fact-checking
Quanto si potrebbe ricavare dall’abolizione di Quota 100?
Matteo Renzi insiste da settimane sulla cancellazione della misura, che ha definito "un furto alle nuove generazioni"
Quanto è diffuso il terrorismo nero in Europa
L'attentato di Halle ha riacceso i riflettori su un fenomeno che appare numericamente marginale ma non per questo meno pericoloso

Quanti miliardi si possono recuperare dall’evasione fiscale?
Il governo è stato criticato per aver inserito nel Nadef la cifra che ritiene di ricavare dalla lotta all'evasione

Siria, chi sono i curdi “traditi” da Trump
Come è divisa la popolazione curda in Siria e quali sono le sue rivendicazioni e le sue battaglie nel corso degli ultimi decenni. Cosa c'entra la Turchia e perché si parla tanto dei tweet del presidente americano

Cosa cambia e quanto si risparmia con il taglio dei parlamentari
Quella della Camera è la quarta votazione della proposta di riforma della Costituzione. Il Senato ha infatti già votato due volte e la Camera una volta. Con il quarto “sì” delle Aule si concluderà l’iter parlamentare della riforma

Quanto ci è costata finora Alitalia?
Se il tentativo di Fs dovesse andare a vuoto, la compagnia potrebbe fallire o necessitare di una nuova iniezione di soldi pubblici

Come nasce la decisione del Wto sui dazi Usa e quanto peserà sull'Italia?
L'organizzazione mondiale del commercio ha autorizzato gli Stati Uniti a imporre dazi punitivi per 7,5 miliardi di dollari sulle esportazioni dall’Unione europea. Perché lo ha fatto? Che conseguenze ci saranno per l'Italia?

Crocifisso in aula: qual è la situazione in Italia e in Europa?
Il ministro Fioramonti ha dichiarato che al posto del crocifisso gli piacerebbe vedere nelle aule "una mappa geografica del mondo, un richiamo alla Costituzione e agli obiettivi dello sviluppo sostenibile". Ma qual è la situazione in Italia rispetto al resto d'Europa rispetto l'esposizione di simboli religiosi in classe?

Come nasce e come funziona la legge elettorale proposta da Calderoli
la Lega sta promuovendo un referendum per abrogare la parte proporzionale del Rosatellum ter, arrivando a un maggioritario puro a turno unico

L’Iva in Italia è più alta o più bassa che nel resto d’Europa?
L’Italia ha una situazione più simile a quella di Francia e Spagna rispetto a Regno Unito e Germania. Ma il dato del nostro Paese, in generale, ci colloca sopra la media Ocse
Eutanasia, suicidio assistito e testamento biologico: qual è la situazione in Italia e in Europa?
La sentenza della Consulta rimette al centro dell'agenda politica il tema del 'fine vita'
Quanto si evade in Italia e quanto si potrebbe recuperare?
Il fenomeno dell'evasione fiscale è considerato uno dei principali problemi dell'Italia. Come ci poniamo rispetto agli altri Paesi europei?
Come sarebbero cambiate le cose con il nuovo accordo sui migranti?
Non è ancora disponibile un testo definitivo dell’accordo raggiunto a Malta. Ma sono emersi i punti principali su cui i Paesi coinvolti hanno trovato un’intesa
Tassa sulle bibite gassate e le merendine? Chi ce l’ha e quanto funziona
L'ipotesi di tassare i prodotti alimentari a più alto contenuto di zucchero aggiunto e dunque nocivi per la salute l'ha avanzata il premier Conte. Al di là delle ripercussioni politiche, questa imposta produrrebbe gli effetti sperati (non solo sul gettito fiscale)?
L'uso del contante in Italia è davvero un'anomalia?
I dati sulla percentuale di pagamenti fatti con carta e in contanti nel nostro Paese, e come siamo messi rispetto al resto dell'Eurozona
Com'è gestita in Italia e in Europa l'acqua pubblica
Nonostante il referendum del 2011, dove gli italiani presero posizione contro la privatizzazione, non è cambiato tantissimo. Qual è la situazione nel nostro Paese e nel resto del Continente
In Italia le condanne per stupro sono troppo morbide? Un confronto con l’Europa
Quali sono le sanzioni previste dal codice penale italiano? E qual è la disciplina negli altri principali Paesi europei? Andiamo a vedere i dettagli
Quanti femminicidi ci sono stati in Italia e in Europa
È una delle emergenze sociali più gravi del nostro Paese. Abbiamo verificato il numero delle donne uccise anche nel resto dell'Unione
Medici o robot? I rischi per il lavoro dei camici bianchi
Abbiamo analizzato i dati per capire quali sono le prospettive lavorative dei giovani che hanno effettuato nei giorni scorsi il test d'accesso alle facoltà di medicina d'Italia
Quanto pesa il cuneo fiscale sui salari in Italia? E in Europa?
Nel 2018 la busta paga di un lavoratore medio (circa 30 mila euro lordi) era tassata del 47,9 per cento. Quindi su 100 euro di lordo in busta paga, a un lavoratore italiano medio arriva un netto di 52,1 euro. Quasi la metà
L’estrema destra cresce in Germania. Ma nel resto d'Europa?
A livello nazionale, quali sono le percentuali dell’Afd in Germania? E nel resto della Ue, quali livelli di consenso raccoglie oggi l’estrema destra? Abbiamo verificato
Perché c’è un allarme morbillo in Europa e qual è la situazione in Italia
L'eliminazione di questa malattia è in rallentamento. Quali sono i dati che giustificano quest'attenzione? E nel nostro Paese come siamo messi? Abbiamo risposto a queste domande