Innovazione
Come è stata presa la scalata di Musk a Twitter
Dall'ex ceo Dorsey a Bezos, le reazioni al passaggio di proprietà della piattaforma
Tutto quello che c'è da sapere sulla missione di Samantha Cristoforetti sulla Iss
Nei sei mesi di permanenza sulla Stazione spaziale internazionale, gli astronauti dovranno compiere circa 150 esperimenti, sei dei quali sono stati progettati da scienziati e ricercatori italiani

Cosa succederà a Twitter nelle mani di Musk
Dall'addio alla borsa all'introduzione di nuove funzioni, cosa c'è da aspettarsi dopo l'acquisizione del social network più influente

I 16 anni di Twitter prima dell'arrivo di Elon Musk
Con l’acquisizione da parte dell’uomo più ricco al mondo e troller più celebre del globo, il social network entra ufficialmente in una nuova dimensione toccando tutto ciò da cui si era tenuto alla larga il suo creatore, Jack Dorsey

Qualcuno ha deciso di pensare davvero alla sicurezza degli smartphone
In un settore in cui l'innovazione sembra essersi concentrata solo sul comparto fotografico, Google gioca una partita tutta sua e con i Pixel 6 punta a quello che dovrebbe essere il primo obiettivo di uno smartphone: tenere al sicuro i nostri dati

Elon Musk è il nuovo proprietario di Twitter
Il pagamento agli azionisti sarà in contanti e si tradurrà nell'addio del social a Wall Street dove aveva debuttato nel 2013. Il Ceo di Tesla: "La libertà di parola è il fondamento di una democrazia funzionante e Twitter è la piazza della città digitale dove vengono dibattuti argomenti vitali per il futuro dell'umanità"

La sostenibilità del futuro è nel Web3 e nella blockchain
Il cambiamento climatico si può fermare dando un valore (anche economico) alle emissioni di Co2. Ne abbiamo parlato con Markus Franke, capo Europa di Celo, ecosistema blockchain impegnato a contrastare i danni del cambiamento climatico

Le PMI pesano per il 70% sull’inquinamento industriale
Meta lancia il suo programma per imprese sostenibili

Tesla ha fatto il pieno di utili e aumentato la produzione nonostante il lockdown a Shanghai
Il margine operativo è del 19%, mai così alto e più che triplicato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Margini e fatturato sono sostenuti dall'aumento di auto consegnate e dalla crescita del loro prezzo medio

Startup e innovatori collaborarenno con la Nato per sviluppare sistemi di difesa
Il programma DIANA riunirà il personale della difesa dell’alleanza con start-up, ricercatori scientifici e società tecnologiche per risolvere le sfide critiche della difesa e della sicurezza
TikTok, nel 2021 bloccati 320 milioni di video: cosa ha funzionato e cosa no
La stragrande maggioranza delle rimozioni riguarda argomenti in cui è chiaro ciò che è lecito e ciò che non lo è e quindi chi ha violato le regole sapeva quello che faceva
Così i social hanno distrutto la democrazia negli Usa
Lo psicologo sociale Jonathan Haidt ha provato a raccontare come le piattaforme abbiano trasformato la società americana in una odierna "Torre di Babele". E illustra anche tre possibili soluzioni per invertire la rotta
Il piano di Cisco per fare di Venezia una capitale dello smart working
Il ceo Chuck Robbins: Venywhere è “un’opportunità nell’economia globale e nel futuro del lavoro che cambierà continuamente in una sua perenne evoluzione”
Il destino di Twitter nelle mani di Elon Musk
C'è chi pensa che il miliardario, già proprietario di Tesla, possa essere un "liberatore" per il social network mentre altri temono che possa diventare un vero dittatore e stravolgerlo per sempre
Perché Elon Musk ha deciso di non entrare nel cda di Twitter
Nessuna spiegazione ufficiale. Ma è possibile che il rifiuto sia dipeso dalla volontà di tenere mani e portafogli liberi, senza rinunciare al suo potere d'influenza
Le videochiamate stanno rivoluzionando il mercato degli smartphone
Il passaggio da maniaci del selfie a partecipanti compulsivi di videoriunioni ha dato un nuovo senso agli imponenti investimenti fatti dalle case produttrici nei comparti fotografici dei telefoni
Una 'call' per sostenere progetti IT con sede in Ucraina
Una piattaforma di marketing automation ha pubblicato una lista di imprese, startup e professionisti nel settore IT, con sede in Ucraina, a cui affidarsi per lo sviluppo di progetti digitali
Come sarà Twitter con l'introduzione del tasto "modifica"
Dopo aver sborsato 3,8 miliardi di dollari Elon Musk è diventato il principale azionista di Twitter e si è conquistato una poltrona nel board della compagnia. Primo "provvedimento": un sondaggio in cui chiede ai suoi follower se vogliono il "tasto edit"
Zuckerberg ci riprova: Meta studia il lancio di una valuta virtuale
A gennaio era stato ufficialmente sepolto il progetto di valuta digitale lanciato con grande clamore nel 2019 da Facebook. Questa volta Meta non prevede di creare criptovalute registrate sulla blockchain, ma piuttosto token che fungono da valuta
Elon Musk possiede il 9% di Twitter
Si tratta di oltre 73 milioni di azioni e una partecipazione che vale più di 2,8 miliardi di dollari. Una notizia che ha fatto clamore visti i recenti attacchi nei confronti della piattaforma e la sua assidua frequentazione
Il tweet di Jack Dorsey sulla scarsa libertà su Internet e il miraggio del Web 3.0
In un messaggio malinconico e in parte criptico, il fondatore di Twitter rimpiange i vecchi tempi e punta il dito contro le grandi corporazioni che hanno preso il controllo della rete
Un altro agguerrito protagonista nell'arena dei cameraphone
OnePlus presenta il 10 Pro, con fotocamera Hasslblad di seconda generazione e un'attenzione particolare agli appassionati di gaming