Fedez contro Bignami e Fagnani contro Gratteri. Le polemiche, finalmente

Fedez contro Bignami e Fagnani contro Gratteri. Le polemiche, finalmente

La giornalista, in un monologo nel quale dà voce ai minori detenuti nel carcere di Nisida, tira una stoccata al pm Nicola Gratteri. Fedez, in un brano il cui testo - assicura - non era stato concordato con la Rai - attacca il viceministro per una sua frase sull'aborto e ne strappa una foto: quella famosa dell'addio al celibato con l'abito da gerarca nazista

sanremo seconda serata diretta chi canta

© Ravagli - Morandi, Fagnani, Amadeus

Dopo un'apertura istituzionale - con la presenza di Sergio Mattarella, primo presidente della Repubblica tra il pubblico di Sanremo, e lo show di Roberto Benigni che celebra i 75 anni della Costituzione di fronte al suo "amato custode" - la seconda serata regala qualche polemica decisamente più concreta del nude look di Ferragni o dei vasi da fiori scassati da Blanco. Prima Francesca Fagnani, coconduttrice di oggi, in un monologo nel quale dà voce ai minori detenuti nel carcere di Nisida, tira una stoccata al pm Nicola Gratteri. Poi Fedez, in un brano il cui testo - assicura - non era stato concordato con la Rai - attacca il viceministro Galeazzo Bignami per una sua frase sull'aborto e ne strappa una foto: quella famosa dell'addio al celibato con l'abito da gerarca nazista.

sanremo seconda serata diretta chi canta
© Ravagli
Morandi, Ranieri e Al Bano

Oltre agli altri 14 concorrenti, la consueta messe di superospiti, dalla pattinatrice Francesca Lollobrigida a Drusilla Foer, mattatrice della scorsa edizione, fino a Massimo Ranieri e Al Bano che hanno accompagnato Morandi in una emozionante rivisitazione di tanti vecchi classici della canzone italiana. Senza dimenticare i Black Eyed Peas, che trasformano l'Ariston in una discoteca, tra successi nuovi e meno recenti, per la loro seconda volta al Festival.

Prima del monologo di Fagnani, a dare voce ai senza voce era stata l'attivista persiano-lucana Pegah Moshir Pour, che ha ricordato la lotta per la libertà delle donne iraniane e la violenza della repressione degli ayatollah. "In Iran non sarei potuta essere così vestita e truccata e non avrei potuto parlare di diritti umani da un palcoscenico", dice, "perché sarei stata arresta o forse addirittura uccisa. La parola Paradiso deriva dall’antico termine persiano Pardis, giardino protetto. Allora io vi chiedo: Esiste un Paradiso Forzato?
Ahimè sì… Come altro si può chiamare un luogo dove il regime uccide persino i bambini?".

sanremo seconda serata diretta chi canta
© Ravagli
Pegah

IL FESTIVAL IN DIRETTA:

  • 01:48

    Mengoni primo nella classifica generale della sala stampa

    Mengoni primo nella classifica generale della sala stampa
    © Ravagli
    Morandi, Fagnani, Amadeus

    I primi 5 nella classifica complessiva delle prime due serate frutto delle scelte della sala stampa sono: Mengoni, Colapesce-Dimartino, Madame, Tananai ed Elodie. 

    Ecco la graduatoria completa in cui, ha detto Amadeus, i concorrenti sono molto vicini: Marco Mengoni, Colapesce Dimartino, Madame, Tananai, Elodie, Coma_cose, Lazza, Giorgia, Rosa Chemical, Ultimo, Leo Gassmann, Mara Sattei, Colla Zio, Paola e Chiara, Cugini di Campagna, Levante, Mr. Rain, Articolo 31, Gianluca Grignani, Ariete, Modà, gIANMARIA, Olly, LDA, Will, Anna Oxa, Shari, Sethu. 

  • 01:38

    Colapesce e Dimartino primi nella classifica della sala stampa

    Colapesce e Dimartino con 'Splash' sono in testa alla classifica della sala stampa di questa sera tra le seconde 14 canzoni in gara. Seguono Madame, Tananai, Lazza, Giorgia, Rosa Chemical, Paola e Chiara, Levante, Articolo 31. Modà, Lda, Will, Shari e Sethu.

