Salute
Arriva la "protesi" per migliorare la memoria
Un impianto a base di elettrodi cerebrali sembra migliorare l'abilità di ricordare
Dieci istituti italiani sono tra i primi 100 al mondo in oncologia
La parte del leone la fa Milano con l'Istituto Europeo di Oncologia creato da Umberto Veronesi al 12 posto della lista World's Best Specialized Hospitals 2023 stilata da Newsweek

Tutte le proprietà del kefir utili per l’intestino
Contiene poco o niente lattosio, può essere adatto a persone che soffrono d’intolleranza ai latticini, le proprietà nutritive del kefir sono simili a quelle dello yogurt per le proteine e per il calcio

In Italia la Celiachia colpisce un bambino su 60
Si tratta di uno dei dati più alti al mondo, sottolinea uno studio, che spiega come in molti casi la problematica non viene diagnostica. Quali sono i fattori da tenere sotto osservazione e le categorie più colpite

Le nuove terapie che ci salveranno dai germi resistenti agli antibiotici
Si stima che nel 2050 la mortalità causata da microrganismi multiresistenti sarà analoga a quella delle patologie oncologiche

Da un test genetico sulle urine la diagnosi precoce per il tumore alla vescica
Uno studio presentato durante il Congresso annuale dell'Associazione Europea di Urologia e condotto dagli scienziati dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro ha elaborato per la prima volta un approccio diagnostico in grado di rilevare cellule tumorali fino a 12 anni prima della manifestazione della malattia

Per un italiano su due il cibo serve a relazionarsi
Secondo un sondaggio, mangiare assieme è un mezzo per rafforzare il legame affettivo con le persone care. Per oltre un connazionale su cinque, mangiamo anche con l'obiettivo di mantenerci in forma attraverso l'alimentazione

Per perdere peso bisogna dormire
Secondo una ricerca dell'American Heart Association, le persone che dormono regolarmente e ininterrottamente hanno maggiore successo quando intraprendono una dieta o fanno esercizio fisico

Hikikomori, in Italia 54 mila adolescenti chiusi in casa
Si tratta di quella tendenza, nei giovani o giovanissimi, di smettere di uscire di casa, di frequentare scuola e amici, per chiudersi nelle proprie stanze e limitare al minimo i rapporti con l'esterno

"L’obesità non è una colpa, ma una malattia"
Lo dice all'Agi l'endocrinologo Marco Chianelli: "Oggi abbiamo diverse armi per curarla e delle linee guida chiare che ci dicono come fare"
I 70 anni del DNA
Il commento di Giuseppe Novelli, genetista dell’Università di Tor Vergata: "Questa molecola straordinariamente complessa ha assunto un ruolo centrale non solo per i medici e per i biologi, ma anche per i comuni cittadini"
Le 5 buone studio abitudini nel sonno che riducono il rischio morte
Secondo uno studio dell'università di Harvard, dormire da 7 a 8 ore a notte, non utilizzare sonniferi e sentirsi riposati al risveglio sono il segreto per ridurre del 30% la probabilità di morire per qualsiasi motivo
Anche i cani subiscono gli effetti del fumo passivo
Lo ha stabilito una ricerca dell'Università degli Studi di Milano: il fumo passivo potrebbe arrecare ai loro cani da compagnia non è un fattore trascurabile, non solo in termini di prevenzione delle malattie legate al fumo, ma anche di tutela del benessere animale
Stretta di mano spia dello stato di salute
Secondo uno studio condotto dall'Università del Michigan chi stringe la mano in modo meno deciso e forte ha una probabilità più elevata di morte prematura
Meditare senza star seduti, anche lavando i piatti si può
Secondo l'esperta Joy Reims, per ritrovare la consapevolezza basta esser vigili su quello che stiamo facendo. Finanche i lavori di casa oppure mentre si va al cinema: quello che importa è provare stupore
"Dalla Cina nessuna nuova variante"
Secondo uno studio pubblicato da The Lancet: "Oltre il 90% dei casi apparteneva alle sottovarianti omicron BF.7 e BA5.2"
Palù: "Il Covid sarà come un raffreddore"
Il presidente dell'Aifa all'AGI: "Il virus non ha più gli elementi tipici della pandemia, rimarrà con noi ma diventerà stagionale"
Come difendersi dal freddo e quali sono i rischi
Non solo raffreddori e influenze. Le basse temperatura, secondo i medici, mettono a dura prova anche cuore, polmoni e articolazioni
L'Oms: "Il Covid resta un'emergenza sanitara internazionale"
Per l'Organizzazione mondiale della Sanità: "Continua ad essere una pericolosa malattia infettiva" che può causare notevoli danni alla salute delle persone e ai sistemi sanitari dei Paesi
La cannabis aiuta le donne ad avere orgasmi multipli
Secondo lo studio il 70 per cento delle persone, sia uomini che donne, ha riportato un aumento della soddisfazione sessuale dopo l'uso di cannabis
Meglio non condividere i cosmetici per le labbra, non è igienico
Lo scrive il New York Times prendendo spunto da un episodio raccontato nel libro del principe Harry, 'Spare': Meghan Markle avrebbe offeso la cognata, la principessa del Galles, Kate Middleton, per averle chiesto in prestito il lucidalabbra
Stretta dell'Oms sugli acidi grassi trans: "Eliminarli entro il 2023"
L'Organizzazione Mondiale della Sanità lancia l'allarme:"Mettono in pericolo la salute di 5 miliardi di consumatori in tutto il mondo"