Innovazione
È scoppiata la bolla degli NFT
Vendite in calo del 60% nel terzo trimestre per i Non fungible token, affondati dal crollo della criptovalute
Chi sono gli 'influencer virtuali' che spopolano nel marketing
Sono “personaggi” creati e animati tramite grafica 3D da aziende di marketing, disegnati appositamente per supportare particolarmente i grandi brand, pagati anche 10.000 dollari per singolo post offrono la totale 'esclusività'

Cloud, mobile, console: addio Stadia, viva i videogiochi
Il fallimento del servizio di Google non smorza l'entusiasmo del settore, che però non è pronto a slegarsi dagli hardware e trasferirsi sulla nuvola. Per ora

Un algoritmo studia gli intenti suicidi. E t’avverte
La ricerca punta “a trasformare queste tecnologie in una sorta di sistema d’allerta preventivo che potrebbe essere utilizzato quando un paziente a rischio viene dimesso dall'ospedale"

L’India lancia le reti 5G di nuova generazione
Modi ha effettuato la prima videochiamata 5G agli studenti delle scuole per dimostrare l'uso del servizio nell'istruzione, ha interagito con l'ologramma di uno studente e con i lavoratori di un tunnel

Il robot di Musk costa 20 mila dollari e annaffia le piante
È progettato per pesare 73 kg ma che "non è ancora pronto per camminare"

Google chiude Stadia, come fare per avere i rimborsi
Stop da subito allo Stadia Store, compresi ecommerce e transazioni in-game. La società di Mountain View ha previsto un piano in cui rientrano gli abbonamenti al servizio, che coinvolge l’hardware Stadia, i pacchetti Play and Watch con Google TV, giochi e componenti aggiuntivi

Oltre Satispay: vecchi, nuovi e futuri unicorni italiani
La società guidata da Alberto Dalmasso è appena entrata nel club. Pochi mesi fa lo ha fatto Scalapay. Ma chi sono gli altri aspiranti membri?

La guerra dei chip è già finita. O deve ancora cominciare
I problemi nelle catene di approvvigionamento e l'inflazione minacciano il mercato dell'elettronica di consumo con potenziali conseguenze anche sui risparmi energetici. Ma i produttori sperano che la tempesta sia già passata

Amazon anticipa la corsa agli acquisti di Natale
Martedì 11 ottobre e mercoledì 12 ottobre verrà lanciato il Prime Early Access Sale che offre ai clienti la possibilità di dare il via alla stagione dello shopping natalizio in anticipo con centinaia di migliaia di offerte
Intel investirà in Veneto 4,5 miliardi di euro per una nuova fabbrica di chip
La nuova fabbrica della multinazionale americana nascerà a Vigasio in Veneto, lo stabilimento creerà 1.500 posti di lavoro più altri 3.500 dall’indotto e sarà attivo tra il 2025 e il 2027
Stanno per sparire le password?
Apple e Google stanno cercando di sviluppare soluzioni “in modo che gli utenti non debbano memorizzare tutte queste credenziali e assicurarsi che siano al sicuro”. Ma c'è chi dice: i sistemi biometrici non sono infallibili
Instagram testa il blocco automatico delle foto di nudo non richieste
"Nudity protection" sarà un'impostazione della privacy opzionale, simile alla funzione “Parole nascoste” (Hidden Words) lanciata lo scorso anno, che filtra i messaggi contenenti linguaggio offensivo
IBM: digitale è driver di efficienza, ma serve governance strategica
“Il trend della digitalizzazione interessa da vicino anche il mondo della salute, soprattutto dopo la pandemia, che ha accelerato questo processo"
La pubblicità minaccia l'esistenza del Web
Monito di Google: gli utenti sono sempre più attenti alla privacy, ma ben disposti a condividere i dati se percepiscono trasparenza
Pc e smartphone aziendali inquinano il doppio dei data center
Equivalgono a circa l'1% delle emissioni globali di gas serra, più o meno quanto il carbonio emesso dall'intero Regno Unito. In altri termini: l'IT pesa circa la metà di settori particolarmente inquinanti come l'aviazione o il trasporto marittimo
Un top manager su 2 ha scelto l’automazione per fronteggiare la crisi
Un approccio che può aggiungere prevedibilità, flessibilità e intelligenza alle operazioni della supply chain, e di utilizzare l’Intelligenza Artificiale per monitorare e tracciare le prestazioni
Apple ha aumentato ancora i prezzi delle app in Europa
L’azienda non ha chiarito il motivo alla base dei rincari, ma è probabile che sia conseguenza della debolezza delle valute locali rispetto al dollaro: anche i prodotti Apple come l'ultimo iPhone 14 sono più costosi in Europa che negli Stati Uniti per lo stesso motivo.
Perché la Cina sta accelerendo sull'automazione industriale
I motivi sono diversi. La necessità per le fabbriche di adattarsi alla diminuzione della manodopera a basso costo e al progressivo aumento dei salari. Ma c'è anche un tema di qualità
Risparmiare sulla bolletta grazie alla casa connessa
All'Ifa di Berlino gli elettrodomestici connessi hanno dominato la scena. L'Internet delle Cose diventa comprensibile al grande pubblico anche grazie ai benefici che se ne possono trarre nel risparmio energetico. Ne abbiamo parlato con tre colossi del settore
L'intelligenza artificiale che rivela quando e come sono state scattate le foto di Instagram
Il progetto "The Follower", ideato e curato dall'artista belga Dries Depoorter, incrocia i post pubblicati sul social network e le immagini registrate dalle telecamere pubbliche
La nuova hypercar Pagani 'svelata' al museo Da Vinci di Milano
Utopia è un bolide da oltre due milioni di euro, con telaio monoscocca in carbo-titanio e carbo-triax e un motore V12 biturbo di sei litri da 864 cavalli