
Fotostorie


La battaglia di Minneapolis
Da tre giorni la maggiore città del Minnesota e sconvolta da roghi e saccheggi. A far esplodere la rabbia è stata l'uccisione di George Floyd, un nero morto soffocato sotto il ginocchio di un agente che gli schiacciava la trachea

A Hong Kong riesplode la protesta
Per le strade dell'ex colonia britannica sono tornati a sfilare i manifestanti che alzano la voce (e non solo) contro la nuova legge sulla sicurezza che accentuerà il controllo della Cina. Il governo della città semi-autonoma ha serrato i ranghi ordinando retate e arresti

Quando gli elefanti (preistorici) popolavano il Nord Europa
Il Dipartimento di Scienze dell’antichità della Sapienza ha partecipato al ritrovamento di uno scheletro quasi completo di elefante preistorico, insieme a strumenti d’osso, schegge di pietra e a numerose impronte nel terreno. I resti, rinvenuti nel sito archeologico di Schöningen in Germania, risalgono a 300.000 anni fa e forniscono un nuovo scenario per il nord Europa del tempo

Renault rischia di scomparire. I modelli che ne hanno fatto la storia
La storia della Renault è la storia dell'automobile francese ma anche della società d'oltralpe, intrecciate come sono in tutti i grandi avvenimenti degli ultimi 120 anni, tanti quanti sono quelli trascorsi dalla fondazione della casa.

Contro il Coronavirus scende in campo un'equipe di cani
Addestrare gli amici a quattro zampe per rilevare il Sars-Cov2 sull'uomo prima che insorgano i sintomi. È il progetto dei ricercatori della London School of Hygiene and Tropical Medicine, della Durham University e dell'ente benefico Medical Detection Dogs, che hanno ricevuto 500 mila sterline di finanziamenti governativi per l'addestramento degli animali

I manichini e i peluche che affolleranno i ristoranti
Riaprono ristoranti e bar ma il distanziamento sociale all'interno dei locali rimarrà la regola da seguire per avventori e clienti. Ma per colmare i posti vuoti, simboli dell'anormalità che la pandemia ha generato, si stanno sviluppando soluzioni alternative. Chi opta per bambole dalle fattezze umane, manichini e, persino, peluche di panda. Chi troveremo accanto a osti, tavernieri e camerieri?

La ripartenza del calcio (in Germania)
Il primo atto della convivenza tra calcio e coronavirus ha superato l'esame. Con gli occhi del mondo addosso, la Bundesliga ha riacceso i fari sul proprio campionato mostrando come, in sicurezza, lo sport possa ripartire. Almeno quello giocato sul rettangolo verde. Tra nuove esultanza, lunghe aste con i microfoni, distanziamenti sociali, la Germania ha riabbracciato (virtualmente) i suoi atleti

La riapertura delle Chiese
Milioni di fedeli e migliaia di parrocchie in tutta Italia si preparano all’attesa riapertura delle Messe. Stanno così arrivando sul mercato nuove linee di oggettistica sacra e di articoli religiosi, che consentiranno lo svolgimento e la partecipazione in sicurezza alle celebrazioni: mascherine liturgiche, pissidi con il coperchio girevole, pinzette eucaristiche, pannelli trasparenti per il distanziamento dei fedeli, pettorine colorate per i volontari e molto altro ancora.

Spiagge di maggio ai tempi del contagio
L'estate si avvicina e maggio, per molti, significa primi bagni, primi tuffi, prime giornate al mare. Quest'anno l'emergenza coronavirus ha fortemente limitato la presenza di ombrelloni e castelli di sabbia. Ma tra corsette e passeggiate gli italiani iniziano a riappropriarsi di bagnasciuga e lungomare