agi live
Mengoni pigliatutto, vince anche la serata cover

Mengoni pigliatutto, vince anche la serata cover

Amadeus ricorda la tragedia delle foibe dopo gli appelli della politica. Fedez, insieme agli Articolo 31, chiede a Giorgia Meloni di legalizzare la marijuana. È il momento dei duetti. Edoardo Bennato, Eros Ramazzotti e Carla Bruni tra gli sparring partner celebri. Gli applausi più scroscianti sono per Giorgia ed Elisa. Premio alla carriera per Peppino Di Capri

sanremo quarta serata duetti cover scaletta

© Ravagli - Marco Mengoni

Il favoritissimo Marco Mengoni, in testa alla classifica provvisoria, si aggiudica anche la serata dedicata a cover e duetti con l'esecuzione di un classicone iconico come "Let it be" in compagnia del coro gospel  Kingdom Choir. Amadeus e Gianni Morandi, questa volta accompagnati dall'attrice Chiara Francini, presenta ventotto riproposizioni di brani pescati da un arco temporale che va dal 1960 al 2009. 

sanremo quarta serata duetti cover scaletta
© Ravagli
Morandi e Amadeus

Molti artisti hanno scelto di cantare brani propri o del proprio ospite. Curiose però le scelte di quei pochi che hanno deciso di azzardare, in particolare Colapesce Dimartino con Carla Bruni in "Azzurro" di Adriano Celentano; i Coma_Cose con i Baustelle in "Sarà perché ti amo" dei Ricchi e Poveri; Rosa Chemical con Rose Villain in “America” di Gianna Nannini; e poi Shari con Salmo in un medley di Zucchero. Altri medley di pesi massimi vengono dedicati a Eros Ramazzotti ed Edoardo Bennato, sul palco per ripercorrerli insieme a - rispettivamente - Ultimo e Leo Gassman. Gli applausi più scroscianti sono però per Giorgia ed Elisa.

sanremo quarta serata duetti cover scaletta
© Maria Laura Antonelli/ AGF
Amadeus e Francini

Dopo le polemiche e i numerosi appelli giunti dal mondo della politica, il Festival ha dedicato uno spazio al Giorno del Ricordo, che cade il 10 febbraio. Amadeus ha letto uno dei passaggi più drammatici di "La ragazza con la valigia" di Egea Haffner, una delle testimonianze più celebri del dramma degli esuli di Istria e Dalmazia, e menziona la tragedia delle foibe e dell'esodo. C'è anche spazio per un'altra sferzata antigovernativa, stavolta bonaria, a cura del solito Fedez, che invita Giorgia Meloni a legalizzare la marijuana dopo il medley con gli Articolo 31.

Ospiti della quarta serata Peppino Di Capri, che ritira il premio alla carriera, e il cast di Mare Fuori. Sul palco esterno e sulla nave di Sanremo Takagi e Ketra e La Rappresentante di Lista.

Il festival in diretta:

 

 

  • 02:13

    Mengoni resta primo in classifica

    Marco Mengoni sempre più leader. Ancora primo nella classifica generale, davanta a Ultimo, Lazza, Mr.Rain e Giorgia. Dal sesto al ventottesimo posto, la classifica prosegue con Tananai, Madame, Rosa Chemical, Elodie, Colapesce e Dimartino, Grignani, Coma Cose, Moda, Articolo 31, Lda, Leo Gassman, Paola e Chiara, Ariete, Mara Sattei, Colla zio, Gianmaria, Cugini di campagna, Levante, Olly, Anna Oxa, Will, Shari, Sethu. 

  • 01:59

    Il monologo di Francini sulla maternità mancata

    Il monologo di Francini sulla maternità mancata
    © Ravagli
    Chiara Francini

    Chiara Francini mette in scena un monologo sulla maternità mancata. Racconta di "quando qualcuna ti dice che è incinta e tu non lo sei mai stata e c'è come qualcosa che ti esplode dentro" e del "senso di colpa che ti rimbomba dentro come un eco". Dice Amadeus che Chiara "mette a nudo una verità, fragile e decisa, in contrasto, come spesso solo la vita sa essere". 

  • 01:54

    Mengoni vince la serata con 'Let it be'

    Marco Mengoni pigliatutto. Vince anche la serata cover con 'Let it be'. Seguono, nell'ordine, Ultimo, Lazza, Giorgia e Mr. Rain.

  • 01:33

    CollaZio e Ditonellapiaga chiudono serata con "Salirò"

    I Colla Zio, questa volta in tenuta meno sgargiante del solito, chiudono la quarta serata di Sanremo. Ultimi a esibirsi, eseguono "Salirò" di Daniele Silvestri in compagnia di Ditonellapiaga. 