  • 01:34

    Angelo Duro insegna la vera trasgressione

    Angelo Duro insegna la vera trasgressione

    Amadeus invita a cambiare canale perché le cose che ascolteremo potrebbero non piacerci. Il monologo del comico Angelo Duro in effetti è, a tratti, fin troppo serio per il brutale realismo della sua disamina dei rapporti tra uomo e donna (il segreto per un matrimonio duraturo? Andare a prostitute ogni mese. Come stare 14 anni con la stessa persona? Tradendola in modo sistematico). Dopo le polemiche sulla presenza di Rosa Chemical, l'attore palermitano, debitore dello stile della stand up comedy americana come molti della sua generazione, ricorda che la vera trasgressione è ben altra: non avere nessun tatuaggio, bere solo acqua e non cambiare mai fidanzata. Dargli torto è, ehm, duro.

  • 01:01

    Paola e Chiara chiudono la rassegna degli artisti in gara

    Paola e Chiara chiudono la rassegna degli artisti in gara
    © Ravagli
     
    Paola e Chiara

    Dopo Lda con "Se poi domani", "Furore" di Paolo e Chiara chiude la rassegna degli artisti in gara. Come per gli Articolo 31 anche questa è una reunion: le due artiste non collaboravano da 10 anni. Veterane dell'Ariston, avevano già partecipato al Festival nel 1996, nel 1998 e nel 2005.

  • 00:37

    Fedez: "Rai non sapeva del testo, mia piena responsabilità"

    "Il testo della canzone non è stato annunciato allo staff della Rai e voglio assumermi la piena responsabilità di questo". Lo ha detto Fedez dopo la sua esibizione a Sanremo durante la quale ha anche strappato una vecchia foto del viceministro di Fdi Galeazzo Bignami, travestito da gerarca nazista. "Un episodio grave, in quella foto non mi riconosco più" aveva detto Bignami dopo la sua nomina a viceministro.

     "'Putroppo l'aborto è un diritto', sì ma non l'ho detto io, l'ha detto un ministro. A volte anch'io sparo cazzate ai quattro venti ma non lo faccio a spese dei contribuenti", è il brano incriminato.

  • 00:36

    Fagnani critica Gratteri nel suo monologo sul carcere

    Fagnani critica Gratteri nel suo monologo sul carcere
    © Ravagli
    Fagnani

    Francesca Fagnani critica Nicola Gratteri nel suo monologo sul carcere minorile riferendosi a lui come "un autorevole magistrato, al quale dobbiamo essere grati, per le inchieste importantissime che coordina" che "questa estate in un'occasione pubblica ha detto di essere contario a uno schiaffo in caserma perché il detenuto non deve essere toccato nemmeno con un dito per tanti motivi, sopratutto perché non deve passare per vittima". Per la giornalista invece non è questo il motivo per cui non dovrebbe essere toccato. "Chi esce dal carcere deve uscire meglio di com'è entrato, per rispetto dell'articolo 27 della Costituzione. Uno spacciatore o un ladro che sia, una volta uscito, deve cambiare mestiere.

  • 00:33

    Fedez strappa una foto del viceministro Bignami

    Fedez strappa una foto del viceministro Bignami
    © screesnshot
     

    Sul palco dell'Ariston Fedez strappa una foto del viceministro delle Infrastrutture Galeazzo Bignami travestito da gerarca nazista.  "Se va a Sanremo Rosa Chemical scoppia la lite, forse è meglio il viceministro vestito da Hitler", dice Fedez nel brano cantato al festival. Il testo fa riferimento alle critiche mosse dalla deputata di FdI Maddalena Morgante alla presenza di Rosa Chemical al festival, definita come "l'ennesimo spot in favore del gender e della sessualità fluida, temi sensibilissimi che da sempre Fratelli d'Italia contrasta".

    La foto strappata da Fedez al termine dell'esibizione è una vecchia immagine di Bignami, risalente, stando quanto riferito dallo stesso esponente di FdI, ai primi anni 2000, scattata durante il suo addio al celibato. Lo scatto, che lo ritrae con al braccio una svastica nazista, era stato diffuso dai media nel corso della campagna per le regionali emiliano-romagnole del 2016. 

