Innovazione
L'intelligenza artificiale può ribellarsi all'uomo? Il caso controverso del drone killer
L'allarme di un colonnello dell'aviazione Usa: un velivolo senza pilota guidato da un algoritmo potrebbe uccidere l'operatore che gli impedisce di completare una missione
I cocktail perfetti, secondo l'intelligenza artificiale
L’app Dusk, piattaforma che consiglia bar e locali della nightlife britannica – in collaborazione con il celebre locale londinese Otherworld Hackney - ha chiesto al chatbot di Open AI ChatGPT di crearla su misura

Il padre di chatGPT lancia l'allarme: "L'umanità rischia l'estinzione"
Sam Altman, amministratore delegato di OpenAi, e altri 350 esperti invitano i politici a considerare i pericoli dell'intelligenza artificiale "come le pandemie e le guerre nucleari"

Così il Google Feed risponde alle nostre scelte e ricerche
Un nuovo studio spiega le selezioni effettuate dall'utente sembrerebbero avere un ruolo maggiore dell'algoritmo

Le mani robotiche presto avranno il senso del tatto
Le applicazioni sono potenzialmente infinite e vanno dall'ambito medico-protesico a quelle industriali

L'intelligenza artificiale di Google disponibile per tutti in 180 Paesi
L'annuncio è stato fatto dal ceo Sundar Pichai durante la conferenza degli sviluppatori. Per adesso solo in inglese, giapponese e coreano, ma presto in 40 lingue

Il Metagiro d'Italia, tra tour virtuali e collezioni digitali
È uno dei progetti, nati dalla collaborazione tra RCS Sport e VVITA, per trasformare la Corsa Rosa in un'esperienza immersiva e innovativa per gli appassionati. Oltre a ciò è possibile acquistare i simboli storici, ricreati in 3D, della competizione

Spotify ha dichiarato guerra alla musica generata con l'Intelligenza artificiale
Negli ultimi mesi l'industria musicale ha dovuto affrontare l'ascesa delle canzoni generate dall'intelligenza artificiale e, più in generale, il crescente numero di tracce che inondano quotidianamente le piattaforme di streaming

Quali sono i veri problemi dell'intelligenza artificiale?
L'intelligenza artificiale 'for dummies'. Matteo Di Michele, italiano che vive in Usa da molti anni, ci parla del suo libro 'Roboetica' in cui spiega con semplicità i "fraintendimenti" che sviano l'opinione pubblica

Per craccare una password semplice basta un attimo. Ma c'è un modo per difendersi
Il 4 maggio è la giornata mondiale delle password, ecco i (soliti) dieci consigli per mettervi al riparo, ma questa volta con qualcosa in più
Il metaverso non esiste, ma non è ancora morto
Poco frequentato, non certo comodo, frammentato. Oggi si può solo parlare di metaversi, al plurale. Per diventare “il nuovo web”, il percorso è ancora lungo. Ecco a che punto siamo
FuoriSalone 2023, Eni porta a Milano la mobilità del futuro
Nell’Orto Botanico di Brera è possibile visitare, dal 17 al 26 aprile, l’installazione-gioco Walk the talk - Energia in movimento dedicata al tema della mobilità sostenibile, a testimonianza dell’impegno di Eni verso le zero emissioni nette entro il 2050. A questo traguardo contribuisce anche Eni Sustainable Mobility, la nuova società dedicata a individuare le possibili soluzioni per una mobilità più sostenibile
L'inganno di Elon Musk sull'intelligenza artificiale
Dopo aver chiesto una moratoria sullo sviluppo dell'Intelligenza artificiale, il CEO di Twitter ha fondato una società per competere con OpenAI: Ne abbiamo parlato con Tiziana Catarci
Per accedere ai servizi della Pa ora basterà la carta d'identità
Bisognerà però dotarsi di quella di ultima generazione (elettronica), da utilizzare in sostituzione del sistema attuale, con il semplice codice Cie, per poter entrare nella propria pagina personale
ChatGPt è un grande esperimento sociale fatto senza chiedere permesso
Fosca Giannotti, ordinario di Informatica alla Normale di Pisa, spiega in questa puntata di 'Bit' perché l'appello dei mille a una moratoria sull'Intelligenza artificiale non ha a che vedere con la concorrenza, ma con il buonsenso
Cinque alternative (più una) a ChatGPT
L'applicazione d'intelligenza artificiale più conosciuta e utilizzata è stata bloccata dal Garante. Ce ne sono altre simili, utili per capire come funziona e come potrebbe funzionare l'IA
ChatGPT, braccio di ferro su privacy e tecnologia. I rischi per l'Italia
Stefano Epifani, presidente della Fondazione sostenibilità digitale all'AGI: "Le piattaforme puntano a esercitare il proprio potere sugli Stati approfittando di una mancata coesione a livello europeo"
ChatGPT saluta l'Italia, "ma ci torneremo presto"
Lo stop di OpenAI arriva dopo la decisione del Garante della Privacy che ha chiesto il blocco della piattaforma contestando la "raccolta illecita di dati"
Il vero significato della lettera di Musk sull'Intelligenza artificiale
Perché il patron di Tesla e altre mille persone hanno firmato un appello per una moratoria sullo sviluppo dell'Ai che, dicono, potrebbe arrivare a minacciare l'esistenza stessa dell'umanità così come la conosciamo. Ne abbiamo parlato con Stefano Epifani, presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
È il World Backup Day per non scordarsi di "salvare ogni 5 minuti"
La giornata scelta per la ricorrenza è il 31 marzo, un attimo prima della giornata dedicata agli scherzi, proprio per invitare chi ha uno o più dispositivi digitali - in sintesi: praticamente tutti - a non rischiare di restare vittima di un involontario pesce d’aprile
La nuova vita (da maggiorati) degli e-reader
Non è più solo lo strumento privilegiato dei lettori compulsivi, ma si sta facendo strada nelle accademie. Il passaggio è da oggetto per la lettura a strumento di consultazione, per cui l'interazione con la pagina diventa indispensabile
Una telefonata che salva la vita
Apple ha annunciato "Sos via satellite", nuova funzione di iPhone 14 attiva in 7 Paesi (tra cui l'Italia) che garantisce chiamate di emergenza anche in aree senza alcuna copertura di rete o wifi