Dal messaggio di Zelensky ai Depeche Mode, tutto sulla finale

Dal messaggio di Zelensky ai Depeche Mode, tutto sulla finale

Lazza e Mr. Rain al secondo e al terzo posto. Colapesce e Dimartino vincono il premio della critica. Rosa Chemical bacia sulla bocca Fedez. Tuffo nel passato con Gino Paoli e Ornella Vanoni

finale sanremo mengoni ultimo fedez zelensky diretta

© Ravagli - Marco Mengoni premiato a Sanremo

AGI - Vincitore annunciato sin dalla prima giornata, Marco Mengoni trionfa alla settantatreesima edizione del Festival di Sanremo, seguito da Lazza; Mr. Rain, Ultimo e Tananai, che l'anno scorso era arrivato in fondo alla classifica. Per lui c'è già l'invito a Kiev del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky che, nel messaggio letto da Amadeus prima della premiazione, ha ringraziato "il popolo italiano e i suoi leader" per il sostegno nello sforzo bellico contro Mosca. A Colapesce e Dimartino va il premio della critica. Tra gli esclusi eccellenti spicca Giorgia, che non ce l'ha fatta per un soffio a entrare in top 5, piazzandosi al sesto posto.

Il protagonista della polemica del giorno è sempre Fedez che, dopo aver strappato una foto del viceministro Galeazzo Bignami e chiesto alla premier di legalizzare la marijuana, riceve un bacio sulla bocca da Rosa Chemical, in risposta a chi ha parlato dell'edizione più "fluida" di sempre. I veri trasgressivi sono però i Coma_cose, che annunciano il loro imminente matrimonio.

finale sanremo mengoni ultimo fedez zelensky diretta
© Ravagli
Morandi, Ferragni e Amadeus

A fianco di Amadeus e Gianni Morandi, è tornata Chiara Ferragni come coconduttrice. Superospiti internazionali i Depeche Mode, che lo scorso anno hanno perso il tastierista Andrew Fletcher. La leggenda del synth pop inglese ha eseguito per la prima volta dal vivo il nuovo singolo "Ghost Again" e il classico "Personal Jesus".

In apertura un omaggio di Morandi a Lucio Dalla. Il tuffo nel passato è poi proseguito con le attesissime apparizioni di Gino Paoli e Ornella Vanoni, necessarie ad accontentare il pubblico più anziano. L'età anagrafica dei concorrenti quest'anno è stata infatti decisamente bassa: ben sei gli artisti giunti dritti da Sanremo giovani: gIANMARIA, Olly, Sethu, Shari, Will e Colla Zio.

La finale in diretta:

  • 02:58

    Vince Mengoni e dedica il premio alle donne in gara

    Vince Mengoni e dedica il premio alle donne in gara
    © Ravagli
    Marco Mengoni premiato a Sanremo

    Marco Mengoni ha vinto la 73esima edizione del festival di Sanremo. Secondo Lazza, terzo Mr. Rain. La sua dedica è "per tutte le donne che hanno partecipato alla gara". Nella finale a cinque c'erano solo artisti maschi. 

  • 02:30

    Sul palco gli ucraini Antytila: "Combattiamo e vinceremo"

    Anche la band rock ucraina degli Antytila ha un messaggio per il pubblico italiano dopo essersi esibita. "L'Ucraina combatte e resiste e vincerà, grazie mille Sanremo" dice il cantante in italiano. E nella sua lingua: "L'Ucraina sta combattendo e non si arrende, tutto il nostro Paese sta combattendo una guerra che non abbiamo iniziato noi per il futuro, la libertà e per i nostri ideali e principi in comune"

  • 02:29

    Zelensky invita i vincitori a Kiev

    "Auguro successo a tutti i finalisti e dal profondo del mio cuore voglio invitare i vincitori di quest'anno a Kyiv, in Ucraina, nel Giorno della Vittoria. Nel Giorno della nostra Vittoria!". È l'invito contenuto nel messaggio inviato al Festival di Sanremo dal presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. 

