Lifestyle
Chanel aprirà in Galleria a Milano, pagando più di 2,3 milioni di affitto
La prestigiosa maison si aggiudica la porzione maggiore dei locali attualmente occupati dal marchio di Diego Della Valle, in scadenza di contratto
Vacanze di Natale in ville o casali, ecco l'ultima tendenza last minute
I proprietari hanno deciso di aprirle all’affitto breve anche fronteggiare il caro bollette e i tanti rincari dell’ultimo periodo

Come comportarsi in situazioni di ogni... genere
Nel nuovo galateo l’esperto Samuele Briatore disegna la mappa delle buone maniere in chiave LGBTQIA+

Le muse di Emma Summerton nel nuovo Calendario Pirelli
La fotografa australiana che ha firmato 50 copertine di Vogue, ha voluto dedicare l'edizione 49 di The Cal alle donne "che realizzano cose straordinarie e creative". nei 28 scatti Guinevere Van Seenus, Lauren Wasser, Ashley Graham e Precious Lee

L’Italia del vino torna a scommettere sull’Estremo Oriente
Le vendite verso questo mercato hanno segnato un incremento: da 22,6 a 28,2 milioni di litri rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente

Sono le bucce di Parmigiano l’ingrediente segreto di un cuoco che si rispetti
Buttarle è un affronto alla miseria oltreché alla cucina del riutilizzo. Meglio conservarle, perché possono conferire sapore a diverse pietanze. Alle minestre, alle zuppe, ai passati di verdura, per esempio.

Big Data Kitchen: le ricette in cucina a base di intelligenza artificiale
Quattro critici gastronomici del New York Times sono stati chiamati ad assaggiare un menu preparato in base alle indicazioni dell'AI. Ecco cosa ne è venuto fuori

Impara, ridi, magia. La “filosofia wok” di Jeremy Pang in cucina
Una raccolta di 80 ricette per sette capitoli che esplorano la cucina asiatica pratica e veloce, con il metodo “wok clock”

I denti vanno lavati prima o dopo colazione?
Gli epserti sono divisi. Ecco i rischi e i benefici di entrambe le abitudini

Arriva Pilar, il robot per le consegne a domicilio
Lo possono utilizzare i residenti della città madrilena di Alcobendas, dove lo scorso luglio il “fattorino automatizzato” è stato testato. Ma c'è un limite: non sale le scale
Piccola guida per conoscere la pasta: come cuocerla, condirla e... citarla
Nel “World Pasta day” una cosa è certa: il mondo in generale ne ha sempre più voglia, stando almeno ai numeri e alle classifiche delle richieste e dei consumi: in dieci anni sono raddoppiati quelli totali, passando da 9 a quasi 17 milioni di tonnellate del 2021
Lusso all’eccesso, le spese folli dei supermiliardari
Dai 4.500 euro per un piatto di gnocchi ai 160mila per una notte in un hotel sottomarino, i capricci dei Paperoni
In smart working chi si fa carico dell’aumento dei costi energetici?
L’aumento delle bollette di luce e gas, può passare alla storia come il primo “autunno freddo”. Ciò che rischia di sconvolgere tutte le posizioni, i principi e le leggi e le teorie costruite in questo ultimi uno o due anni sul lavoro agile
Al mercato della sabbia, tra furti, speculazioni, mafie
Negli ultimi anni la domanda avrebbe superato quella dei combustibili fossili: è un mercato molto ricco ma che non riesce più a restare entro i confini della legalità
Il Piemonte nel piatto, passione british
Il Guardian illustra la cucina piemontese, dalla bagna cauda al vino rosso delle Langhe
La pasticcerica portoghese, oltre le crostate all'uovo
Mangiare pasticcini caldi appena sfornati è pertanto anche uno dei migliori motivi per visitare il Paese
Monitorare l’attività dei dipendenti senza software è diventata una tendenza
Le app connesse alla rete comunemente utilizzate come Zoom, Slack e Microsoft Office offrono ai manager la possibilità di trovare qualsiasi cosa, dal numero di riunioni video a cui hai partecipato attivamente, a quanto hai chattato online con i colleghi
Con la fine della pandemia si è avuto un picco di abbandoni di animali domestici
Come riporta il New York Times finita l'emergenza covid negli Usa la restituzione di piccoli animali sono aumentate di oltre il 50%
Il New York Times demolisce il mito del vino naturale
Si tratta di un genere tra i più apprezzati del momento perché gli vengono associate alcune caratteristiche di minor impatto sul fisico. Il Times spiega che il vino naturale “è nel migliore dei casi il risultato di un insieme di principi” soggettivi e buone intenzioni
Semplice o speziato, il burro è l’ultima moda di TikTok
L'influencer Justine Doiron ha calcato la mano su un concetto. "Voglio farne il prossimo tagliere di salumi", video che in poco tempo è stato visto 8 milioni di volte
La designer che su TikTok replica l'alta moda usando la spazzatura
è diventata un fenomeno di culto proprio sui social media grazie ai suoi post ironici di abiti couture e look da copertina di riviste ricreati con oggetti di uso quotidiano come collant, carta stagnola e sacchetti della spazzatura
Il rispetto dell'ambiente nei progetti di due designer
Il progetto di Lara Chamandi e Francesca Pasquali offre spunti di riflessione sul rispetto dell'ambiente anche per chi opera nella moda