Datajournalism
Cosa ha fatto Cesare Battisti
Il terrorista dei Proletari armati per il comunismo arrestato in Bolivia è stato coinvolto di 4 omicidi. Il primo, il suo battesimo del fuoco, a Udine. Poi tre a Milano che lo vedono coinvolto.
Come è andata con il Var nel girone di andata?
Gli interventi di modifica o conferma da parte di decisioni arbitrali sono state in tutti 51. Quali gli arbitri che lo hanno usato di più e quali le squadre maggiormente coinvolte dalla 'moviola in campo'

In Gran Bretagna iniziano le prove tecniche di 'no deal'
Londra si prepara a un'uscita dall'Unione europea senza accordo. Partendo da una (contestatissima) esercitazione con i camion

Peschiamo troppo pesce e il mare si sta svuotando. Che fare?
L'insostenibilità della pesca attuale è uno dei problemi più urgenti da risolvere a livello internazionale. Ma dal Mediterraneo arriva qualche timido segnale di miglioramento

Gli effetti su economia e ambiente della (mancata) crescita sostenibile
Chiusa senza novità, né accordi decisivi la Cop 24 in Polonia, il pianeta rischia di subire nuove catastrofiche conseguenze dall'assenza di politiche comuni e convinte per arginare i cambiamenti climatici. La lezione, nei fatti inascoltata di William D. Nordhaus e Paul M. Romer

Lo sviluppo delle startup green in Italia e nel mondo. Uno scenario
Per ora i grandi flussi finanziari sono rivolti in altre direzioni, ma è forse ai paesi dell’Africa e del Sud Est Asiatico che bisognerà guardare in futuro per lo sviluppo di startup tecnologiche orientate alla sostenibilità

Gli effetti dei cambiamenti climatici sulla salute
Peggioramento della qualità dell’aria, maggiore frequenza delle ondate di calore, aumento della diffusione di malattie infettive: queste alcune delle principali conseguenze dell’aumento delle temperature medie. In comune fra loro hanno la causa, i cambiamenti climatici, ma anche l’effetto: rappresentano un serio pericolo per la salute delle popolazioni di tutto il mondo

Fino a che punto gli accordi di Parigi sul clima sono stati rispettati?
Dal 3 dicembre a Katowice in Polonia i Paesi Onu faranno il punto sulle politiche di contrasto al surriscaldamento globale. Un punto sullo stato di attuazione degli obiettivi fissati nel 2015

Un'eruzione vulcanica coglierebbe la Campania impreparata
L'allarme di Flavio Dovran, tra i più importanti studiosi al mondo del Vesuvio e dei Campi Flegrei
Modi diversi di leggere le parole di Gramellini sul rapimento di Silvia Romano
Il vicedirettore del Corriere della Sera è l'argomento più discusso sui social per un commento alla vicenda della volontaria italiana rapita in Kenya . Ma se Twitter si indigna, o si indigna per gli indignati, c'è chi prova a vedere la cosa in modo diverso
Creare energia pulita e inesauribile dalla fusione nucleare: i progetti in campo
I vantaggi di questa tecnologia riguardano anche limitata produzione di rifiuti residuali del processo, prospettando quindi una fonte di energia che non prevede l’emissione di CO2, uno dei gas serra responsabile del surriscaldamento globale. Le differenze con l'energia prodotta dalle centrali (fissione nucleare)
Cosa può succedere dopo la sentenza su Virginia Raggi
Diverse le ipotesi al vaglio in caso di condanna. Sullo sfondo l'ombra di Salvini, e i rapporti complessi in Campidoglio tra Lega e Movimento 5 stelle
Tutti i numeri sugli italiani all'estero
C’è un’altra Italia che vive al di fuori dei nostri confini, con oltre 50 milioni di italiani tra espatriati e nati fuori dall’Italia nel corso dell’ultimo secolo. E l'emigrazione dal nostro Paese continua ad avere numeri consistenti. Da dove si parte? Dove si va? E quali ragioni incidono di più sulla decisione di abbandonare il Paese?
La Spagna scopre un altro orrore di Franco: le dannate della dittatura
Violentate, torturate, private dei figli. Come sarebbe successo anni dopo nell’Argentina del generale Videla
Cresce la domanda di petrolio nel mondo, ma le automobili c'entrano sempre meno
Nei prossimi 30 anni la domanda di petrolio aumenterà per lo sviluppo dell'industria della petrolchimica. Il rapporto dell’Associazione Internazionale dell’Energia (IEA)
Quanto vale la passione degli italiani per l'acqua minerale in bottiglia
Cresce il giro d'affari delle acque 'doc'. Si arriva anche a etichette che propongono prodotti da diverse decine di euro per mezzo litro. Una tendenza che si consolida a fronte di una qualità delle acque da rubinetto comunque molto alta. Ecco perché
L'abolizione del numero chiuso a Medicina non è una legge ma un auspicio, spiega il governo
Il testo parla chiaro, ma dopo le prime reazioni l'esecutivo ha optato per la frenata. Il ministro dell'Istruzione Bussetti dice di non sapere nulla, mentre Grillo parla di 'rivoluzione da fare con gradualità'. Approfondimenti su Corriere , Fatto e Repubblica
Il governo ha cominciato a studiare soluzioni per far votare gli italiani online
Intervista a Giuseppe Brescia (M5s), presidente della commissione Affari costituzionali e firmatario di un ordine del giorno che ha avviato un tavolo tecnico per la sperimentazione di sistemi basati su blockchain: "Un primo passo. In futuro potrà coinvolgere sanità e pubblica amministrazione"
Ricavi, plusvalenze e abbonati: tutti i numeri dell'era Marotta alla Juventus
Bilanci e mercato. L'Ad della Juve delle meraviglie lascerà nelle prossime settimane. Siamo andati a rileggere i dati e le cifre della sua amministrazione
L'Espresso ha svelato quanto guadagna lo staff di Palazzo Chigi
Per l'attuale portavoce del premier Rocco Casalino 170 mila euro annui , contro i 114 di Conte. Cifre quasi identiche a quelle guadagnate da chi li ha preceduti
Tutto ciò che bisogna sapere sul Big Mac, che oggi compie 50 anni
La sua storia, le variazioni negli anni, come è diventato un parametro economico, quanti se ne mangiano nel mondo e quanto impatta davvero sull'ambiente. L'analisi dei dati del panino più famoso del mondo