  • 02:28

    Il messaggio di Zelensky: "l'Italia e i suoi leader avvicinano la nostra vittoria"

    Il messaggio di Zelensky: "l'Italia e i suoi leader avvicinano la nostra vittoria"

    Nel messaggio inviato al Festival di Sanremo, letto dal conduttore Amadeus, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha ringraziato "il popolo italiano e i suoi leader" che avvicinano la vittoria dell'Ucraina. "Per più di sette decenni, il festival di Sanremo si sente in tutto il mondo. Si sente la sua voce, la sua bellezza, la sua magia, la sua vittoria. Ogni anno sulle rive del Mar Ligure vince la canzone. Vincono la cultura e l'arte. La Musica vince! E questa è una delle migliori creazioni della civiltà umana", si legge nel messaggio, "sfortunatamente, per tutto il tempo della sua esistenza, l'umanità crea non solo cose belle. E purtroppo oggi nel mio paese si sentono spari ed esplosioni. Ma l'Ucraina sicuramente vincerà questa guerra. Vincerà insieme al mondo libero. Vincerà grazie alla voce della libertà, della democrazia e, certamente, della cultura". "Ringrazio il popolo italiano e i suoi leader che insieme all'Ucraina avvicinate questa vittoria", si legge ancora nel messaggio. 

  • 01:50

     La classifica definitiva dal sesto all'ultimo posto

    Ecco la classifica definitiva dal sesto posto in poi: Giorgia; Madame; Rosa Chemical; Elodie; Colapesce Dimartino; Moda'; Gianluca Grignani; Coma_Cose; Ariete; Lda; Articolo 31; Paola e Chiara; Leo Gassmann; Mara Satttei; Colla zio; Cugini di Campagna; Gianmaria; Levante; Olly; Anna Oxa; Will; Shari; Sethu

  • 01:47

    Ecco i cinque finalisti, Giorgia è fuori

    - Ecco in cinque finalisti del festival che ora si riesibiranno: Mengoni; Ultimo; Mr. Rain; Tananai; Lazza. Giorgia, sesta, è fuori classifica.

  • 01:34

    Tocca a Grignani e Sethu, ultimi artisti in gara

    Tocca a Grignani e Sethu, ultimi artisti in gara

    Questa edizione monstre del Festival con ben ventotto artisti in gara si conclude con Gianluca Grignani, che si mette a nudo in "Quando ti manca il fiato", e Sethu, ultimo a esibirsi con "Cause perse". Quindi lo stop al televoto. Sethu dona ad Amadeus un cero con la sua effigie.

  • 01:21

    Oxa scalza e capelli elettrici, web impazzisce

    Oxa scalza e capelli elettrici, web impazzisce

    Anna Oxa irrompe scalza e coi capelli insolitamente elettrici e fa impazzire il web con meme e battute: "Come una Barbie dopo qualche mese di uso"; "Anna scossa"; "appena atterrata da un mondo fantasy". Poi la sua voce, "una delle più belle della canzone italiana", dice Amadeus. A seguire Shari con "Egoista".

  • 01:10

    Da Olly a gIANMARIA, la miniera di Sanremo giovani

    Olly, Will e gIANMARIA, vincitore dell'ultima edizione, passando per Will. E Leo Gassman, che pur non avendovi partecipato contribuisce ad abbassare l'età anagrafica. Sanremo giovani è stata una vera miniera per questa edizione del Festival, riconosce Amadeus. In mezzo gli Articolo 31, che giovani non sono ma fanno tornare tali tanti quarantenni, con un testo sui conti con il passato.

  • 00:55

    Ti risposerei 100 volte' dedica di Morandi per Anna

    "Anna, grazie per tutto il supporto che mi hai dato: questa è una stola con una dedica che ti ha fatto Gianni e che ogni donna dovrebbe ricevere". Chiara Ferragni regala ad Anna, la moglie di Gianni Morandi seduta in platea, una stola con la dedica: "Ti risposerei altre 100 volte". 

