agi live

Datajournalism

Così l'economia circolare entra nelle nostre case

Così l'economia circolare entra nelle nostre case

L'obiettivo è il risparmio energetico e il coltivare buoni rapporti con i vicini. Gli esempi sono tanti: dall'utilizzo del tetto per generare energia rinnovabile condivisa ai giardini sulle facciate come isolante termico, fino agli spazi per lavanderie comuni nei sottoscala

La classifica di Sanremo (secondo Spotify)

La classifica di Sanremo (secondo Spotify)

Secondo i numeri freddi della principale piattaforma di ascolto di musica in streaming, favorita è di gran lunga la coppia formata da Fedez e Francesca Michielin

Geopolitica e virus, la mappa dei vaccini

Geopolitica e virus, la mappa dei vaccini

Asia, Africa e Sud America terreno di conquista per quelli cinesi e per quello russo. Europa e Stati Uniti puntano su Pfizer e BioNTech e Moderna. L'India si è rivolta al farmaco prodotto a Oxford da Astrazeneca

Liberati i pescatori di Mazara del Vallo, Natale a casa

Liberati i pescatori di Mazara del Vallo, Natale a casa

I 18 marittimi, tra cui otto italiani, erano stati sequestrati a settembre dalle milizie di Haftar a Bengasi, dove sono volati stamattina Conte e Di Maio per la liberazione. "Grande soddisfazione" di Mattarella. Esultano le famiglie mazaresi.Il premier: "Buon rientro a casa". Il ministro degli Esteri: Grazie alla nostra intelligence e al corpo diplomatico".

Come sta andando la vendemmia quest'anno?

La raccolta delle uve è iniziata con 10-15 giorni di ritardo a causa delle condizioni meteo non favorevoli che hanno caratterizzato i primi sei mesi dell’anno. Non ci sarà, però, alcuna ricaduta sulla qualità

Ritrovato il corpo senza vita di Elisa Pomarelli

Il cadavere era in un'area boschiva nel comune di Gropparello, nel Piacentino. A condurre i carabinieri nella zona è stato Massimo Sebastiani, l'amico 45enne della ragazza rintracciato oggi dai militari dopo diversi giorni di ricerche 

Quali sono le facoltà preferite dagli universitari italiani

L’università italiana in generale cresce di anno in anno, aumentando moderatamente ma in modo continuo al tasso dell’1% di immatricolati, per la maggior parte donne. Gli atenei maggiormente attrattivi si confermano essere La Sapienza a Roma, l’Alma Mater di Bologna e la Federico II a Napoli, ma a sorpresa è boom di corsi alle università telematiche