Spettacolo
Dopo 50 anni il Watergate tira ancora nella notte degli Oscar
Abbiamo intervistato Debra McClutchy, co-regista del documentario "The Martha Mitchell Effect” in gara per la statuetta
Laura Pausini, Gazzelle e le altre uscite musicali della settimana
Niente male il singolo di Renga e Nek, splendidi gli album di Leo Pari e Pier Cortese. Festeggiamo i vent’anni dei Musica Nuda e ci godiamo l’ottimo EP dell’ottimo N.A.I.P., così come la nuova Roshelle e il magnifico omaggio di Oratio e Dente a Enzo Carella

Novant'anni, il traguardo di Sandra Milo
Emblema e simbolo vivente dell'amante italiana degli anni Sessanta e Settanta, compie gli anni oggi. Una vita intensa la sua, dai primi film con Rossellini e Pietrangeli all'incontro con Fellini, amore della sua vita. Poi la rinascita in tv

La notte degli Oscar: candidati e gran favoriti, il verdetto è vicino
Potrebbe essere l'anno dei Daniels, i registi Daniele Kwan e Daniel Scheinert con il loro "Everything Everywhere All At Once". Oppure l'Academy assegnerà la statuetta più prestigiosa potrebbe andare a Steven Spielberg con ‘The Fabelmans’, malgrado i pronostici non siano a favore

Le voci ucraine si uniscono al coro della Royal Opera House
Il direttore sperava di riunire 45 cantanti e ha ricevuto 360 domande. Si esibiranno il 16 marzo in un concerto tutto esaurito dedicato all'Ucraina

Eva Herzivoga spegne cinquanta candeline
La famosa modella ceca è arrivata al traguardo del mezzo secolo e si confessa: "Sono una donna molto fortunata"

Lo chef delle stelle degli Oscar
Lo chef Wolfgang Puck dal 1994 cura una delle cene più glamour di Hollywood: la cena di gala degli Oscar

"Songs Of Surrender", il rock degli U2 tradotto al presente
Una collezione di 40 brani, scelti tra i più importanti del catalogo, ri-registrati e ri-immaginati per il 2023. Un'operazione greatest hits, interamente pensata da The Edge, ordinaria ma a modo suo necessaria.

"Quando, per colpa di Basic Instinct, persi la custodia di mio figlio"
Sharon Stone si confessa, facendo riferimento alla famigerata scena dell'interrogatorio in cui si intravedono brevemente i suoi genitali. Quindi la decisione del giudice che "letteralmente mi spezzò il cuore"

Il trailer del quinto capitolo di Indiana Jones
Il film è prodotto da Kathleen Kennedy, Frank Marshall e Simon Emanuel, mentre Steven Spielberg e George Lucas sono i produttori esecutivi
Il ‘pianeta Puffo’ e i 65 anni dei nanetti blu
I personaggi protagonisti dei fumetti ideati nel 1958 dal belga Peyo sono tra i protagonisti della Fiera del libro per ragazzi di Bologna
Giancarlo Giannini nuova stella sulla Walk of Fame
Per uno dei più grandi protagonisti del cinema italiano arriva l'importante riconoscimento: è la sedicesima presenza italiana
Giuseppe Cistola sulle orme di Wes Montgomery
Il chitarrista umbro pubblica per Emme Record Label "Remember Wes", un tributo al maestro di Indianapolis, uno dei più grandi interpreti delle sei corde nel jazz, nel centenario della sua nascita
Addio a Gary Rossington, ultimo membro fondatore superstite dei Lynyrd Skynyrd
È morto a settantun anni il chitarrista della storica band southern rock. Pur gravemente ferito, sopravvisse all'incidente aereo in cui perirono tre membri della formazione originale. Soffriva da tempo di problemi cardiaci ma continuò a esibirsi dal vivo, anche al costo di suonare pochi brani
Gli 80 anni di Lucio Battisti, l’inventore del pop italiano
Il 5 marzo 1943 nacque a Poggio Bustone l’uomo che prima creò, insieme a Mogol, la nuova canzone italiana e poi, nella seconda fase della sua carriera, la distrusse e la destrutturò. Lontano dalla politica, scrisse la colonna sonora del privato degli italiani
Da Mengoni a Morandi, le recensioni delle uscite della settimana
Bene il nuovo singolo di Diodato, ottimo quello di Nitro. Convincono i nuovi brani di Mobrici, Lovegang126 (feat. Gemitaiz) e Giorgieness. Male Liberato, malissimo Vale Lambo. Chicca della settimana: “Vestito male” di Leon Faun
Lo schiaffo di Will Smith. Chris Rock racconta la sua versione
Il comico statunitense, a quasi un anno di distanza da quel che accadde nella notte degli Oscar, rivela retroscena inediti in uno spettacolo del titolo indicativo 'Selective Outrage'
Gli 80 anni di Lucio Dalla
Le canzoni di Dalla fanno parte di un patrimonio cantautorale intramontabile. Raccontano il nostro Paese, con quel piglio futurista, visionario, avanguardista, che non gli è mai mancato
#ilcoraggioèdonna, la campagna Rai dedicata a Mahsa Amini
La campagna di comunicazione istituzionale celebra la Giornata Internazionale dei diritti della Donna, dedicando questo 8 marzo alla donna morta in Iran dopo essere stata arrestata per aver indossato il velo in modo "non corretto"
Tutti pazzi per Masterchef. Finale con record di ascolti
Oltre un milione di spettatori, la miglior finale delle ultime tre edizioni, per la serata che ha incoronato Edoardo Franco 12esimo Masterchef d'Italia
È morto il leggendario sassofonista Wayne Shorter
Aveva 89 anni ed era considerato uno dei più grandi compositori jazz degli Stati Uniti. Era famoso anche per aver lavorato con Miles Davis nel Second Great Quintet
Novant'anni e non li dimostra, la favola senza tempo di King Kong
Il celebre film prodotto e diretto da Merian C. Cooper ed Ernest B. Schoedsack la cui prima si tenne il 2 marzo 1933, si avvaleva di effetti speciali di Willis O’Brien ancora primitivi ma già convincenti