio con onde vibroacustiche: l’innovazione per rendere più sicure le condotte
Il malfunzionamento o un danneggiamento nelle infrastrutture di trasporto e distribuzione di liquidi e gas provoca danni importanti per l’ambiente e costi ingenti per aziende e comunità locali. Oltre a operazioni di riparazione complesse e onerose. Alla scoperta della tecnologia “e-vpms®” di Enivibes
Quali sono i Film e le serie tv da non perdere nel periodo di Natale?
Dai sequel di serie di successo a novità assolute. C'è solo l'imbarazzo della scelta sulle varie piattaforme di streaming

Come fanno le altre a farsi rispettare? Il consenso, secondo Marzano
Edito da Rizzoli, l'ultimo lavoro della scrittrice si intitola "Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa" ed quanto mai attuale
Ecco i brani e gli artisti più ascoltati in Italia nel 2023
È da poco uscita la classifica Spotify Wrapped 2023
Roma e New York unite in nome di Christian Dior
Il "Carousel of Dreams" del marchio promette di attrarre milioni di turisti sulla Fifth Avenue, dove la ruota occupa l’intera facciata di dieci piani dei grandi magazzini Saks
Chi sono i tennisti più pagati?
Chi pensa che Jannik Sinner sia in testa alla classifica si sbaglia di grosso. Una videoscheda per capire quanto guadagnano i migliori tennisti del momento

I trade-off del trilemma energetico
Per evitare una crisi dell’economia europea, serviva un primo check sulla sicurezza di approvvigionamento e sulla competitività dei suoi costi. Ora probabilmente è cominciato un percorso di maggiore pragmatismo

La nuova star dell’energia
Il gas naturale liquefatto ha assunto il ruolo di equilibratore globale che prima spettava al gas russo; nel mondo del GNL, le esportazioni Usa rappresentano il principale fattore di cambiamento per l'offerta, mentre lo stoccaggio europeo è l’elemento chiave per la domanda

Una rivoluzione in 4 punti
L’intersecarsi di tendenze di mercato lente, ma di lunga durata con le rapide evoluzioni di tecnologia, politica internazionale e politica climatica ha ridisegnato la scena mondiale del gas, spazzando via quelle che sembravano esserne le caratteristiche permanenti
PODCAST
Ascolta i nostri podcast giornalieriSognando Insieme – Milano Cortina 2026: episodio 1
Il direttore di AGI Agenzia Italia presenta il “road to” Milano Cortina 2026: Rita Lofano racconta il progetto editoriale ricco di articoli, storie, video e podcast per il percorso di avvicinamento ai Giochi olimpici invernali. Che l’Italia torna a organizzare dopo la felice esperienza di Torino 2006
E’ dedicato a “L’ideale” il nuovo album di Patrizio Trampetti
L’ideale nelle sue declinazioni pubbliche e private, sentimentali e civili: è il fil rouge del nuovo album di Patrizio Trampetti. Il musicista napoletano lo sviluppa in nove brani e con la partecipazione di più voci: Claudia Gerini, Jorge Coulon, Tricarico, Pietra Montecorvino, Letti Sfatti, Isa Danieli. Un testo di Francesco Palmieri accompagna il cd, che uscirà a gennaio 2024 e di cui Trampetti offre ad AGI due pezzi inediti
Sognando Insieme – Milano Cortina 2026: episodio 3
Nel “road to” Milano Cortina 2026 è ospite un campione ampezzano dello sci alpino: Kristian Ghedina, che dal 1994 al 2006 ha partecipato a varie edizioni dei Giochi olimpici invernali. Poi approfondimenti sulla staffetta di tedofori, storie memorabili di campioni del passato e consigli su film, libri e musica a tema olimpico
Sognando Insieme – Milano Cortina 2026: episodio 2
Nel “road to” Milano Cortina 2026 è ospite una vera icona dello sci: Stefania Belmondo, fondista vincitrice di 10 medaglie tra i Giochi olimpici del 1992 e quelli del 2002. Poi approfondimenti sulle Paralimpiadi invernali, storie memorabili di campioni del passato e consigli su film, libri e musica a tema olimpico
I delfini hanno il sesto senso, sentono l'elettricità
Fossette note come fosse vibratili, potrebbero consentire loro di percepire deboli campi elettrici, il che potrebbe aiutarli a navigare in tutto il mondo
Con le staminali una terapia duratura e senza effetti collaterali per il Parkinson
Un nuovo trattamento delle cellule potrebbe consentire un approccio terapeutico diverso per chi soffre della malattia neurodegenerativa. Riduce i tempi di recupero e diminuisce il rischio di ricadute
Un progetto internazionale per un vaccino contro l'HIV
Le terapie antiretrovirali si sono dimostrate efficaci nel bloccare il virus e nel migliorare la qualità della vita, ma è nato lo studio clinico HIV-CORE007
Una nuova teoria concilia la meccanica quantistica con la relatività generale di Einstein
I due pilastri della fisica moderna sono sempre stati in contraddizione tra loro e da decenni la comunità scientifica si sforza di unificarli e renderli compatibili
Elettrodi nel cervello per recuperare lesioni croniche
Uno studio condotto dalla Weill Cornell Medicine di New York sulla stimolazione profonda attraverso un'implantazione chirurgica ha portato a un miglioramento delle velocità di elaborazione
I fagioli alleati dell'intestino contro il cancro al colon-retto
L'alimento può modulare i marcatori legati all'obesità e alla malattia
Il riscaldamento globale minaccia le spugne marine
Uno studio condotto da ricercatori spagnoli e turchi mette in evidenza il ruolo chiave dei batteri Vibrio nell'insorgere di epidemie letali che colpiscono le spugne