  • 01:32

    Un medley fitto per Paola e Chiara

    Un medley fitto per Paola e Chiara

    Otto brani in quattro minuti, annuncia Amadeus. Un medley davvero fitto tra i successi passati quello di Paola e Chiara che, insieme ai dj Merk & Kremont e al consueto corpo di ballo, ripropongono hit come "Vamos a bailar" e - poteva mancare? - "Festival". Sulle tute dei ballerini e' scritto "Paola e Chiara per sempre", segno che le sorelle Iezzi nella reunion ci credono.

  • 01:21

    Fiorello, bomba? No, borsa dei trucchi di Rosa Chemical

    Fiorello riesce a sdrammatizzare anche l'allarme bomba a Sanremo. "Lo sai cos'era? chiede ad Amadeus. E, sentita la risposta, ribatte: "Ma no...era la borsa dei trucchi di Rosa Chemical". 

  • 01:15

    Un pensiero per D'Agostino prima di "L'amour toujours"

    Un pensiero per D'Agostino prima di "L'amour toujours"
    © Ravagli
    Noemi e Mara Sattai

    Mara Sattei canta insieme a Noemi una cover di "L'amour toujours" di Gigi D'Agostino. Presentandole, Amadeus ricorda l'impatto di D'Agostino, da tempo malato, sulla scena musicale internazionale. "Forza, Gigi", dice Amadeus. Mara e Noemi mandano un "grande abbraccio" al celebre dj e produttore.

  • 01:08

    Alex Britti lancia il bouquet all'orchestra

    "Posso regalare i fiori all'orchestra?". Dopo aver eseguito la sua "Oggi sono io" insieme a LDA, Alex Britti lancia il bouquet ai musicisti.

  • 00:58

     Sethu regala ad Amadeus grembiule da parte di Fiorello

    Dopo la cover di "Charlie fa surf" dei Baustelle insieme ai Bunker 44, Sethu afferma di avere un regalo per Amadeus da parte di Fiorello. È un grembiule dedicato a San Remo dalle grafiche estremamente kitsch. Ma il conduttore è costretto a indossarlo lo stesso.

  • 00:53

    Oxa unica a non duettare con una cantante

    Oxa unica a non duettare con una cantante
    © Ravagli
     
    Anna Oxa

     

    Anna Oxa è l'unica stasera ad aver scelto di non duettare con un altro cantante bensì con un musicista, il noto violoncellista albanese Iljard Shaba. La sua interpretazione di "Un'emozione da poco" è, ancora una volta, un po' troppo caricata come se Oxa, ancora scottata dall'ultimo posto in classifica della prima serata, sentisse di aver qualcosa da dimostrare.

  • 00:48

    Levante regala due rose ad Amadeus e Morandi

    Levante regala due rose ad Amadeus e Morandi
    © Ravagli
    Levante

    Levante esegue una cover di "Vivere" insieme a Renzo Rubino per poi ringraziare Vasco Rossi per aver scritto quel testo. Ricevuto il bouquet, la cantante siciliana ricambia regalando una rosa ad Amadeus e un'altra a Morandi: "Viva i fiori!".

  • 00:36

    Tutto l'Ariston canta "Vieni da me" con Modà e Le Vibrazioni

    Si dice che i brani migliori de Le Vibrazioni non siano quelli diventati hit. Nondimeno la platea canta a squarciagola il ritornello di "Vieni da me", che i Modà eseguono come cover a fianco degli autori originali.

  • 00:28

    "Viva il sesso", esclama Rosa Chemical

    "Viva il sesso", esclama Rosa Chemical

    Rosa Chemical, in quota "giovani trasgressivi" non si sa quanto suo malgrado, sceglie "America" di Gianna Nannini, brano che all'epoca aveva suscitato un certo scandalo per il testo piuttosto esplicito. Dopo averla cantata insieme a Rose Villain, il rapper declama: "Viva l'amore, viva il sesso, libertà".

  • 00:27

    Coma Cose: "Se cade il mondo... Allora ci sposiamo"

    Coma Cose: "Se cade il mondo... Allora ci sposiamo"

    Dopo il Festival, i Coma Cose hanno annunciato che si sposeranno. La cover scelta è "Sarà perché ti amo", eseguita insieme ai Baustelle. California cambia il celebre verso "Se cade il mondo, allora ci spostiamo" in "allora ci sposiamo" e si gira verso Fausto, come lei fasciato in uno sgargiante completo in tartan. 

