Economia
Morning Bell: martedì incerto per i mercati in attesa della Fed
A raggelare le attese, la scorsa settimana, hanno contribuito le comunicazioni della Bce e l’andamento dei prezzi al consumo negli Usa, mentre domani la Fed potrebbe decidere un incremento dei tassi di 50 punti base, o addirittura di 75 punti
Celsius non rimborsa, e le criptovalute crollano sui mercati
La principale società statunitense di prestito del settore ha congelato prelievi e trasferimenti citando condizioni "estreme". Il Bitcoin è sceso sotto quota 25 mila dollari

Netflix raddoppia sul gaming per uscire dalla crisi
Il servizio di streaming ha già 22 giochi disponibili sulla piattaforma e conta di avere 50 titoli entro la fine di quest'anno, alcuni dei quali sono stati annunciati durante la Geeked Week 2022

Vola lo spread e crolla il Bitcoin
La differenza di rendimento tra Btp e Bund tedeschi schizza a 238, mai così in alto da due anni. Piazze del vecchio continente tutte in profondo rosso per l'ondata di vendite sui rincari in Usa e sulla stretta monetaria della Fed. La cryptovaluta, ai minimi da 18 mesi, scende sotto quota 25.000 dollari

Per il vino italiano sarà un anno di consolidamento e forte crescita
Analisi di Mediobanca: export e spumanti spingeranno la crescita dei fatturati dei maggiori produttori di vino italiano nel 2022 fino a quasi il 5%

Market mover: occhi puntati sullo spread e sulle banche centrali
L'attenzione nei prossimi giorni si concenterà soprattutto sulle riunioni della Fed, della Boe e della Boj, che si terranno rispettivamente mercoledì, giovedì e venerdì

La scossa di Apple al settore 'Buy Now Pay Later'
È la prima volta che un produttore di device decide di diventare anche finanziatore degli acquisti degli utenti che usano i suoi prodotti. Come reagiranno ora i competitor?

Chi è Elivira Nabiullina, confermata da Putin alla guida della Banca centrale russa
È stata la prima donna a coprire la poltrona di governatrice tra le otto nazioni economicamente più forti. Ha guidato lo straordinario rimbalzo della valuta russa, che ha perso un quarto del suo valore pochi giorni dopo l'invasione dell'Ucraina del 24 febbraio

Quanto pagheranno gli italiani di Imu quest'anno
Analisi della Uil: entro il 16 giugno saranno chiamati al versamento dell'acconto oltre 25 milioni di proprietari di immobili diversi dall'abitazione principale: il 41% sono lavoratori dipendenti e pensionati

Brunetta e la riforma che piace tanto ai produttori di vino
Il ministro: "Abbiamo bisogno di un sistema semplificato. Ben vengano i controlli, ma non come sistema vessatorio. Per questo è importante poterli programmare, in modo che non creino problemi durante le fasi di lavoro"
"Ecco perché la Bce non fermerà l'inflazione"
Il fondatore di T-Commodity, Gianclaudio Torlizzi, sottolinea all'AGI che "al momento ci sono solo segnali molto preoccupanti che potrebbero portare a una recessione il prossimo anno"
Gli standard del governo Usa per le stazioni di ricarica delle auto elettriche
L’obiettivo di Biden è la costruzione di una rete nazionale di 500 mila stazioni di ricarica per veicoli elettrici entro il 2030 (con l’obiettivo del 50% di vendite di EV entro il 2030)
Il venerdì nero dei mercati: Borse Europee e Wall Street in profondo rosso
Il Dow Jones ha perso il 2,73% e Nasdaq -3,52%. Milano ha chiuso a -5,17%, bruciando 39 miliardi di euro di capitalizzazione, lo spread a 234 punti. Affondano i bancari dopo la decisione della Bce. Il tasso di rendimento dei bot è al 3,745%. Il petrolio: chiude in calo
Milano perde oltre il 5%, pesano l'effetto Bce sui tassi e l'inflazione Usa
In profondo rosso i titoli bancari. Lo spread vola oltre i 234 punti e si avvia a registrare il suo più consistente balzo settimanale da aprile 2020, in piena pandemia. E il tasso del decennale si è attestato al 3,798%
Balzo dell'inflazione negli Usa: a maggio schizza all'8,6%, oltre le stime
Il dato è ai massimi da 40 anni. Su base mensile i prezzi al consumo salgono dell'1%, contro lo 0,7% previsto e lo 0,3% precedente. L'inflazione 'core' rallenta al 6,0% tendenziale contro il 5,9% stimato e il 6,2% di aprile. Su base congiunturale i prezzi al consumo, depurati da energia e alimentari, segnano +0,6% come nel mese precedente e contro un atteso +0,5%
Perché lo spread è schizzato dopo l'annuncio della Bce sul rialzo dei tassi
Il tasso del rendimento del Btp italiano è salito ai massimi dal 2018 al 3,78% mentre lo spread è arrivato a 231 punti base, sfiorando il massimo dall'apice della pandemia nel 2020
Morning Bell: effetto Lagarde sui mercati. Attesa per i dati sull'inflazione americana
L'Eurotower annuncia il primo rialzo dei tassi dopo 11 anni e sui mercati prevale il pessimismo. I future sull'Eurostoxx 50 cedono lo 0,9%. In Usa i future di Wall Street sono positivi: i prezzi al consumo a maggio dovrebbero restare stazionari. Yellen: "Recessione Usa improbabile ma il rischio c'è". Petrolio in calo su timori lockdown in Cina, Brent a 122,34 dollari
Descalzi: "Prezzi del gas non sono giustificati, il mercato è distorto"
Il ministro Cingolani: "L'Italia si trova ad affrontare "una doppia sfida: accelerare sulla transizione energetica e garantire allo stesso tempo la sicurezza nazionale". L'ad di Eni: "Ci sono movimenti speculativi che il mercato da solo non riesce a curare, il mercato è libero, ovviamente c'è spazio per l'offerta, per la domanda e anche per la speculazione"
Giovedì nero per Wall Street che chiude in profondo rosso
Il Dow Jones perde l'1,95% a 32.270,45 punti, l'S&P 500 il 2,38% a 4.017,70 punti e il Nasdaq cede il 2,75% a 11.753,78 punti
La Bce aumenta i tassi dello 0,25% a luglio
Si ferma l'acquisto dei Bond da fine mese con possibili nuovi investimenti e misure per arginare lo spread. Per settembre previsto un ulteriore rialzo dei tassi dello 0,50% ma si verificheranno le prospettive dell'inflazione. Lagarde: "Dalla guerra e dal caro energia arrivano rischi elevati per la crescita"
Eni ha annunciato la quotazione di Plenitude sull'Euronext Milan
L'Ipo consisterà in un'offerta al pubblico indistinto in Italia e in un collocamento privato riservato a investitori qualificati. Descalzi: "La cessione sul mercato di una parte del business libererà un valore significativo e accelererà la sua crescita"
L'export cinese torna a correre
Dopo il rallentamento di aprile, grazie alla graduale revoca delle restrizioni anti-Covid, le vendite all'estero sono aumentate del 16,9% su base annua. Le importazioni registrano un +4,1%, dopo la stagnazione. Gli analisti avevano previsto questa ripresa ma in maniera molto più modesta