Lifestyle
Viaggio nella nuova ala del museo di storia naturale di New York
Dopo 10 anni di lavori, resi difficili dalla pandemia, e con un investimento di 465 milioni di dollari (425 milioni di euro), apre la sezione interattiva
Per mantenere al fresco il picnic? Funghi al posto del ghiaccio secco
I ricercatori dell’Università Johns Hopkins hanno documentato una straordinaria capacità di raffreddamento nei lieviti, nelle muffe e nei funghi e costruito, per divertimento, un piccolo frigo alimentato da questi organismi

Cene e laboratori completamente nudi, l’ultima moda di New York
The Füde Experience è un'iniziativa artistica nata da un'idea della modella americana Charlie Ann Max, 29 anni, e destinata alle donne, persone non binarie e queer

Il repellente più efficace contro le punture delle zanzare
I ricercatori dell'Università di Gerusalemme hanno sviluppato un metodo in grado di ridurre dell'80% gli attacchi di questi insetti

La pennichella fa bene alla bilancia, ma a patto che sia breve
Un 'pisolino energetico' inferiore a 30 minuti diminuisce il rischio di obesità e alterazioni metaboliche

Esser capaci di perdonare fa bene alla salute mentale
Secondo quanto emerso da uno studio sul benessere psicofisico, il perdono non risolve tutti i problemi ma è liberatorio. Lasciar correre insomma è la risposta giusta al sentirsi offesi

Il Tex Mex sorpassa pizza e spaghetti negli Usa
Secondo uno studio la superiorità della cucina italiana sarebbe a rischio a favore di piatti più esotici e piccanti. Questa tendenza sarebbe confermata valutando le nuove tendenze sul mercato. Ma secondo Gambero Rosso non ci sarebbe da preoccuparsi

Fuorisalone, il laboratorio dove nascono mode e tendenze
Dal 17 al 23 aprile Milano diventa, come suggerito dal tema di questa edizione, un luogo dove designer, artisti, artigiani e architetti presentano quelle opere destinate spesso a influenzare il futuro

Ammirare un tramonto riduce lo stress
Secondo una ricerca del Washington Post, il sentimento di stupore dà sollievo e minimizza le preoccupazioni

Addio a Mary Quant, la stilista che inventò la minigonna
Figura emblematica degli "Swinging Sixties", si è spenta "serenamente" nella propria casa nel Surrey, nell'Inghilterra meridionale
Un chihuahua di 13 cm nel Guinness, è il cane più corto al mondo
Alta solo 9,14 cm, Pearl ha la lunghezza di un ghiacciolo, di una banconota da un dollaro e può stare in una tasca
Il ritorno del Borsalino
Dopo anni di bancarotta, il finanziere franco-italiano Philippe Camperio sta rilanciando sul mercato l'iconico copricapo per i suoi 166 anni
Le relazioni poliamorose fanno bene alle coppie. Lo dice un filosofo
Nel suo ultimo libro Justin Clardy smonta a suon di numeri e ragionamenti, i più comuni pregiudizi su questa forma di relazione affettiva
Cinquant'anni fa la prima telefonata da cellulare, uno scherzo della Motorola al rivale
Il 3 aprile 1973, l'ingegnere Martin Cooper chiamò Joel Engels, ricercatore della Bells Labs (poi AT&T), azienda concorrente che stava lavorando allo stesso progetto. Ecco cosa gli disse
Vivere con cani e gatti riduce le allergie nei bambini
E' il risultato di un nuovo studio giapponese. Altri studi hanno riscontrato “tassi più bassi di dermatite atopica, allergie respiratorie, asma"
Palazzo Ripetta riapre e viene restituito a Roma un pezzo di storia
C’è un nuovo hotel a 5 stelle nella Capitale: un concept rinnovato tra cultura e design
Tutti pazzi per la tahina, cos'è e come si cucina
E' un alimento nutriente che possiede varie sostanze benefiche per la salute: ricca di grassi buoni, proteine, vitamine e minerali, come il calcio, il ferro, il magnesio e il rame, è un'ottima aggiunta a una dieta equilibrata
I cani che parlano pigiando dei bottoni
Uno studio cerca di dimostrare la capacità degli amici a 4 zampe di comunicare premendo pulsanti su una tastiera identificabili da immagini, simboli o una posizione corrispondente a parole specifiche
Dieci cose che non sapete sul gelato
Il 24 marzo si celebra la Giornata europea del gelato artigianale. Un'eccellenza tutta italiana che fa registrare al nostro Paese un fatturato di 2,7 miliardi
Spopola negli Usa la giacca termica disegnata con la pasta a forma di farfalla
Il cappotto, il Parker Puffer firmato da Rachel Antonoff, costa 425 euro. E ’è persino che il se l’è affittata, anche solo per usarlo una sola volta e poi dismetterla.
Tutte le donne di Chiuri
Emancipazione, femminismo. Sono i due marchi di fabbrica della stilista italiana, da sei anni direttrice creativa di Dior. Al fianco delle donne per dar loro voce
Che fine ha fatto la mezza età?
In passato, i 40 anni segnavano il passaggio “ma ora trovare consenso su quando inizi e cosa rappresenti non è facile”, scrive il Guardian