  • 00:37

    I Coma Cose si sposano, i più trasgressivi sono loro

    I Coma Cose si sposano, i più trasgressivi sono loro
    © Ravagli
    Coma_cose

    Dopo LDA con "Se poi domani", è il turno dei Coma Cose. Le loro esibizioni sanremesi hanno una valenza emotiva particolare. Il duo ha annunciato il loro matrimonio in conferenza stampa e in concorso portano "L'addio", un brano che racconta la crisi della loro relazione. Vederli guardarsi negli occhi mentre ne scandiscono i versi, quasi riconsiderassero la responsabilità dei rispettivi errori, a volte mette i brividi. Alla fine della canzone un bacio. "Ci sposiamo!", ribadiscono. I veri trasgressivi sono loro.

  • 00:29

    Premio della critica a Colapesce e Dimartino

    Colapesce Dimartino con la canzone 'Splash' vincono il Premio della Critica "Mia Martini" del 73 Festival della Canzone Italiana. A loro, 29 voti dei giornalisti accreditati presso la Sala Stampa del Casinò. Al secondo posto Gianluca Grignani con 23 voti, al terzo Coma_Cose con 11. 

  • 00:22

    Un mazzo di carciofi per Ornella Vanoni

    Un mazzo di carciofi per Ornella Vanoni

    Tutti in piedi ad applaudire Ornella Vanoni che sfodera dall'alto dei suoi 88 anni alcuni dei suoi successi tra cui 'L'appuntamento' e 'L'eternita''. Come 'premio' riceve da Amadeus un bouquet di carciofi che aveva commissionato al telefono ad Amadeus. "Me li hai presi? Qui sono buoni, a Milano fanno schifo". E, una volta ricevuto il dono, si mette a contarli.

  • 23:50

    Salmo riprende Zucchero, Paola e Chiara catarifrangenti

    Salmo, in collegamento dalla Costa Smeralda, ripropone "Diavolo in me" di Zucchero, già eseguita ieri in duetto con Shari. Poi è il momento di Paola e Chiara, che ripropongono i vestiti dall'estetica 'strobo' della prima serata e gareggiano con i Cugini di Campagna per l'abbigliamento più catarifrangente. È quindi il turno di Levante con la sua "Vivo". "Mi sono divertita tantissima", afferma a fine canzone, esausta ma felice.

  • 23:46

    Fiorello: saltano i dirigenti Rai ma il festival è stupendo

    "Domani saltano i dirigenti della Rai ma e' un festival stupendo". Raffica di battute di un Fiorello in forma strepitosa collegato in diretta Instagram. Ne ha per tutti soprattuto pensando alle conseguenze del bacio in bocca tra Fedez e Rosa Chemical. "Oggi è una puntata serena e tranquilla, vi siete guadagnati la prima pagina di 'Avvenire'; "Fedez (inquadrato) che te ridi, si è vista pure la lingua"; "Inquadratemi Coletta, fatemelo vedere per l'ultima volta"; "Avete controllato i testi di Gino Paoli? Achille Lauro sembrava Cristina D'Avena al confronto".

  • 23:42

    Un coro di bambini per Mr. Rain

    Un coro di bambini di bianco vestiti accompagna Mr. Rain, seduto al pianoforte per l'esecuzione della sua "Supereroi". Uno dei piccoli, Davide, non ha potuto partecipare perché ammalato ma Amadeus manda un fiore anche a lui.

  • 23:32

    Amadeus incorona Ariete, "è nata una stella"

    Amadeus incorona Ariete, "è nata una stella"

    Ariete bacia l'obiettivo della telecamera al termine del suo brano. Criticata per la sua interpretazione di Battiato nella serata cover, la giovanissima cantautrice di Anzio viene abbracciata da Amadeus che sentenzia: "A questo Festival è nata una stella e si chiama Ariete".

