Lifestyle
Le Cinque Terre in 111 racconti, una guida sorprendente
L'ha scritta il giornalista Dante Matelli per Emons. L'autore: “Le Cinque Terre sono il modo per dire vacanza veloce, natura a tutt’oggi come Dio la fece, e un intervento umano di genio”
Per molte famiglie è la bicicletta elettrica l'alternativa alla seconda auto
Complice il caro carburante di questa fase, crescono le vendite delle e-bike: i numeri del 2021 raccontano un boom che è facilmente prevedibile si consoliderà quest'anno

La televisione fuori dal televisore: come cambia la tv e il modo di “misurarla”
Circa 7,3 milioni di italiani guardano su Internet programmi televisivi che vanno in onda in contemporanea sulla tv lineare e, tra loro, 4,2 milioni lo fanno dallo smartphone. I numeri del rapporto Auditel-Censis

Come è fatto l'hamburger più buono d'Italia e dove mangiarlo
Divisi in gruppi da 3, gli chef finalisti del Burger Battle Tour hanno affrontato due semifinali, proponendo l’hamburger che più li rappresentava: il loro best seller o una nuova proposta creata ad hoc per l’occasione

Food: ad AGI il premio giornalistico 'Reporter del Gusto'
Promosso dall'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, il riconoscimento è andato a un 'viaggio' in Italia in 20 salumi

Il boom delle bevande de-alcolate anche in Italia
L’anno scorso, 2021, l’incremento ha addirittura raggiunto il tetto del 6% mentre fino al 2025 si ipotizza per loro un tasso crescente dell’8% per ciascun anno

Generazione boomerang: chi e quanti sono i ragazzi che "ritornano"
Hanno fatto l'Erasmus, studiato all'estero e spesso trovato lavoro ma dopo un periodo di vita autonoma sono dovuti ritornare sui propri passi tra le mura domestiche

Un esperimento su 50 milioni di persone per cambiare il nostro modo di lavorare
Lo smart working ci ha allontanato dagli uffici e portato a lavorare tra le mura domestiche, come se fossimo diventati improvvisamente tutti liberi professionisti con studio a casa. Con il risultato - scrive il New York Times - che in molti, pregustato il vantaggio e la comodità del telelavoro, ora che è terminata l’emergenza pandemica, in ufficio non ci vogliono più ritornare

La proposta di Venezia ai 'remote workers' di tutto il mondo
La Fondazione Venezia e l’Università di Ca’ Foscari hanno promosso il progetto “Venywhere” per incoraggiare la diffusione nella città lagunare di un nuovo modello di residenzialità legato ai cosiddetti anywhere workers

Il boom dei profitti di Campari grazie ai cocktail casalinghi
La chiusura forzata in casa dovuta alla pandemia ha cambiato le abitudini degli amanti del bere. Il ceo Kunze-Concewitz: "La gente non sapeva nemmeno cosa va in un Negroni o in uno Spritz, poi è arrivata la pandemia e la gente ha iniziato a cercare le ricette su Google"
Dalla padella alla couscoussiera, sei strumenti che non possono mancare in cucina
L’inestimabile patrimonio tradizionale della nostra cucina italiana non è fatto solo di prodotti commestibili, rientrano di diritto in questo bagaglio di eccellenze anche gli strumenti di cottura necessari alla riuscita delle specialità regionali
La carne all'italiana, viaggio oltre il mito della fiorentina
I tagli e i piatti a base di carne della tradizione regionale del nostro Paese
La carica dei 500: viaggio nei formaggi d'Italia
Dai molto stagionati ai freschissimi, dai crudi ai cotti: mille sfumature di uno dei prodotti più famosi d’Italia
Dallo speck alla finocchiona. Gli italiani e i salumi: una storia d'amore
Ne produciamo 1,3 milioni di tonnellate e ne consumiamo circa 16 kg a testa ogni anno. Sono questi secondo le associazioni di settore i numeri da capogiro dei salumi italiani
Regione che vai pasta che trovi, giro d'Italia in 20 formati
Dalle trofie ai pizzoccheri, dalle busiate alla fregola: ogni regione ha la sua tradizione e il modo cucinarla per gustarne al massimo le peculiarità
Torna il calendario Pirelli, firmato da Bryan Adams
Dopo la pausa di un anno dovuta al Covid, l'edizione 2022 di "The Cal" è ispirata al tema "On the road"
Ci sono 36 nuove stelle Michelin in Italia
Nella Guida 2022 figurano dunque 2 new entry con due stelle e 33 novità con una, per un totale di 378 ristoranti. Confermati tutti gli 11 con tre stelle. La sorpresa è stata il ristorante Tre Olivi di Paestum, passato da zero a due
Nasce Domo, l'hotellerie di design ma in appartamento
Location d’esordio del progetto è Trieste, più precisamente il Borgo Teresiano, tra Piazza dell’Unità e Piazza della Borsa, all’interno di un elegante palazzo del 1800. Non è una seconda casa, non è un albergo e nemmeno un B&B, ma un punto di riferimento, di partenza e di ritorno per la vita di chi, a vario titolo, viaggia
Abitare collaborativo? In Sardegna si scopre con un gioco
Socialità e sostenibilità economica per condividere spazi comuni o crearne di nuovi
Il caso delle lacrime di Bella Hadid su Instagram
La venticinquenne modella ha deciso di rompere il silenzio e rivelare che da diverso tempo fa i conti con “ansia e depressione”, disturbi che le hanno cambiato la vita
È morta Federica Cavenati, astro nascente della moda
La stilista e co-fondatrice del marchio londinese 16Arlington si è spenta un mese fa a 28 anni dopo una folgorante malattia. La famiglia lo ha reso noto solo ora con un necrologio pubblicato su Vogue britannico
Chiara Ferragni fa una nuova magia: sigla un accordo con Safilo e il titolo vola in borsa
Una nuova linea di occhiali sia da vista che da sole porterà il marchio della influencer. Ad aprile il suo ingresso nel cda di Tod's aveva fatto fare performance da record alla quotazione della casa di Della Valle