Economia
La Commissione Ue pronta a trattare con l'Italia sui biocarburanti
"Sosteniamo le iniziative a riguardo", ha dichiarato la Commissaria all'Energia, Kadri Simson. Il ministro Urso: "Finalmente prevale la ragione sull'ideologia"
Le previsioni sul Pil per il 2023 saranno riviste al rialzo, annuncia Giorgetti
Il ministro dell'Economia dal Forum Ambrosetti di Cernobbio: "Ci aspettiamo variazioni congiunturali positive del Pil nella prima metà dell'anno che ci porteranno a rivedere leggermente verso l'alto l'obiettivo di crescita per il 2023 precedentemente indicato dello +0,6%"

Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l'1% dei progetti
Dal workshop in corso a Cernobbio emerso anche che solo il 6% dei finanziamenti è stato speso. Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti: "Allo studio un provvedimento per migliorare l'efficienza della pubblica amministrazione". Il commissario Ue Paolo Gentiloni: "Vedo la buona volontà del governo"

Le parole per capire la guerra dei chip
Alleanze, sfere d'influenza,“condizioni inaccettabili”, “rinascita”, autarchia e patriottismo. Stati Uniti, Paesi Bassi e Giappone da una parte. La Cina dall'altra. In mezzo, i dubbi di Taiwan e la “morte della globalizzazione”

Troppe regole e sprechi, la burocrazia ci costa 225 miliardi all’anno
Il report della Cgia punta il dito contro regole tortuose, mancati pagamenti della Pubblica Amministrazione, lentezza della giustizia civile, le carenze e gli sprechi nelle infrastrutture, nei trasporti e nella sanità

Inflazione in calo. -0,3% a marzo e frena a +7,7% sull'anno
Le stime preliminari dell'Istat registrano gli effetti della decelerazione dei prezzi dei beni energetici. Nell'Eurozona è a +6,9%. I prezzi del carrello della spesa restano stabili nel mese osservato

Tutor e 'orientatori': come cambia la scuola
Il ministro Valditara ha annunciato un piano che prevede l'inserimento di 100 mila tutor a regime e uno stanziamento di oltre un miliardo per lezioni anche pomeridiane di recupero per chi va male

Il Giappone taglia l'export di chip
Il piano del governo nipponico colpisce soprattutto la Cina, ma la misura intende "prevenire la deviazione della tecnologia per scopi militari". Tokyo Electron e Nikon le aziende più interessate. E intanto, dopo tre anni, il ministro degli Esteri Yoshimasa Hayashi andrà in visita a Pechino questo fine settimana

Ad aprile le bollette della luce caleranno del 55,3%
Il dato, comunica l'Arera, riguarda il prezzo di riferimento dell'energia per la famiglia tipo in tutela nel II trimestre del 2023. È stato confermato il potenziamento dei bonus sociali elettricità e gas per le famiglie con livello Isee fino a 15.000 euro

Entro il 2100 crollerà la popolazione in Italia
Secondo Eurostat dai 59,3 milioni di abitanti si passerebbe a poco più di 50 milioni con una perdita di oltre nove milioni, il 15% mentre in Europa il calo si attesterebbe in media intorno al 6%
Allarme siccità per i chip di Taiwan, a rischio lo "scudo di silicio"
Lo Stato insulare dell'Asia orientale è alle prese con la peggiore crisi idrica degli ultimi 30 anni. Minacciata la produzione nazionale di componenti elettronici, con forti ripercussioni per gli equilibri geopolitici tra Usa e Cina
La Bce alza le stime per il 2023. Pil a +1%
Ritoccate al ribasso invece le previsioni per 2024 e 2025 (in entrambi i casi all'1,6%) "di riflesso alla politica monetaria più restrittiva"
Lavoro in crescita in Italia (ma non per chi ha tra i 35 e i 49 anni)
L'Istat conferma la crescita degli occupati con 352.000 posti di alvoro in più rispetto a febbraio 2022. Il tasso di disoccupazione totale è stabile all'8%, quello giovanile scende al 22,4% (-0,4 punti)
L'ad di Lufthansa arriva a Roma, entra nel vivo la trattativa con Ita
Probabile un incontro di Spohr con rappresentanti del ministero delle Finanze, che attualmente detiene il 100% delle azioni della ex Alitalia. A gennaio la compagnia tedesca ha formalizzato una offerta per acquisire circa il 40% della società
A colloquio con l'intelligenza artificiale
Già oggi “tra il 20% e il 50% delle organizzazioni a livello globale utilizza l'IA in una parte del processo di assunzione”, scrive il Washington Post e sottolinea il rischio che il sistema possa discriminare chi parla inglese come seconda lingua. I consigli per non lasciarsi intimidire da colloqui di questo genere
In Italia è record di champagne, il giro d'affari è di 247,9 milioni
Il nostro Paese rappresenta il quarto mercato nella classifica mondiale a valore, davanti a Germania e Australia, con una crescita del 19% rispetto al 2021
Lazzerini: "Le prenotazioni per Ita sono aumentate del 180% sul 2022"
L'ad di Ita: "Con l'attuale andamento delle prenotazioni abbiamo aprile e maggio sopra budget, come per l'estate, tenendo bene anche nelle destinazioni domestiche"
Arera: "Sulle bollette si va verso un calo dell'elettricità di oltre il 20%"
Besseghini: "Sul gas credo ormai che siamo a fine mese sarebbe ragionevole aspettarsi qualcosa intorno a un calo di circa il 10%"
I 27 obiettivi da raggiungere entro giugno
Secondo i dati forniti dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ad oggi sono stati erogati dall'Ue 66,9 miliardi di euro in favore dell'Italia, poco meno di un terzo del totale dei 191,5 previsti
Sergio Ermotti nominato (di nuovo) Ceo di Ubs
L'annuncio giunge pochi giorni dopo che il salvataggio di Credit Suisse. Per l'istituto di credito elvetico si tratta di un 'dèjà vu': il banchiere ticinese aveva infatti già guidato la banca per nove anni dal 2011
Il governo dice no al cibo sintetico
"La norma sancisce il divieto di produzione, commercializzazione, importazione", spiega il ministro per le Politiche agricole, Francesco Lollobrigida
Il Consiglio dei ministri approva nuovi aiuti per le bollette
Il testo varato dal Consiglio dei ministri contiene anche interventi a favore del settore sanitario. Il provvedimento stanzia nel complesso risorse per 4,9 miliardi. Il sostegno a famiglie e imprese contro il caro energia ridisegnato su base trimestrale. Bonus sociale e Iva sul gas al 5% fino al 30 giugno