Datajournalism
Qual è il rapporto degli italiani con le mostre e i teatri. Un rapporto
Non se la passano male opera e balletto, mentre crollano circhi, rivista e commedia musicale. Tutti i dati sui biglietti venduti
Storia dei lavori per rinforzare il ponte Morandi, che non sono mai partiti
A maggio Autostrade per l'Italia ha pubblicato il bando di gara per un progetto di 'retrofitting' che avrebbe dovuto portare al consolidamento degli stralli 9 e 10 (quello che ha ceduto è il 9)

Come se la passano discoteche e i piano bar in Italia. Un rapporto
I dati dell'annuario Siae. Per quanto riguarda i concerti di musica leggera è il genere che traina massicciamente il settore a livello di ingressi, spese al botteghino e volumi d’affari

Lo spettacolo più amato dagli italiani resta sempre lo stesso. Le partite di calcio
Lo sport nel suo complesso è il comparto dell'enterteinment made in Italy che incassa di più al botteghino, e il pallone fa suo il 78% del giro d'affari. Cos'altro racconta l'Annuario 2017 della Siae

Chi fermerà la Juve formato Champions? Il Campionato di serie A, dalla B a Cr7
Sabato prossimo parte una stagione che si annuncia spettacolare come non mai. Perché oltre a Cristiano Ronaldo in bianconero le novità sono tante. Anche per chi guarderà le partite in televisione

Ronaldo alla Juve? Per Le Monde è un albero nella foresta decimata del calcio italiano
Gli italiani perdono la loro squadra del cuore: in 30 anni falliti 180 club. L'impietoso rapporto del quotidiano francese sul nostro calcio alle prese con bilanci in rosso e stadi semivuoti. Il caso Avellino

Gli italiani preferiscono una partita (o un concerto) allo stadio che un film in sala
Cosa racconta l'Annuario dello spettacolo pubblicato dalla Siae. Il comparto dell'enterteinment cresce nel complesso e vale quasi 7 miliardi di euro

Plusvalenze, cosa bisogna sapere per capire davvero il calciomercato
L'acquisto di Higuain (Milan) e il ritorno di Bonucci alla Juve, la cessione di Allison al Liverpool e quella di Pogba al Psg. I meccanismi economici e contabili che spingono un club di A e di B a smontare una rosa hanno regole ferree e implacabili

Quanto ci costa il furto di dati? Uno studio
Non tutti gli attacchi informatici vanno a segno e non tutti sono di dimensioni internazionali, ma le violazioni dei dati gestiti dalle aziende sono un fenomeno diffuso.

Sequenze, errori e rimonte. La matematica definitiva dei calci di rigore
L’esecuzione dei tiri dagli undici metri è una miniera di dati, anche da un punto di vista scientifico. Esistono veri e propri analisti che studiano nel dettaglio quale lato è il preferito di chi tira, di come prendono la rincorsa i calciatori, di dove preferiscono buttarsi i portieri. Abbiamo provato a scoprire se esistono regole certe
Cosa c'è da sapere sul Tour de France numero 105
I numeri, le statistiche e i favoriti della corsa ciclistica più importante del mondo. Che parte oggi
Quanta Serie A scenderà comunque in campo ai Mondiali di Russia
Nelle 32 nazionali che si sfideranno per la Coppa del Mondo, tanti i calciatori che militano nel nostro campionato. Quali sono le squadre italiane più rappresentate
Quali sono state le squadre di A più 'attenzionate' dal Var?
Abbiamo passato in rassegna le 380 partite di Campionato per capire quanto il Video Assistant Referee ha influito sui match
Che cosa dobbiamo aspettarci dalla terza (e ultima) settimana del Giro d'Italia
Si inizia con la cronometro del 22 maggio che potrà rimescolare un le carte soprattutto in favore di Tom Dumoulin
Più efficace che spettacolare? Considerazioni finali sulla Juve dei record
I bianconeri festeggiano allo Stadium il settimo scudetto consecutivo. Numeri e medie impressionanti
Così un pagamento in contanti produce un'evasione dell'Iva
L’evasione fiscale italiana è una delle più alte d’Europa. E la possibilità di evadere è sostanzialmente quotidiana quando appunto i lavoratori autonomi e in libera professione, titolari di partita Iva, decidono di farsi pagare in contanti senza il rilascio di ricevuta o fattura. Cosa succede in Europa
Cosa ci ha detto finora questo Giro d'Italia con i favoriti ancora in disparte
La Maglia Rosa è sulle spalle di Simon Philip Yates. Il britannico della Mitchelton-Scott è il vero protagonista della prima settimana di corsa: oltre alla Rosa, indossa anche la maglia Azzurra di miglior scalatore, ha vinto la tappa del Gran Sasso, ha fatto un figurone sull’Etna e ha letteralmente rubato la scena ai tre favoritissimi della vigilia
La singolare richiesta di Pechino alle compagnie aree americane
La Casa Bianca ha accusato il governo cinese di “assurdità orwelliana” dopo l'avviso alle aziende di trasporto di rimuovere qualsiasi riferimento a Macao, Taiwan e Hong Kong, che Pechino considera parte integrante del territorio cinese
Il Giro d'Italia parte subito con una caduta illustre. Che gara sarà
ll britannico Froome ha avuto un piccolo incidente scivolando in curva dopo circa 4 km dall’arco di partenza. Abrasioni al fianco e al ginocchio destro. Ma comunque ci sarà: Fabio Aru è da lui che dovrà guardarsi. Tutti i numeri della corsa
Da oggi siamo padroni del nostro 730
Possiamo modificarlo, accettarlo, inviarlo secondo le nostre necessità. E stare anche tranquilli
Lo storico accordo tra le due Coree, spiegato in concreto
"Una nuova era è cominciata" si legge nel comunicato diffuso al termine dell' incontro tra Kim Jong-un e Moon Jae-in
La mafia colpisce tutto l’anno e spesso gli obiettivi sono i giornalisti. Alcuni dati
Dal 2006, e quindi negli ultimi 12 anni, sono oltre 3000 i giornalisti italiani che hanno subito aggressioni a vario titolo o che sono stati fortemente ostacolati nel proprio lavoro. Agi lancia Mafialeaks