Economia
Il Pil Usa corre, la Fed verso un allentamento della stretta
Gli analisti avvertono: per un'inversione di tendenza, cioè per tornare a una riduzione dei tassi di interesse, bisognerà attendere il 2024
Nel 2022 il Pil italiano cresciuto oltre le stime del Governo
Secondo l'Istat, l'economia ha fatto registrare il +3,9% mentre la Nadef prevedeva il +3,7%. Aumentano anche gli occupati: a dicembre + 337mila in un anno. L'Fmi rivede al rialzo il dato del 2023: il prodotto interno lordo salirà a +0,6% nel 2022

Aumentano gli occupati, in un anno sono 334 mila in più. Salgono i posti 'fissi' e gli autonomi
L'Istat registra un tasso di disoccupazione totale stabile al 7,8%, in linea con le attese

Fmi più ottimista sul 2023, Regno Unito unico paese del G7 in recessione
Il Pil mondiale nel 2023 al 2,9% contro il 3,4% del 2022, in miglioramento dello 0,2% rispetto alle stime di ottobre. Primi segnali di calo dell'inflazione (6,6%). L'Italia meglio del previsto, Pil a +0,6% nel 2023 e +0,9% nel 2024

Prestiti e mutui più cari, le rate quasi raddoppiate
Colpa dell'aumento dei tassi di interesse. A fare i conti è la Fabi: i nuovi mutui a tasso fisso sono quelli che registrano il contraccolpo più forte mentre le rate di quelli a tasso variabile hanno subito aumenti fino al 43%

Crescono gli scambi commerciali tra Italia e Usa
La ripresa post covid segna un +22,4% annuo. Ma crescono anche i rapporti con Turchia, Paesi Mercosur, Svizzera e Giappone. Con la Russia lo scambio di merci crolla del 27%. Agroalimentare, macchinari e farmaceutica i settori più interessati

La vittima illustre della guerra: l’agricoltura
A marzo si dovrà rinnovare l'accordo sul grano del Mar Nero, ma le incognite sono molte. E i pericoli di nuove fiammate dei prezzi sempre più alti

Ex Ilva: si tratta per il rinnovo della cassa integrazione
Settimana densa di appuntamenti per Acciaierie d'Italia. Prima l'incontro tra Confindustria e i sindacati, poi il nuovo ciclo di audizioni in Senato. Benaglia (Fim-Cisl): "Incontriamo l'azienda per capire come intende la ripartenza dopo un lungo periodo di stasi"

Tassi di interesse e inflazione. Quali saranno le prossime mosse di Fed e Bce
Per gli esperti le Banche centrali americana ed europea rallenteranno il rialzo. Quali potrebbero essere, a meno di sorprese, le motivazioni per l'adozione di questa linea

Giorgetti prevede che le bollette a febbraio caleranno del 40%
Il ministro dell'Economia annuncia che da aprile potrebbero scattare "prezzi politici" fino a una certa soglia di consumo
Nel 2022 il caro-bollette è costato agli italiani 91,5 miliardi
Le spese per l'energia elettrica sono aumentate del 109,5% mentre quelle del metano sono cresciute del 126,4%
Vino e pasta conquistano la tavola nel mondo. Export da record
A novembre il fatturato sale del 14,7% segnando il record di 60 miliardi di euro. Germania e Stati Uniti i principali mercati per i prodotti made in Italy
Ita Airways, il Tesoro firma la lettera di intenti con Lufthansa
Ora può partire la trattativa con il vettore tedesco per la cessione di una quota di minoranza della compagnia aerea. Massima la riservatezza sui dettagli del negoziato, che potrebbe concludersi entro marzo
LVMH: la 'fabbrica del lusso' con fatturato da record
Bernard Arnault annuncia dividendi superiori alle attese, grazie ai due anni di boom per i marchi Louis Vuitton e Dior. Le vendite su del 23%. Attesa per la ripresa del mercato cinese
L'inflazione frena negli Stati Uniti. +5% a dicembre
A dicembre l'indicatore più considerato dalla Fed, per valutare l'andamento del costo della vita, cala dello 0,5% rispetto a novembre 2022. L'indice 'core' segna un aumento del 4,4%
Gli americani lavorano sempre meno. Ma solo chi guadagna di più
Avvocati, medici, broker. Il 10% di chi ha un alto reddito, negli ultimi tre anni, ha diminuito le ore passate in ufficio per dedicarsi alla famiglia. Chi invece ha uno stipendio basso è costretto a rimanere al lavoro di più
Vendite di smartphone, mai così male nella loro storia
Secondo la società di consulenza IDC, il 2022, nel suo complesso, si è chiuso con un calo dell'11,3% nel numero di telefoni venduti: In totale sono stati venduti 72 milioni di telefoni, 10 milioni in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
I luoghi comuni sul risparmio energetico risalgono agli anni ‘70
La convinzione che sia sufficiente spegnere la luce per consumare meno elettricità deve essere ormai superata. Ecco i consigli virtuosi e contemporanei per utilizzare al meglio gli elettrodomestici
Crescono i prezzi di farina e mozzarella. Anche la pizza diventa un lusso
Il costo di uno dei piatti più famosi al mondo è aumentato di quasi il 30% rispetto a un anno fa secondo le ultime rilevazioni di Bloomberg. Un aumento che supera di gran lunga il tasso di inflazione al 12,3% a dicembre
L’economia americana corre più del previsto
Nel quarto trimestre 2022 il pil Usa è aumentato del 2,9% rispetto al +3,2% dei tre mesi precedenti. Gli analisti avevano stimato un +2,6%. Frenata per i prezzi al consumo dal 4,3% al 3,2%. Rallenta l'indice core dal 4,7% al 3,9%. Crescono del 5,6% gli ordini dei beni durevoli a dicembre, ai massimi da luglio 2020
Tesla abbassa i prezzi e spinge sulle vendite
La nuova, super aggressiva, strategia di Musk che punta a produrre 2 milioni di auto nel 2023. Per farlo investirà più di 3,6 miliardi di dollari per espandere la Gigafactory in Nevada con due nuovi stabilimenti
Equo compenso, si rafforzano le tutele per i professionisti
Primo via libera unanime alla Camera ad una norma molto attesa da professionisti e iscritti agli albi professionali