  • 23:23

    Madame lo ringrazia e Amadeus si commuove

    Madame lo ringrazia e Amadeus si commuove

    Amadeus commosso abbraccia Madame dopo che lei lo ringrazia per il sostegno che le ha dato, verosimilmente in relazione all'indagine sui presunti falsi green pass in cui la cantante è coinvolta. "Per fare cento metri ne ho fatti mille" dice Madame a indicare la fatica fatta. "Ma sono molto felice e devo ringraziare Amadeus che ha creduto in me". Il conduttore ricambia con abbraccio e occhi lucidi più la sua 'investitura': "Madame è un grandissimo talento". (A

  • 23:14

    Gianni Morandi sbaglia il codice dei Cugini di Campagna

    Gianni Morandi sbaglia il codice di voto dei 'Cugini di campagna' e poi si corregge. Proprio una delle canzoni per le quali ha un debole, come ha ammesso in conferenze stampa stamattina.

  • 23:08

    Medley di Achille Lauro sul Suzuki Stage

    Sul Suzuki Stage a Piazza Colombo sale sul palco Achille Lauro. Il cantante romano esegue un medley con "Rolls Royce", "Me ne frego", "Bam Bam Twist", "Domenica" e "16 Marzo"

  • 22:58

    Bacio sul palco tra Fedez e Rosa Chemical

    Bacio sul palco tra Fedez e Rosa Chemical
    © Ravagli
    Fedez e Rosa Chemical

    Mentre Rosa Chemical canta la sua "Made In Italy", Fedez sale sul palco. A fine brano, il rapper piemontese bacia il collega sulle labbra per qualche secondo. "Mi è scappato, mi è venuto all'improvviso", spiega poi Rosa Chemical ad Amadeus, nonostante l'episodio fosse evidentemente preordinato e la provocazione, di conseguenza, un po' telefonata. Nondimeno, qualcuno ci cascherà di sicuro.

  • 22:50

    Gino Paoli: qui è una gabbia di matti

    Gino Paoli: qui è una gabbia di matti
    © Ravagli
    Gino Paoli

    "Il piacere è mio anche se Sanremo è una gabbia di matti". Senza freni Gino Paoli sul palco dell'Ariston con l'amico Gianni Morandi del quale ricorda qualche vecchio episodio. "Quando ci siamo visti la prima volta avevo molti più denti e lui mi veniva dietro perché voleva imparare. Non so cosa cazzo imparavi da me...". E ancora incanta coi suoi 'gioielli': 'Una lunga storia d'amore', 'Il cielo in una stanza', 'Sapore di mare'. Sequenza da brividi. 

  • 22:37

    Sanremo: Ultimo-Lazza-Mengoni, tripletta di favoriti

    Sanremo: Ultimo-Lazza-Mengoni, tripletta di favoriti
    © Ravagli
    Ultimo

    Due favoriti -  Ultimo e Lazza - e il favoritissimo Marco Mengoni, vincitore della serata cover di ieri e in cima alla classifica provvisoria, si esibiscono l'uno dopo l'altro in quello che è già uno dei momenti clou dell'ultima serata. Amadeus ironizza sulla necessità di non accelerare troppo un ritmo già sostenuto, per lo sconforto di chi oggi teme di dover tirare le tre del mattino. Applauditissimo il cantante di Ronciglione prima e dopo la sua esibizione.

  • 22:24

    Social spazientiti per dirette Instagram 'Ama'-Ferragni

    "Basta con queste dirette"; "Basta raga, era divertente la prima sera"; "Mollate quello smartphone". I social sono spazientiti per l'ennnesima gag di Amadeus che da quando e' stato 'sboomerizzato' da Chiara Ferragni raccogliendo oltre un milione e mezzo di follower sul social, sembra averci preso gusto. A prenderlo in giro ci pensa Fiorello coi suoi commenti 'senza filtri' alle dirette ("Minchiiia"; "Suca").

