fact-checking
Dona 20 mila euro al paese natale per le mascherine
Il gesto dell'imprenditore filantropo Marino Golinelli per la sua San Felice sul Panaro (Mo)
Perché il dato sui decessi è incerto
L'Italia ha registrato il numero più alto del mondo di morti infetti da Covid-19. Questo dato – in attesa di conferma dell’Istituto superiore di sanità (Iss), che con il tempo deve analizzare le cartelle cliniche dei pazienti – soffre però di alcuni limiti.

Vaccini e farmaci: quali sono i tempi per sconfiggere il coronavirus?
Quanto tempo ci vorrà per trovare un vaccino o una cura per la Covid-19? Che passi in avanti sono stati fatti negli ultimi mesi? Un punto della situazione

Gli impatti psicologici della quarantena e come prevenirli
È la prima volta che nella storia della Repubblica italiana viene adottata una misura di tale portata, che ha e avrà grosse conseguenze non solo sull’economia del Paese, ma anche sulla vita sociale dei cittadini italiani

La riduzione di ospedali e posti letto negli ultimi 10 anni
L'emergenza coronavirus ha riproposto il tema della spesa sanitaria e delle politiche a sostegno del servizio sanitario nazionale. Cosa è successo in Italia dal 2008 a oggi

Come vanno letti i dati sul coronavirus in Italia
Bisogna dire morti "per" coronavirus o "con" coronavirus? Il tasso di letalità in Italia è davvero più alto di quello cinese? E cosa è cambiato quando non sono più stati testati gli asintomatici?

Carceri italiane sovraffollate: quanto e da quando? Ecco cosa dicono i numeri
Uno dei problemi delle carceri italiane, che qui rende ancor più pericolosa l’emergenza coronavirus, è il sovraffollamento. Ma qual è la situazione oggi in base ai numeri ufficiali?

Gli altri Paesi europei che misure hanno preso contro il coronavirus?
Alla mattina del 9 marzo tutti i principali Stati europei, a parte l’Italia, non avevano imposto misure paragonabili a quelle in vigore nel nostro Paese

Quanti posti letto ci sono negli ospedali italiani? E nel resto d’Europa?
Per far fronte all’emergenza Covid-19 , il governo sta predisponendo un piano per aumentare del 50 per cento il numero dei posti letto in terapia intensiva. Un'analisi per capire i numeri relativi al nostro Paese e a quelli del resto del Continente e dei paesi Ocse

Chi muore di coronavirus?
Secondo i dati dell'Oms su 90.870 casi confermati di contagio da nuovo coronavirus a livello mondiale sono morte 3.112 persone. L'identikit delle vittime
L’Italia ha davvero uno dei sistemi sanitari migliori in Ue e nel mondo?
L’arrivo del nuovo coronavirus in Italia ha messo al centro del dibattito pubblico e politico la qualità degli ospedali del nostro Paese, promuovendo spesso il nostro sistema. Ma è davvero così?
Quante persone si ammalano (e quante muoiono) a causa dell'influenza
Da quando il coronavirus è arrivato in Italia si sono moltiplicati i paragoni tra le due malattie. Cosa dicono i dati dell'Istituto superiore di sanità
Partenza in rosso per il mercato delle auto in Europa. I numeri di gennaio
Secondo gli ultimi dati di Acea (l’associazione dei costruttori europei di auto) si registra un calo significativo delle nuove immatricolazioni rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. E l'Italia è ancora lontana dai livelli pre-crisi
L’influenza stagionale è più pericolosa del nuovo coronavirus?
Secondo l'Oms i casi confermati di contagio da nuovo coronavirus erano oltre 73.300 in 25 Paesi del mondo, causando 1870 morti. Quanti decessi invece causa invece l'influenza stagionale?
Anoressia e bulimia: cosa sono, quanto (e chi) colpiscono. Quanti guariscono e quanti ne muoiono
In Italia si stima che circa circa 2 milioni di persone soffrano di una qualche forma di disturbo alimentare, con 8.500 nuovi casi ogni anno. A esserne vittima sono soprattutto le donne, il 90 per cento di chi ne è affetto. Tra il 70 e l’80 per cento di chi viene colpito da questi disordini dell’alimentazione guarisce nel giro di qualche anno
Le immunità di cui godono i ministri, i parlamentari e le alte cariche dello Stato
Il Senato ha approvato la richiesta di autorizzazione a procedere in giudizio per Salvini. Ma quali sono i limiti dell'immunità di cui godono i ministri? E per i parlamentari?
Davvero il coronavirus resta contagioso per giorni sugli oggetti?
Diversi quotidiani hanno riportato la notizia secondo cui il virus sopravviverebbe fino a nove giorni sulle superfici. Un allarme eccessivo?
Rapporti Italia-Cina, cosa dicono i dati e qual è il “rischio coronavirus”
Il coronavirus 2019-nCoV ha spinto Pechino a isolare intere aree del Paese. Una decisione che si teme possa avere delle serie ripercussioni sull’economia globale
Come è stato scelto il vincitore di Sanremo
Le regole sono cambiate rispetto a dodici mesi fa. Qual è il peso delle varie "giurie" e come hanno determinato la classifica finale
Qual è il modo più sicuro di viaggiare?
I numeri sugli incidenti ferroviari (e non solo) in Italia. Cosa dicono i dati relativi ai vari mezzi di trasporto: aerei, navi, automobili.
Tutte le balle che si raccontano sul coronavirus
Sul virus cinese l'Oms ha lanciato l'allarme sul fenomeno della "infodemia", ovvero sull'enorme quantità di informazioni che rende difficile avere indicazioni affidabili e riconoscere fonti sicure. Qui le principali bufale sul tema
Quanti innocenti finiscono in carcere e perché
Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha sostenuto che "gli innocenti non finiscono in carcere", parole che hanno suscitato diverse polemiche. Andiamo a vedere cosa dicono i dati