Lifestyle
Joe Bastianich mette all'asta la sua collezione di 30 mila vini
Tra le bottiglie, stimate fino a 4,5 milioni di dollari, alcune rarità assolute. Vengono tutte dalla cantiona del ristorante newyorkese 'Del Posto'
Chi è l'influencer che ha fatto un falò del suo abito nuovo
Lavinia Spagnuolo alias “The Wizard of shopping” spiega all'AGI la sua perfomance , per protestare contro le vessazioni dello shopping durante il coronavirus e perchè si è ribellata alle regole dei colossi della grande distribuzione

"Sagne" e fagioli, il piatto ciociaro amato da Cicerone
La versione che l’oratore aveva assaporato nella sua prima infanzia in Ciociaria, prima di trasferirsi a Roma, è con tutta probabilità quella che si è tramandata finora e che ha conquistato anche Marcello Mastroianni

Nasce"Ascierto", gelato dedicato a medico napoletano
Il nuovo gusto, nato dall'idea di una gelateria di Benevento, fa incontrare l’Amarena Fabbri con lo zucchero filato e le scaglie di cioccolato

I cioccolatini sono razzisti? Via i Moretti dai supermercati svizzeri
La decisione arriva dopo anni di polemiche e petizioni, ma suscita anche reazioni contrarie

La difficile vita degli influencer tra verità e menzogne
Alle storie di conclamato successo fanno ombra il mercato dei follower, le tariffe dopate e, adesso, lo scandalo sui presunti guadagni gonfiati dalla regina di Instagram Kylie Jenner. L'AGI ne ha parlato con gli esperti

Come sta andando la riapertura nei grandi outlet
McArthurGlen ha riaperto i cinque centri in Italia il 18 maggio. Il bilanco è positivo, sia in termini di presenze che di acquisti che di rispetto delel norme di sicurezza

Dove si va in vacanza nella Fase 2? Cosa dicono le prenotazioni online
Expedia rivela alcune tendenze per la stagione che si apre nell'incertezza. E l'unico dato sicuro è che chi non rinuncia al mare pensa di spostare le partenze all'autunno e per lidi molto lontani

Il revenge shopping latita e non solo perché ci stiamo impoverendo
La psicologa dei consumi Olivero spiega all'Agi come il lockdown abbia ribaltato i nostri valori: “Siamo sopravvissuti senza dover dimostrare chi siamo attraverso i consumi”

Ora che si possono rivedere gli amici spunta il “saluto del porcospino”
Dopo la toccatina di gomiti e caviglie, dalla Luiss arriva il “ciao” basato su neuroscienze e filosofia: occhi negli occhi e mano sul cuore
Le occasioni sprecate della quarantena
Pilates, lingue straniere, serie e film d'autore: i buoni propositi di inizio lockdown spesso sono andati in fumo. Ci sono cascati anche tanti famosi, da Liorni alla Signoris, come confessano all'Agi
Nel decreto sulla riapertura si sono dimenticati dei toelettatori per cani
Tra le 7 e le 9 mila attività, già messe alle corde dal lockdown, rischiano di chiudere lasciando in un mare di guai - anche sanitari - milioni di proprietari di animali in tutta Italia
Si può ordinare in un ristorante stellato e mangiare a casa
Il servizio di Uber Eats è disponbile a Roma e Milano. Consegna garantita in mezz'ora
La birra ottenuta dal "pane vecchio"
Il progetto di tre startupper piemontesi assume un grande valore in un momento in cui, chiusi in casa, gli italiani stanno producendo una grande quantità di pane
Dove si può fare l'addio al nubilato ai tempi del coronavirus?
Katiuscia e le sue amiche dovevano essere a Rimini. I piani sono saltati ma non la voglia di 'festeggiare'. E allora vai con un brindisi con le borracce e un ballo con guanti e mascherine
Perché si dice che il venerdì 17 porti sfortuna
Dai greci alla smorfia napoletana, tutto quello che c'è dietro la leggenda che ha creato una delle superstizioni più note in Italia
Il segreto per fare una carbonara perfetta
Intervista allo chef Luciano Monosilio, una stella Michelin per il famoso ristorante Pipero
Almond'22 e Meantime firmano 'GentianIpa', la birra che unisce Italia e Gran Betagna
Due birrifici che si confrontano e producono una birra limited edition incrociando i propri punti forti e creando un ponte fra il mondo delle craft beer e dei marchi più consolidati
I ristoranti gourmet sono davvero in crisi?
La difficoltà del settore a Roma è il prodromo di un arretramento del format dell'alta cucina in Italia o si inserisce nel più generale declino della Capitale? Ne abbiamo parlato con Luciano Sbraga, direttore dell'Ufficio studi del Fipe
Gardaland assume 50 persone per il Legoland
Come sarà il nuovo parco tematico dedicato ai mattoncini che aprirà i battenti il 28 maggio
La crescita impressionante delle intolleranze e delle allergie alimentari
Le cause sono tantissime e secondo le statistiche si sono triplicate negli ultimi 40 anni. Un cambiamento che ha mutato le abitudini anche degli chef e, di conseguenza, i menu