  • 22:16

    I Depeche Mode suonano il nuovo singolo in anteprima mondiale

    I Depeche Mode suonano il nuovo singolo in anteprima mondiale

    Dopo l'esibizione dei Modà, è il momento dei Depeche Mode, superospiti internazionali di oggi, Amadeus confessa di coronare un suo sogno di ragazzo presentando una band i cui primi successi aveva mandato in onda così tante volte quando, agli inizi degli anni '80, lavorava in radio. Privi di Andrew Fletcher, morto lo scorso maggio, David Gahan e Martin Gore eseguono in anteprima mondiale "Ghost Again", il nuovo singolo uscito ieri, anticipazione del prossimo album "Memento mori", per poi chiudere con il classico "Personal Jesus". 

  • 21:49

    L'amuleto di Giorgia

    L'amuleto di Giorgia
    © Ravagli
    Amadeus e Giorgia

    Dopo l'esibizione di Colapesce e Dimartino, tocca a Giorgia salire sul palco. La cantante porta ad Amadeus una fotografia che ritrae il conduttore con un enorme cornetto rosso portafortuna. "È il mio amuleto", spiega Giorgia, affermando che per "attivarlo" era necessario che consegnasse l'immagine ad Amadeus.

  • 21:36

    Tananai ringrazia Amadeus "per avermi fatto crescere"

    Tananai ringrazia Amadeus "per avermi fatto crescere"

    La sua "Sesso occasionale" arrivò ultima classificata nell'edizione 2022 del Festival. Tananai non si è scoraggiato e ci ha riprovato l'anno dopo, con risultati decisamente migliori in termini di piazzamento. "Grazie per avermi fatto crescere", dice il cantante ad Amadeus dopo aver eseguito il brano.

  • 21:35

    Fedez emozionato mentre Ferragni scende le scale

    Fedez con le lacrime agli occhi in platea guardando Chiara Ferragni che scende le scale dell'Ariston. La mise dell'influencer è molto originale, stile "statua romana", notano sui social. E Gianni Morandi batte le nocche contro la corazza d'oro su vestito blu per saggiarne la consistenza. "Non vedo l'ora di tornare" dice Ferragni ricordando quando guardava il festival "in tv e col pigiama".

  • 21:24

    Mara Sattei ringrazia i genitori

    Mara Sattei, terza a esibirsi, ringrazia, commossa, i genitori dopo aver cantato "Duemilaminuti", il brano con cui è in concorso.

  • 21:13

    Colla Zio in total black per la finale

    Dopo i completi sgargianti e coloratissimi della prima serata, che avevano fatto azzardare a qualcuno un paragone con i Teletubbies, i Colla Zio si presentano in total black per la finale. Al termine del brano, costringono Amadeus a dire "Straguzzo", misteriosa parola di cui non conosce il significato. Punti Fantasanremo, forse?

  • 21:07

    Elodie rompe il ghiaccio, Amadeus saluta Lecrec tra il pubblico

    Elodie rompe il ghiaccio, Amadeus saluta Lecrec tra il pubblico
    © Marco Ravagli / AGI
    Elodie

    La prima a esibirsi nella serata finale di Sanremo è Elodie con la sua "Due". Poi Amadeus saluta il pilota della Ferrari Charles Leclerc, seduto in platea.

  • 21:05

    Amadeus a Morandi: "Onorato di aver condotto con te"

    Dopo il suo toccante omaggio a Lucio Dalla, Gianni Morandi viene ringraziato da Amadeus, che si dice "onorato" per aver condiviso con lui il palco dell'Ariston. "Sono onorato io", replica Morandi. "Da quando ho compiuto sessant'anni mi emoziono più facilmente, prima non succedeva...", commenta Amadeus. 

