Innovazione
Le regole per prevenire attacchi informatici, anche se non si è grandi aziende
L'allerta della scorsa settimana su possibili attacchi informatici all'Italia ha sollevato molte preoccupazioni. Nel mirino degli hacker non ci sono però solo grandi aziende e siti governativi, ma anche piccole realtà. Intervista all'amministratore delegato di Yoroi, Marco Ramilli
Le conseguenze dell'automazione: come sarà il lavoro nel 2030
Un rapporto dell’Ericsson IndustryLab sottolinea una crescente consapevolezza tecnologica, ma anche uno sguardo “ingenuo” sull'occupazione del futuro

La fotografia è ancora il terreno di scontro tra i produttori di smartphone. E lo sarà per un pezzo
Oppo lancia il nuovo Find X5 e punta tutto su un processore interamente dedicato all'imaging. Segno che su tutti gli altri piani la tecnologia mobile fatica a trovare spazi per reinventarsi

Apple ha presentato un iPhone 'economico' e il nuovo iPad Air
Il nuovo SE monta il processore A15 Bionic e supporta la connettività 5G e la ricarica veloce e wireless. Il prezzo non è proprio da entry level

La Russia esce da Internet? Non è proprio così
C'è la possibilità che Mosca non stia puntando a una disconnessione, ma al trasferimento di determinati servizi online, prima ospitati al di fuori dei suoi confini, al suo interno, così da ridurre la dipendenza dall’estero, dice Antonio Pescapè

Lenovo continua a crescere del 50% (per il sesto trimestre consecutivo)
L'azienda prosegue nella sua strategia 3S (dispositivi intelligenti/IoT, infrastruttura intelligente, verticali intelligenti) vedendo opportunità di crescita sostenibile e miglioramenti della redditività in tutte le aree dell'attività, mantenendola sulla buona strada per raddoppiare il margine netto entro la fine dell'esercizio 2023/2024.

Meta sta lavorando a un traduttore simultaneo universale
L'annuncio di Mark Zuckerberg durante un evento per la presentazione del ruolo dell'Ai per il Metaverso

Il 5G sta crescendo più di ogni altra tecnologia
Nel 2021 sono stati attivati nel mondo 660 milioni di abbonamenti 5G. Cosa dice il Mobility Report di Ericsson

Facebook ha lanciato i "Reels" anche in Italia
Il serivzio di video rapidi diventa attivo in oltre 150 Paesi e rappresenta la risposta più diretta da parte di Meta all'esplosione della popolarità di TikTok

Nord CE 2 5G, la bandierina piantata da OnePlus nell'affollato mercato di fascia media
Ricarica superveloce da 65W e display Amoled a 90 Hz supporatio dal processore MediaTek Dimensity 900
Alexa vuole diventare invisibile
Con la versione Echo 15, l'assistente intelligente di Amazon ambisce a trasformarsi in un elemento di arredo per conquistare in modo discreto la gestione della casa e della famiglia
Instagram lancia la funzionalità "prenditi una pausa"
L'obiettivo è quello di permettere agli utenti di decidere quanto tempo trascorrere sull'app e di avere maggiore controllo e consapevolezza del suo utilizzo
I dieci anni del razzo Vega, il vettore europeo costruito in Italia
Con il programma Ariane consente all’Europa di mantenere l’accesso indipendente allo spazio e negli anni ha pemessi di mettere in orbita decine di satelliti, tra cui il 'carico' record di 53 in una sola missione
Facebook diventa follower: perché adesso TikTok fa paura a Zuckerberg
Fatturato, tempo di utilizzo, capacità di coinvolgimento. E l'ammissione che sui video brevi il concorrente “è davanti”. La preoccupazione di Meta in numeri e parole
Il futuro degli smartphone immaginato da chi li progetta
Su cosa stanno lavorando ingegneri? Quali sono le tendenze del settore a cui prestare attenzione? Ecco le sei tendenze secondo uno dei player emergenti del mercato
Anche la Cannabis sbarca nel mondo degli NFT
L'iniziativa del Crypto Cannabis Club, che vende i suoi prodotti legalmente in California, parte a marzo. E prevede una linea premium che promette sconti, confezioni speciali e la possibilità di partecipare ad eventi esclusivi
Che cos'è Gran Turismo Sophy e perché per Sony è una svolta per l'Intelligenza Artificiale
Gran Turismo Sophy si presenta come un'IA in grado di gareggiare con i migliori piloti virtuali al mondo, grazie a un processo di apprendimento sviluppato principalmente dal dipartimento di ricerca e sviluppo di Sony AI
Resistenza a urti e graffi e Intelligenza Artificiale, Samsung presenta i nuovi prodotti top
Involucro di Armor Aluminum (un alluminio più resistente) e il nuovo Corning Gorilla Glass Victus per gli schermi (promette di resistere a cadute dall'altezza di due metri e migliore resistenza ai graffi)
Come evolvono gli attacchi informatici
Nel mirino degli hacker i cloud aziendali ma anche il lavoro da remorto. I ransomware sono sempre più sofisticati e puntano ai server
Tutti i numeri della sicurezza informatica
Nel 2021 si sono verificati in media 270 attacchi informatici per azienda. La sanità si conferma il settore in cui si fanno più danni, con una stima di 9,2 milioni di dollari. L'attacco più diffuso avviene attraverso i ransomware, cioè malware che si intrufolano in un dispositivo o una rete, li bloccano e chiedono un riscatto
In Australia vogliono ri-utilizzare l’urina come fertilizzante per i parchi
Nei servizi igienici dei parchi verrà installato un dispositivo per la separazione delle urine (sotto la curva a U) che intrappolerebbe i nutrienti adatti al riutilizzo, rimuovendo contemporaneamente le sostanze chimiche indesiderate, come i metalli pesanti
È stato lanciato il satellite tutto italiano Cosmo-SkyMed
La costellazione rappresenta un fiore all'occhiello dell'industria spaziale italiana, con Leonardo e le sue joint venture Thales Alenia Space e Telespazio e con il contributo di un numero significativo di piccole e medie imprese