Lifestyle
Il mercato del caviale ha minacciato e poi salvato gli storioni dall'estinzione
Un comitato di produttori tiene periodicamente un incontro a porte chiuse in cui si decidono i trend del mercato. Le discussioni sono principalmente sulle quantità disponibili e le tipologie di caviale che verranno immesse sul mercato, ma soprattutto sui trend delle produzioni a basso prezzo proveniente dalla Cina
La moda diventa sostenibile grazie a una collezione tutta in rafia
Un abito da sera lungo, che fonde tessuti naturali al materiale decorativo, in anteprima per la collezione 2020 al Phygital Sustainability Expo di Roma in programma il 5 luglio

Un’altra vita è possibile, in barca a vela
Nel suo libro “Scalza, spettinata, abbronzata” Raffaella Marozzini racconta il suo giro del mondo. E anche come, con un po’ di coraggio, si possano assecondare i propri sogni

L'app per andare al mare senza fare code e a distanza di sicurezza
Si chiama Riva Booking ed è stata ideata per facilitare le prenotazioni di lettini e ombrelloni, ma anche degli altri servizi offerti dagli stabilimenti: tavolo al ristorante, parcheggio, sport acquatici, giornata in barca, ingresso piscina e qualsiasi altro servizio offerto dal beach club

A che serve filtrare a freddo la birra
Moretti ha immesso sul mercato una lager a basso tasso alcolico 'pulita' dalle sostanze e dal lievito rimasti in sospensione

Il prosciutto che vuole salvare il fiume
il Consorzio del Prosciutto di San Daniele omaggia il fiume Tagliamento, uno degli ultimi corsi d’acqua europei a conservare le condizioni idrologiche naturali e la morfologia originaria

Domitilla Mattei, la stilista-snowborder che pensa all'ambiente
Il suo marchio “Souldaze” punta su tessuti naturali, riciciclati e su prezzi abbordabile. E ora arrivano i costumi da uomo realizzati con la plastica recuperata in mare

L'alta moda di Armani privé in "omaggio a Milano"
A Palazzo Orsini l'evento esclusivo che da sempre si tiene a Parigi, due volte l'anno, a gennaio e a luglio, ha cambiato sede e data, per volontà dello stilista

Il cappotto sfoggiato da Michelle Obama per l'insediamento di Biden somiglia a quelli di Kidman in “The Undoing”
Imitati da star e gente comune gli outfit della serie HBO stanno spopolando in tutto il mondo: la costumista Sejlund li ha pescati anche tra i marchi italiani, ma il più cult, quello verde oliva lo ha creato lei

Il Molise esiste e sta diventando la patria del tartufo
La regione possiede il 40% della raccolta nazionale. In prospettiva potrebbe fare ombra alla piemontese Alba
Com'è successo che il caviale italiano è diventato il migliore al mondo
Negli ultimi 40 anni il nostro Paese è stata la culla di vari allevamenti di storioni, pesci poco conosciuti nel nostro territorio anche se presenti fin dall’antichità. Giaveri è uno dei nomi di eccellenza
Le cene e i brindisi natalizi aziendali al tempo del coprifuoco
L'idea di una neonata azienda di comunicazione per il team building in epoca delle restrizioni da pandemia
La storia tutta italiana dell'aperitivo in busta “supplente” dei bartender bloccati dalla pandemia
'The Perfect Cocktail', l'impresa imprenditoriale è di tre milanesi che dopo aver conquistato il mercato americano ora puntano su quello nostrano
Del Ringraziamento non ci importa, ma perché non provare a cucinare il tacchino?
La festa più sentita dagli americani non metterà mai radici nel vecchio continente, ma il tacchino farcito fa già parte della tradizione culinaria di alcune regioni. Ecco i suggerimenti dello chef Apreda per prepararlo
Addio a Manlio Armellini, anima instancabile del Salone del Mobile di Milano
Storico patron del più grande evento internazionale del design. Il ricordo di Claudio Luti: "Un uomo straordinario"
La riscoperta della merende e gli altri riti sociali nella seconda ondata del Covid
Trionfo dell'homewear, nuova declinazione degli aperitivi e compleanni con inviti a turno, così gli italiani convivono con il virus
Il manuale che racconta come nascono i tessuti che indossiamo
Tecniche di tintura e di stampa, coloranti naturali e coloranti sintetici, stampa digitale, stampa laser, abiti stampati in 3D, tessuti riciclabili, upcycling, certificazioni tessili; sono questi alcuni degli argomenti trattati nel volume di Paola Ungaro, con uno sguardo sempre attento alle innovazioni più recenti e al tema della sostenibilità
L'importanza delle buone maniere (soprattutto per le aziende)
I risultati di un'indagine condotta per stabilire quali sono gli indicatori più importanti nella scelta di un erogatore di servizi
Cosa mettiamo nel carrello della spesa? Uno studio sulle etichette
Più proteine e meno zuccheri. Ma soprattutto da una generazione all'altra è cambiato il modo di scegliere i prodotti, privilegiando il made in Italy
“La moda gioiosa di un giapponese napoletano”, Marras ricorda Kenzo
Il direttore creativo dell’etichetta giapponese dal 2003 al 2011: "Nello stilista il folk e la tradizione incontravano il contemporaneo, il quotidiano"
Il Covid rivoluziona la Moda, addio tacchi alti, torna la veletta
La storica della moda Silvia Vacirca spiega come è cambiato il gusto degli italiani e le tendenze internazionali dei fashion brand al tempo del coronavirus
Per il Chianti sarà una vendemmia eccezionale
Secondo Giovanni Busi, presidente del Consorzio, la produzione è minore rispetto agli altri anni, ma la qualità è ottima