  • 21:01

    Gianni Morandi rende omaggio a Lucio Dalla

    Gianni Morandi rende omaggio a Lucio Dalla
    © Ravagli
    Gianni Morandi

    L'omaggio a Lucio Dalla, inizialmente previsto in conclusione della quarta serata. apre la finale del Festival. Gianni Morandi parte dalla platea, suonando "Piazza Grande" a fianco di Mara Venier, seduta in prima fila. "Sembra facile ma non lo è", commenta, prima di attaccare con "Futura". Si conclude con "Caruso", il cui ritornello viene cantato a gran voce dal pubblico in piedi. Infine il coro "Lu-cio Lu-cio" e Morandi, emozionato, che alza gli occhi al cielo e ringrazia l'orchestra per queste "cinque serate meravigliose".

  • 20:46

    La banda dell'Aeronautica apre con l'inno nazionale

    La banda dell'Aeronautica apre con l'inno nazionale

    La finale di Sanremo inizia con l'inno nazionale "Fratelli d'Italia" eseguito dalla banda dell'Aeronautica militare, il cui capo di Stato maggiore, Luca Goretti, dà appuntamento il 28 marzo a Piazza del Popolo per le celebrazioni dei cento anni del corpo e ricorda l'impegno della Difesa italiana non solo a difesa della libertà nostra ma anche di quella di altri Paesi, "come l'Ucraina", e a sostegno delle popolazioni vittima di calamità naturali, come in Turchia e Siria. 

  • 20:45

    Il sindaco di Ronciglione invita a votare per Mengoni

    "Marco per noi ronciglionesi ha già vinto, e forse non solo per noi. Ma affinché ci sia il risultato finale ha bisogno del nostro aiuto, di quella comunità in cui è cresciuto e che sente come casa propria. Oggi abbiamo la possibilità di ringraziarlo con il nostro voto. Il sistema prevede il televoto e dobbiamo essere pronti a darlo al nostro concittadino". Così il primo cittadino di Ronciglione, Mario Mengoni, giunto al teatro Ettore Petrolini dove sono attese 250 persone per assistere su un maxischermo alla finale del festival di Sanremo. Il tifo, naturalmente, a Ronciglione è per il concittadino Marco Mengoni. "Ancora una volta ha portato in alto il nome del nostro paese - ha detto ancora il sindaco - ottenere due standing ovation da parte della platea e dell'orchestra è molto raro". 

  • 19:54

    La strana attesa tra gioia e polizia ovunque

    Sole finalmente primaverile dopo una settimana fredda ed entusiasmo in ogni angolo della città. Soltanto il ronzare incessante degli elicotteri e la presenza massiccia delle forze di polizia ricorda che in queste ore Sanremo potrebbe essere un obbiettivo sensibile anche se al momento non è arrivata nessuna rivendicazione per l'ordigno rudimentale trovato ieri per terra vicino al motorino di un finanziere, qualche centinaio di metri fuori dalla zona rossa. Numerose le pattuglie delle forze dell'ordine in ogni angolo della città e rafforzati i controlli ai varchi dei punti d'accesso dopo la riunione di stamattina in Prefettura. Chi ha il biglietto per assistere alla serata è invitato a presentarsi un'ora prima rispetto all'orario d'ingresso previsto alle 19 e 15. Sono stati anche potenziati i controlli ai caselli autostradali e di Taggia e alla stazione dei treni. Cortei e contestazioni sono possibili solo in forma statica. Al momento è in corso una manifestazione pacifista che si sta svolgendo in tutta serenità.

  • 18:57

    Mengoni commosso: "Dormo poco ma sono iperfelice"

    Marco Mengoni si commuove in sala stampa. "Io sono molto emotivo, è il mio peggior difetto. Immagino sia dovuto alle poche ore di sonno...". Il cantante si definisce "iperfelice anche se non dovessi vincere" per questa esperiena sanremese. "Mi sto godendo al massimo questo festival, è una figata. Amadeus ha fatto un cast pazzesco". E ancora ha la voce rotta quando ricorda che negli ultimi dieci anni "ho vissuto momenti alti e bassi e grandissimi dolori".