  • 00:29

    Ecco Rosa Chemical, "se è un sogno, non svegliatemi"

    Ecco Rosa Chemical, "se è un sogno, non svegliatemi"

    Dopo Tananai - che, arrivato ultimo alla scorsa edizione, ci riprova subito dando prova di ammirevole perseveranza - è il momento di Rosa Chemical. La mise e il portamento androgini del rapper piemontese sembrano fatti apposta per far litigare gli editorialisti su temi alla moda ma l'estetica emo - trucco e tatuaggi con ragnatele e pipistrelli - è ormai, a modo suo, vintage. Del resto il nome d'arte dell'artista è (anche) un tributo ai My Chemical Romance. "Se è un sogno, non svegliatemi", dice dopo aver cantato 'Made In Italy', che dedica a chiunque "pensava di essere sbagliato e invece era solo diverso". 

  • 00:04

    L'emozione di Levante, "è bello tornare dal vivo"

    L'emozione di Levante, "è bello tornare dal vivo"
    © Ravagli
    Levante

    Levante è visibilmente emozionata dopo aver concluso l'esecuzione di "Vivo". Ringrazia tutti, trattiene a stento la commozione e dice che "è bello tornare dal vivo", dopo gli anni pandemici che avevano visto l'attività concertistica interrompersi del tutto dopo lungo tempo.

  • 23:52

    Madame regala un santino ad Amadeus

    Madame regala un santino ad Amadeus

    Dopo aver cantato "Il bene nel male", Madame regala un santino ad Amadeus, un po' stupito. Resterà probabilmente il gesto più trasgressivo e controcorrente del festival. qualsiasi cosa faccia o dica Rosa Chemical più tardi.

  • 23:47

    Fagnani legge le testimonianze dei minorenni carcerati

    Il monologo di Ferragni era stato ritenuto troppo autoreferenziale. Invece Fagnani - dice Amadeus - si era presentata spiegando di non voler parlare di se stessa ma di dar voce a chi non la ha. La giornalista racconta le testimonianze dei minorenni reclusi nel carcere minorile di Nisida, che ha conosciuto durante la sua attività professionale. Ragazzi che stanno "tutto il giorno su un materasso sporco in una cella da tre dove sono in cinque, cucinando nello stesso lavandino dove si lavano i denti, proprio sopra il water". Storie come lo straziante incontro di un detenuto con il padre, anch'esso in prigione, dopo tre anni. "La gente sappia che non siamo animali, non siamo killer per sempre", è il messaggio di uno di loro. "Hanno picchiato, rapinato, ucciso e alla domanda sul perché non hanno risposta", è la chiosa di Fagnani, "per la risposta bisogna andare al giorno prima, al mese prima, alla settimana prima, a una vita prima". 

     

  • 23:47

    Shari traballa sulla scala "forse per la gonna stretta"

    Shari traballa sulla scala "forse per la gonna stretta"
    © Ravagli
    Shari

    Shari titubante sulla scala dell'Ariston prima di cantare 'Egoista'. "Forse per la gonna stretta" interviene Gianni Morandi, sempre più a suo agio come padrone di casa.

  • 23:27

    "Disco Ariston" con i Black Eyed Peas, "grazie, bellissima Italia"

    "Disco Ariston" con i Black Eyed Peas, "grazie, bellissima Italia"

    'Disco Ariston' coi Black Eyed Peas, vecchi e freschi successi con la hit 'Simply the best'. "Un'esplosione di energia mai vista all'Ariston" commenta Amadeus ricordando i 120 milioni di singoli venduti e 6 Grammy vinti. Loro ringraziano con parole dolci. "L'Italia è bellissima, piena di persone meravigliose, ci sono citta' bellissime e avete scelto di averci scelto qui stasera". E poi arriva un ringraziamento per "lo zio Tony Renis e per Stefano".

  • 23:00

    Lo "splash" di Colapesce e Dimartino preoccupa Fagnani

    Colapesce e Dimartino concludono la loro 'Splash' gettandosi a terra. Preoccupata Francesca Fagnani: "Vi siete fatti male?".

