Economia
Gli Usa al lavoro per evitare il “bank run”. Gentiloni rassicura: “In Europa no rischio contagio”
Dopo il fallimento della Svb le autorità americane vogliono evitare che si scateni il panico sui mercati e che i clienti delle banche si ritirino in massa
Biden: “Banche solide, risparmi al sicuro”
Il presidente americano dopo il collasso della Silicon Valley Bank: "Non ci fermeremo qui, faremo tutto il necessario"

Il fallimento di Silicon Valley Bank
Perché la banca delle start up californiana è finita in bancarotta. La videoscheda

Moda second hand, è boom di orologi di lusso usati
I costosi orologi di seconda mano di marchi come Rolex e Patek Philippe sono diventati così ambiti che il loro mercato ha superato l'intero mercato azionario, crescendo di circa il 20% all'anno dalla metà del 2018

Fallisce un'altra banca negli Usa. Chiude la Signature Bank
Era considerata la 21esima banca statunitense per dimensioni, con un patrimonio stimato dalla Fed in 110 miliardi di dollari alla fine del 2022. Il suo fallimento è il terzo più grande nella storia del Paese

Mele e pere stanno scomparendo dal mercato britannico
The Guardian scrive che i coltivatori del Regno Unito stanno piantando solo un terzo del numero di alberi necessari per mantenere i frutteti. Colpa dei bassi rendimenti della grande distribuzione

I mercati attendono la riunione della Bce e i dati dell'inflazione americana
Atteso dall'Eurotower un rialzo dei tassi di 50 punti base, oltre alle nuove stime macroeconomiche. In Usa è da monitorare soprattutto il dato core services ex housing, citato più volte dal presidente della Federal Reserve, Jerome Powell

Elon Musk apre all'idea di acquistare la Silicon Valley Bank
Il miliardario ha risposto al suggerimento di Min-Liang Tan, amministratore delegato di Razer, secondo cui "Twitter dovrebbe acquistare Svb e diventare una banca digitale". Anche altri utenti hanno manifestato il loro sostegno alla proposta

Il Pos è costato 5 miliardi alle imprese nel 2022
A stimarlo è Confesercenti, in vista del Tavolo tecnico per il taglio delle commissioni sui pagamenti tramite Pos, convocato dal ministero dell'Economia per venerdì 17 marzo. Il tavolo - spiega la Confederazione - è l'occasione per mettere finalmente il punto a una questione aperta da oltre dieci anni

Sparisce la frutta dalle tavole degli italiani, vendite ai minimi dal 2000
Caro prezzi e cambiamento climatico hanno decimato i raccolti, con la conseguenza che gli italiani comprano sempre meno frutta. L'allarme di Coldiretti: lo scorso anno -8% rispetto al 2021
Silicon Valley Bank, il più grande fallimento dopo la crisi del 2008
Caos e panico nel settore bancario, dopo che la banca, specializzata nel finanziare startup non era più in grado di far fronte ai massicci prelievi di contante dei suoi clienti. I mercati si interrogano sulle conseguenze e nel frattempo registrano gravi perdite
Usa: Silicon Valley Bank chiude, i bancari crollano
L'istituto è la prima grande vittima dell'aumento dei tassi di interesse. L'agenzia prevede di riaprire lunedì le 17 filiali della banca, con sede in California e Massachusetts, per consentire ai clienti di prelevare fino a 250.000 dollari a breve termine, l'importo solitamente garantito dalla Fdic
Bollette, possibile bonus famiglie a partire da luglio
La misura è ancora al vaglio del Governo. Gli uffici del Mef sono in attesa delle proiezioni di Arera sulla fattibilità del provvedimento. In corso di valutazione anche il rinnovo del bonus sociale che scade il 31 di questo mese
Tre aliquote, poi flat tax per tutti: così il governo vuole cambiare il fisco
Il testo della riforma dovrebbe arrivare in Consiglio dei ministri entro marzo per poi arrivare in Aula entro maggio. Allo studio anche una semplificazione delle aliquote Iva e uno stop graduale all'Irap
Descalzi: "L'energia da fusione sarà una rivoluzione anche geopolitica"
Eni ha firmato con Cfs un accordo con l'obiettivo di accelerare l'industrializzazione dell'energia da fusione. "Tutti potranno avere accesso all'energia", spiega l'ad del gruppo energetico italiano, "nessun Paese potrà ricattare nessuno". Il primo impianto pilota sarà operativo nel 2025
I Paesi Bassi limitano le esportazioni di tecnologia per i microchip alla Cina
In questo modo gli olandesi si allineano alle sollecitazioni di Washington volte a ostacolare Pechino nella produzione di chip e a rallentarne l'avanzata soprattutto in ambito militare
L'inflazione cinese raffredda i mercati
L'economia cinese in lenta ripresa, Powell di nuovo 'falco' e il ritorno in Europa del Patto di Stabilità creano un clima di grande incertezza per gli operatori
Lo Sri Lanka attende la mano tesa del Fondo Monetario Internazionale
A Washington si discuterà del pacchetto di salvaggio da 2,9 miliardi di dollari per risanare le finanze pubbliche del Paese ormai in frantumi. Intanto nell'isola si riaccende la protesta dopo i disordini dello scorso anno
Il patto di stabilità torna dal 2024 ma con nuove regole
Decadrà la sospensione introdotta per il Covid e saranno ripristinati i limiti del 3% del rapporto deficit/Pil e del 60% del rapporto debito/Pil. Ripartiranno anche le procedure d'infrazione. Ma le norme cambieranno: la Commissione Ue proporrà raccomandazioni specifiche a cui i Paesi dovranno attenersi
Raccolta record per il Btp Italia. Ordini per oltre 8,5 miliardi
La diciannovesima emissione del Btp Italia avrà una cedola (reale) annua minima fissata al 2,00%. Domani, tra le 10 e le 12, ci sarà la seconda fase del placement, dedicata agli investitori istituzionali
Reinventarsi in Polonia, il destino delle lavoratrici ucraine
Secondo un report del Financial Times, l'anno scorso la Polonia è stata la principale porta d'ingresso dell'UE per i rifugiati ucraini. Ma si conferma uno scollamento tra l'alto livello di istruzione di molte donne e i posti di lavoro che hanno trovato
Mercati sotto pressione dopo l'annuncio della Fed sull'aumento dei tassi
Jay Powell prababilmente ribadirà alla Camera il discorso fatto in Senato che scosso i mercati. L'andamento strano e irregolare dei rendimenti dei Treasur tradizionalmente è il segnale dell'avvicinamento di un forte rischio di recessione