fact-checking
Cos'è il Mes e perché la sua riforma fa discutere
La riforma del Meccanismo europeo di stabilità ha visto riaccendersi lo scontro tra maggioranza e opposizione: cosa prevede la bozza, le novità e le ragioni di chi la critica
Quanto tempo serve per fare le grandi opere in Italia?
Ma quanto tempo serve in Italia per completare una grande opera? Andiamo a vedere cosa dicono gli studi in proposito e facciamo qualche esempio concreto

Chi paga di più in Europa per il canone della tv pubblica?
Secondo un sondaggio del centro studi Anci, è "la tassa più odiata dagli italiani" e Di Maio ha riproposto di recente l'obiettivo di ridurlo

Come funziona l'impeachment che coinvolge Trump
Quali sono le accuse nei confronti del presidente degli Stati Uniti e quali sono tutte le prossime tappe di questo percorso

La pressione fiscale con il Conte II è maggiore che con il Conte I?
La manovra in corso di discussione è stata attaccata dall'opposizione e da Confindustria. Di quanto dovrebbero aumentare le tasse? E com'era la situazione con l'esecutivo precedente? Proviamo a fare i conti

Perché il riscaldamento globale c’entra con l’acqua alta a Venezia
Oltre all'innalzamento del livello dei mari, l'eccezionale picco di marea è legato inoltre allo sprofondamento del suolo sotto la città. Ne abbiamo parlato con l'oceanografo Gianmaria Sannino

Il conflitto senza fine nella striscia di Gaza
L'uccisione di uno dei leader del gruppo Palestinian Islamic Jihad è solo l'ultimo episodio dello scontro tra i palestinesi della Striscia e Israele. Ripercorriamo brevemente la sua storia

Quanti sono e dove operano i militari italiani all’estero?
L'attentato in Iraq di domenica che ha colpito 5 soldati italiani ha riacceso i riflettori sulla presenza militare del nostro Paese in territorio straniero. Di quanti soldati è composta? E cosa fanno?

Quando fare il saluto romano non è reato
Ma che cosa dice la legge in materia? Quand’è reato, o meno, fare il saluto fascista? Abbiamo fatto un po’ di chiarezza

Quante sono le persone sotto scorta in Italia?
La senatrice a vita Liliana Segre dal 7 novembre è accompagnata dai carabinieri durante i suoi spostamenti pubblici. È solo una tra centinaia di magistrati, politici, imprenditori e giornalisti che hanno subito minacce e vengono protetti dallo Stato
Cosa è stato fatto finora per il personale della scuola?
Il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti ha confermato che entro il 2019 ci sarà un concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria. Quali sono i dettagli della proposta? E che cosa è già stato fatto in questa legislatura per i docenti e il personale scolastico in generale?
Le auto aziendali vengono tassate anche negli altri Paesi europei?
Ma soprattutto: stiamo davvero parlando dell’introduzione di una nuova tassa, come suggeriscono alcuni, oppure no? Abbiamo provato a fare un po' di chiarezza
Come funziona la plastic tax in Europa
Esistono altri Paesi che hanno un'imposta simile? Con quali caratteristiche? Abbiamo fatto il punto.
Come funzionano le chiusure domenicali dei negozi negli altri Paesi europei
Come ha rilevato un approfondimento di Eurofond (l’agenzia Ue per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro), la regolamentazione nel Vecchio Continente sugli orari di apertura nella giornata festiva è molto eterogenea. Abbiamo fatto il punto
Cosa ha funzionato del memorandum con la Libia sui migranti. E cosa no
Se entro oggi, sabato 2 novembre, l'Italia non lo disdirà, resterà in vigore l'accordo stipulato nel 2017 per contenere l’arrivo dei migranti dal Paese africano. In questi due anni gli sbarchi sono calati, ma a caro prezzo per chi è stato riportato indietro. Tanto che anche i protagonisti di quell'intesa ne chiedono la modifica. Ecco perché
Come funziona e quanto impatta la plastic tax su una bottiglia d’acqua
I partiti che sostengono l’esecutivo Conte II hanno confermato l’intenzione di inserire nella prossima legge di Bilancio la una tassa su alcuni prodotti di plastica. Molto critica l'opposizione
Da dove vengono i (possibili) tagli all’agricoltura italiana nel bilancio della Ue
L’Unione europea sarà presto chiamata a definire il proprio prossimo bilancio settennale, 2021-2027, ma già da più di un anno circolano notizie e dichiarazioni su possibili tagli ai fondi per l’agricoltura italiana.
Quanto è grave la crisi delle vocazioni nella Chiesa cattolica
Cosa dicono i numeri sui cattolici nel mondo: battezzani, preti, suore e via dicendo.
Matrimoni e divorzi: com’è cambiata l’Italia negli ultimi anni
Le abitudini degli italiani per quanto riguarda matrimoni e divorzi sono spesso oggetto di attenzione. I dati Istat ci dicono qualcosa in più sul derby scapoli-ammogliati
Omicidi: in realtà Roma è una delle capitali più sicure
La morte di Luca Sacchi ha riaperto la discussione sulla sicurezza nella capitale. Ma in realtà Roma, con un tasso di 0,5 omicidi ogni 100 mila persone, è una delle città dove quel tipo di reati avviene meno frequentemente in Europa
Il reddito di cittadinanza avvantaggia o svantaggia gli stranieri?
La concessione del beneficio ai cittadini di altre nazioni è sempre stato oggetto di polemica politica. Numeri alla mano, qual è la situazione reale?
Quando è obbligatorio l'uso del Pos in Italia?
L'obbligo dell'uso del Point of sale, il dispositivo che consente i pagamenti con carte di credito o debito, è slittato a luglio 2020. Ma oggi quando è obbligatorio? Ripercorriamo le tappe