Coppa Italia, la Lazio batte il Genoa e va ai quarti di finale
Finisce 1-0 con un gol di Guendouzi. La squadra di Sarri incontrerà la vincente di Roma-Cremonese. Il 3 gennaio si scoprirà se ci sarà o meno il derby capitolino a eliminazione diretta

La Roma ribalta il Sassuolo, 2-1 al Mapei Stadium
Un rigore di Dybala e un gol di Kristensen consentono l'ennesimo successo nell'ultimo quarto d'ora di gara. Giallorossi in zona Champions, sono quarti a quota 24

Il Torino torna a vincere. 3-0 con l'Atalanta
Con una doppietta dell'ex Zapata, intervallata dalla rete su rigore di Sanabria, la squadra di Juric scala la classifica e accorcia proprio su nerazzurri di Gasperini

Brigata Maiella, 80 anni di storia nel segno della libertà
I patrioti abruzzesi inquadrati nell'8a Armata, più volte citati nei bollettini di guerra, risalirono l'Italia combattendo, liberando Bologna nel 1945 e poi fino ad Asiago. Unica formazione autonoma decorata di medaglia d'oro al valor militare

Caduti in prigionia
I 650.000 caduti italiani della prima guerra mondiale sono onorati ogni 4 novembre, ma dei circa 600.000 prigionieri di guerra nei lager tedeschi e austro-ungarici quasi mai nessuno si ricorda

Il "nemico" che salvò Pietro Nenni dall'arresto
Lo storico Angelo Tasca, nel 1942, dopo avere aderito al regime di Vichy, scrisse un appunto per evitare il carcere al leader socialista

Garrone negli States, accoglienza da star
Io Capitano, l'ultimo film del regista punta alla nomination all'Oscar. Il tour americano raccontato all'Agi dal protagonista

Il Time incorona i Campioni del 2023: Barbie, Taylor Swift e i procuratori anti-Trump
La 'Persona dell'anno' finirà sulla copertina di dicembre della rivista americana. Ecco alcuni dei finalisti selezionati per l'ambito (ma non sempre stimabile) riconoscimento

Torna 'Più libri più liberi', Roma è di nuovo capitale della parola
Dal 6 al 10 dicembre alla Nuvola dell'Eur si svolge la ventiduesima edizione della fiera nazionale della Piccola e Media Editoria, con 594 espositori da tutto il Paese. Il tema del 2023 è Nomi Cose Città Animali
Specchio delle mie brame... Anche i topi riconoscono la loro immagine riflessa
Passi avanti verso la comprensione dei misteriosi meccanismi neurali del riconoscimento di sé grazie a un nuovo studio sull' 'auto-consapevolezza' visiva dei topi socializzati con loro simili