  • 22:46

    Pegah si scioglie i capelli e abbraccia Drusilla

    Pegah si scioglie i capelli e abbraccia Drusilla
    © Ravagli
     
    Drusilla e Pegah

    Pegah si scioglie i lunghi capelli lisci e neri e abbraccia Drusilla. Uno dei momenti più emozionanti del festival. La chioma liberata della giovane lucana di origini iraniane che si batte per i diritti umani nel Paese dove ha radici. Le parole che evocano sono quelle di 'Baraye', l'inno della protesta in Iran firmato da Shervin Hajipour, che ha vinto di recente il Grammy. Le due donne ricordano i diritti calpestati, tra i quali baciarsi, tenersi per mano, esprimere il proprio orientamento sessuale, i profughi afghani senza futuro nel Paese, i prigionieri dissidenti, i bambini che vivono mangiando rifiuti. 

  • 22:43

    Sul Suzuki Stage, intanto, cantano Renga e Nek

    In una Piazza Colombo gremita, sul Suzuki Stage, salgono Francesco Renga, che festeggia i quarant'anni di carriera, e Nek. I due interpretano in duetto un loro successo ciascuno: prima 'Migliore', poi 'Fatti avanti amore'.

  • 22:37

    Drusilla e Pegah "per la libertà" in Iran

    Drusilla e Pegah "per la libertà" in Iran

    "Per la libertà". Drusilla e Pegah Moshir Pour, attivista dei diritti umani in prima fila nelle proteste in Iran, lo ripetono più volte al termine del loro intervento, fianco a fianco, sul palco dell'Ariston a sostegno della lotta delle donne, dei dissidenti e di tutti coloro i quali si battono per sciogliersi dalle catene del regime. 

  • 22:36

    Ariston in festa per il ritorno di Giorgia dopo 22 anni

    Ariston in festa per il ritorno di Giorgia dopo 22 anni

    L'Ariston in festa per il ritorno di Giorgia dopo 22 anni. Applausi ed entusiasmo per la cantante "la cui bellezza della voce merita aggettivi superlativi", dice Gianni Morandi, introducendola. Dopo 'Parole dette male' ringrazia l'orchestra e i cantanti "per l'incredibile sostegno".

  • 22:23

    La prima volta di Lazza, re delle classifiche

    La prima volta di Lazza, re delle classifiche
    © Ravagli
    Lazza

    Sul palco è il turno di Lazza, preceduto dal successo del terzo album "Sirio", doppio platino e album rimasto più tempo in cima alla classifica FIMI negli ultimi dieci anni. Per lui è la prima volta a Sanremo. Il cantante milanese esegue il brano "Cenere" con sicurezza e commenta laconico: "È andata bene". 

  • 22:18

    Amadeus agli Articolo 31: "Ora non vi lasciate più"

    Amadeus agli Articolo 31: "Ora non vi lasciate più"
    © Ravagli
    Articolo 31

    J-Ax e Dj Jad, vestiti di bianco, si stringono in un lungo abbraccio dopo aver cantato 'Un bel viaggio'. "Due amici, due fratelli tornati insieme. Ora non lasciatevi più. Rivedervi insieme per noi cresciuti a Milano è bellissimo" commmenta Amadeus che li conosce dagli anni verdi. 

  • 22:03

    Quattro torte da 20 per gli 80 anni di Al Bano

    Quattro torte da 20 anni sul palco per Albano in vista del suo prossimo ottantesimo compleanno. Il festival festeggia uno dei tre giganti della musica leggera che hanno fatto a gara a chi sfoggia la voce più poderosa. Morandi, Albano, Ranieri: una notte che resterà incisa nella storia di Sanremo. Tutto l'Ariston è in piedi in delirio. "Vi amiamo" è il congedo di Amadeus.

  • 21:58

    Morandi, Ranieri e Al Bano per la prima volta insieme su un palco

    Morandi, Ranieri e Al Bano per la prima volta insieme su un palco

    Dopo aver assistito ieri al debutto di un presidente della Repubblica tra il pubblico dell'Ariston, anche oggi si fa la storia, promette Amadeus. Ed è così che fanno il loro ingresso due colonne della canzone italiana come Massimo Ranieri e Al Bano. Dopo Gianni Morandi, sceso da una scala intonando "In ginocchio da te", i due colleghi salutano la platea cantando, rispettivamente, "Vent'anni" e "Nel sole". Poi tutti e tre insieme sul palco, per la prima volta in assoluto, a snocciolare frammenti di alcuni classici amatissimi cantati a gran voce dal pubblico, da "Andavo a cento all'ora" a "Felicità", passando per "Se bruciasse la città", "Mattino", "Rose rosse" e "Scende la pioggia".

