Innovazione
Google a ottobre lancerà il suo primo smartwatch e i nuovi smartphone Pixel 7
Annunciate novità anche nella linea Nest, i dispositivi per la smart home. I Pixel 7 funzioneranno su Android 13 e saranno equipaggiati con Tensor, l'ultima release del chip Mobile personalizzato di Google.
Chi sono e che fanno i 10 creator italiani su cui punta Meta
Si sono distinti per la capacità di realizzare contenuti video e format originali, coinvolgenti e interattivi sulle app di Meta. Li premia Creators of Tomorrow, campagna pensata per mettere in luce i talenti che, a livello globale, stanno contribuendo alla nascita di una nuova ondata di contenuti digitali

Il traffico dati su mobile ha raggiunto i 100 Exabyte
Sulla Terra ci sono più Sim attive (8,3 miliardi) che esseri umani. Ma non è una novità

La Cina ha fatto volare il primo drone a energia solare
Funziona come un satellite e servirà per la ricognizione ad alta quota, il monitoraggio degli incendi e la mappatura aerea

Il Metaverso nelle scarpe di Fendi
Secondo quanto riportato dalla società “ogni mese sono oltre 700 milioni le persone che interagiscono con effetti di realtà aumentata su Meta”. Fendi ha debuttato nel Metaverso in occasione della presentazione della collezione uomo autunno inverno 2022/23. Poco prima aveva anche lanciato un portafoglio per criptovalute

Cosa sappiamo sul nuovo iPhone 14 e sui nuovi modelli di Apple Watch
Cresce l'attesa per la presentazione dei nuovi device dell'azienda di Cupertino, mercoledì 7 settembre

Come Honor è diventata indipendente e ha cominciato a giocare tra i grandi
Ifa 2022 è la prima edizione in persona dopo la pandemia e la prima dopo la separazione di Honor da Huawei. Non poteva esserci occasione migliore per presentare la ‘nuova’ Honor e i nuovo prodotti, tra cui lo smartphone N70

Huawei non ha alcuna intenzione di lasciare il mercato europeo
Abbiamo intervistato all'Ifa di Berlino William Tian, presidente di Huawei CBG per l’Europa occidentale, che rilancia la presenza del marchio cinese diversificando la platea di prodotti e puntando sui computer portatili e gli indossabili

I balletti sono una cosa seria: le ombre di TikTok sulle elezioni americane
Il social è sempre stato votato all'intrattenimento puro e non si è mai proposto come agorà. Eppure lo è diventato. E nelle elezioni di midterm sta avendo un certo peso

Lo smartwatch al polso dei bambini di 5 anni: la nuova tendenza Usa
Il New York Times si è occupato del nuovo fenomeno. Sempre più genitori considerano utile questo device per raggiungere e rintracciare i propri figli, ma anche per ridurre la dipendenza da Internet
Twitter ha iniziato i test per la funzione "modifica tweet"
Il pulsante di modifica è forse il più grande cambiamento nel servizio di social media dal 2017. Gli utenti potranno apportare modifiche solo entro 30 minuti dopo la pubblicazione, una misura per combatter chi fa disinformazione
Apre Ifa, la fiera della tecnologia alle prese con le crisi e l'inflazione
Nei sei giorni della Fiera verranno presentati 821 prodotti nuovi appartenenti a 12 settori diversi. si dovrà cercare di capire anche quale peso avranno sullo sviluppo e la commercializzazione della tecnologia fattori come la guerra in Ucraina, la crisi dei microchip e l’inflazione galoppante
MeowTalk, l'app che dà voce agli animali domestici
Tecnicamente, l'app, annota nelle sue conclusioni il Times, in definitiva “rileva e analizza le espressioni dei gatti in tempo reale, assegnando a ciascuno un ‘intento’ ampiamente definito, come felicità, riposo, caccia o ‘richiamo di accoppiamento"
Così l'economia circolare entra nelle nostre case
L'obiettivo è il risparmio energetico e il coltivare buoni rapporti con i vicini. Gli esempi sono tanti: dall'utilizzo del tetto per generare energia rinnovabile condivisa ai giardini sulle facciate come isolante termico, fino agli spazi per lavanderie comuni nei sottoscala
WhatsApp sperimenta gli acquisti direttamente nella App
Il servizio è per adesso limitato agli acquirenti indiani, che possono fare la spesa online senza aprire il sito ufficiale dell’ecommerce
Contenuti sì, ma per non per tutti. Twitter lancia Circle
Si tratta di una nuova funzione pensata per condividere i propri tweet solo con un gruppo specifico e ristretto di persone. L’obiettivo della piattaforma di microblogging è favorire in questo modo conversazioni più intime e creare cerchie più ristrette
Cosa dovrebbero fare le Università contro le campagne di pishing
Le raccomandazioni rivolte dalla società di sicurezza informatica Kaspersky per gli Atenei in vista del ritorno in aula per la ripresa delle elezioni. Dalle reti wireless separata all'autenticazione a due fattori per i sistemi informativi
Artemis punta a una base sulla Luna "con vista" su Marte
La Luna non sarà solo un punto di arrivo, ma di partenza. Perchè il passo successivo sarà quello di testare le tecnologie necessarie ad effettuare missioni umane sul pianeta rosso
Tutta l'Italia che c'è a bordo di Artemis
Tra i principali apporti il cubesat ArgoMoon, realizzato da Argotec, un'azienda di ingegneria aerospaziale italiana. Coinvolti anche Leonardo e Thales Alenia Space
Quando gli influencer "pretendono" di mangiare gratis
Una riuflessione dopo il caso della youtuber Borja Escalona che ha minacciato di far pagare 2.500 euro a un bar di Vigo perché non l’ha fatta mangiare gratis sulla base della sua presunta “influenza” o della sua capacità d’influenzare
Fare pulizia nei social prima della fine dell'estate
Prima di riprendere il lavoro e dare addio alle ferie, è importante curare i propri profili eliminando contatti inutili, notifiche ridondanti e moleste e, più in generale, tutto ciò che non interessa più
La vela solare italiana che aiuterà a ridurre la spazzatura spaziale
Realizzato da una società di Imola, “Artica” consentirà ai piccoli satelliti in orbita bassa di effettuare il “de-orbiting” al termine della loro missione, cioè ridurre la quota e bruciare a contatto con gli strati più alti dell’atmosfera