    Poi Ranieri conquista il centro del palco. Intona "Perdere l'amore" seguito a squarciagola dei presenti e cede il posto a Morandi, che canta "Uno su Mille". Infine è il turno di Al Bano, con "È la mia vita". Alla fine dell'esibizione, applauditissimi, i tre veterani si abbracciano, commossi fino alle lacrime.

  • 21:26

    Francesca Fagnani, una "belva" emozionatissima

    La giornalista Francesca Fagnani viene presentata da Amadeus come una 'belva a Sanremo', dal nome del suo celebre programma televisivo. Fagnani si dice "emozionatissima" ma spiega di aver vinto l'ansia con un "bicchiere di frizzantino". Quanto alla lezione di portamento impartitale da Drusilla Foer - "Una donna che guarda i gradini di quella scalinata non è degna di percorrerla" - Fagnani ammette di averla tradita e di aver, anzi, guardato ogni singolo gradino mentre scendeva. A lei tocca presentare Sethu, terzo artista in gara. 

  • 21:18

    Kekko dei Modà saluta mamma Rita

    "Ciao mamma Rita". Il cantante dei Moda', Francesco Kekko Silvestre, si congeda dall'Ariston con il più classico dei saluti dopo 'Lasciami', canzone che racconta della sua rinascita dopo la depressione.

  • 21:16

    Sanremo: Amadeus 'sboomerato', ora ha un sacco di follower

    Sanremo: Amadeus 'sboomerato', ora ha un sacco di follower

    Gianni Morandi è un eterno ragazzo anche a 78 anni e continua a prendere in giro Amadeus per la sua poca sintonia con la contemporaneità. Morandi era diventato celebre per il suo seguitissimo profilo Facebook, da lui curato personalmente, ed era quasi diventato un simbolo di come sfuggire alla polarizzazione fomentata dall'algoritmo, con il suo stile comunicativo garbato e sereno. Quel 'boomer' di Amadeus, invece, non aveva nemmeno un profilo Instagram fino a ieri, quando Chiara Ferragni, costringendolo a un selfie, fonte per lui di grande ansia, gli ha aperto un account a suo nome che in meno di 24 ore ha collezionato una gran quantità di follower. "Ti sei sboomerato", commenta Morandi, irridendo quel "vecchietto" di 18 anni più giovane ma meno al passo coi tempi. 

  • 21:02

    Un bouquet per Will, ma non lo distrugge

    Un bouquet per Will, ma non lo distrugge
    © Ravagli
    Will

    Il ventitreenne Will, con "Stupido", è il primo artista in gara nella seconda serata di Sanremo. Dopo aver eseguito la canzone, riceve un bouquet di fiori da Gianni Morandi. Ma non lo distrugge. 

  • 20:56

    Morandi con la scopa, poi canta 'Grazie dei fiori'

    Morandi con la scopa, poi canta 'Grazie dei fiori'

    Gianni Morandi entra con la scopa sul palco dell'Ariston, la stessa ramazza che aveva usato ieri per pulire dopo la 'performance' di Blanco. "Mi dà sicurezza tenerla con me, c'è ancora qualche petalo...". E poi intona 'Grazie dei fiori' di Nilla Pizzi.

  • 20:55

    Madame, dal 'foglio rosa' all'esame pratico

    Dopo tante polemiche sul vaccino, con Madame si torna a parlare di musica. La cantante presenta oggi "Il bene nel male", il brano con cui è in gara. "Parla di una prostituta che inizia a provare qualcosa di particolare per un cliente", spiega Madame nel Primafestival. La giovane artista ha appena preso il foglio rosa. E questo Sanremo "è il mio esame della pratica", scherza.

  • 20:53

    "Mi accontento dell'ultimo posto", la scaramanzia degli Articolo 31

    "Mi accontento dell'ultimo posto". È un Dj Jad scaramantico quello intervistato al Primafestival, al fianco di J-Ax per una reunion da molti attesa. La musica e' un viaggio, non sempre confortevole. J-Ax, a una domanda sul viaggio peggiore della loro vita, menziona quelli sui treni regionali dei primi anni di carriera per promuovere una formazione che poi sarebbe diventata culto per gli adolescenti degli anni '90.