  • 00:17

    Se qualcuno doveva cantare De André, doveva farlo Madame

    Se qualcuno doveva cantare De André, doveva farlo Madame
    © Ravagli
    Madame

    Prima le polemiche sul vaccino. Poi il santino regalato ad Amadeus, che in un mondo così secolarizzato è trasgressione vera. Nonché le voci, smentite, su una presunta rissa in camerino con un'altra concorrente. E quell'aria scarmigliata e un po' assente. Madame è l'underdog del Festival e, se c'era una degna di cantare Fabrizio De André (basta chiamarlo "Faber", per carità del signore) in questa edizione, era lei. E la sua sentita interpretazione di "Via del Campo", in coppia con Izi, lo dimostra. 

  • 00:11

    Sarkozy in platea per sostenere Carla Bruni

    L'ex presidente francese Nicolas Sarkozy, come anticipato da Dagospia, era all'Ariston per sostenere sua moglie Carla Bruni impegnata nel duetto con Colapesce e Dimartino per 'Azzurro'.

  • 00:05

    I Lunapop svelano un lirismo nascosto con Mr. Rain e Fasma

    Mr. Rain, sorpresa della classifica di ieri, si dimostra figura non scontata. La sua cover dilatata e acida di "Qualcosa di grande", in coppia con Fasma, svela un lirismo che non era facile cavar fuori dal vecchio tormentone dei Lunapop. 

  • 00:02

    gIANMARIA e Agnelli ci ricordano cosa furono gli Afterhours

    gIANMARIA e Agnelli ci ricordano cosa furono gli Afterhours
    © Ravagli
    Agnelli e gIANMARIA

    Più urticanti e meno popolari, gli Afterhours non furono certo per gli anni duemila quello che furono i Litfiba negli anni '90 ma per un breve momento non ci andarono lontanissimi, in termini di numeri. "Quello che non c'è" segnò forse l'apice del successo di pubblico della band di Manuel Agnelli, che, vent'anni dopo, ne reinterpreta la title-track con gIANMARIA sul palco dell'Ariston.

  • 23:45

    Mengoni canta 'Let it be' con un coro gospel

    Mengoni canta 'Let it be' con un coro gospel
    © Ravagli
    Mengoni

    Marco Mengoni si cimenta con un pezzo iconico come "Let it be" dei Beatles e, accompagnato da un intero coro gospel, non delude. Alla fine ennesima standing ovation. Perfino i membri del Kingdom Choir battono le mani e scandiscono "Mar-co, Mar-co". Va bene che è il superfavorito ma così la faccenda inizia a sembrare un po' troppo telefonata.

  • 23:38

    Sanremo: I Cugini di Campagna sono già vincitori morali

    Sanremo: I Cugini di Campagna sono già vincitori morali
    © Ravagli
    I Cugini di Campagna

    Gianni Cuperlo ha paragonato ironicamente la sua partecipazione alle primarie del Pd a quella dei Cugini di Campagna a Sanremo. Il gruppo non condivide e ha affermato che i veri giovani sono loro. Difficile dar loro torto. Da esecrato rituale nazionalpopolare, il Festival sta diventando qualcosa di sempre più serioso e continua a fornire agli intellettuali snob nuove scuse perché possano vantarsi di seguirlo. Ci vogliono loro, eroi di mille sagre e feste patronali, per far rivivere lo spirito originario. Beniamini del Fantasanremo, eccoli coperti di lamè e paillette, calzoni fosforescenti e 'keytar' al collo, eseguire "La forza della vita" con (e di) Paolo Vallesi, seguita dall'immortale classico "Anima mia". Vincitori morali.

  • 23:30

    Carla Bruni sussurra "Splash", ed è subito endorsement

    Carla Bruni sussurra "Splash", ed è subito endorsement
    © Ravagli
    Carla Bruni con Colapesce e Dimartino

    Colapesce e Dimartino eseguono con Carla Bruni una cover della celeberrima "Azzurro". Al termine del brano l'ex premier dame sussurra "splash", il titolo del brano portato in concorso dai due artisti siciliani. Ed è subito endorsement. Porterà bene?

  • 23:11

    Tutto l'Ariston in piedi per Giorgia ed Elisa

    Tutto l'Ariston in piedi per Giorgia ed Elisa

    Era il duetto più atteso e Giorgia ed Elisa non deludono le aspettative. Dopo l'intenso medley di "Luce" e "Di sole e d'azzurro" l'intero Ariston si alza per applaudirle.

  • 23:05

    Fedez con gli Articolo 31: "Giorgia, legalizzala!"

    Fedez con gli Articolo 31: "Giorgia, legalizzala!"

    Fin troppo sostenuto il medley degli Articolo 31 con Fedez, che in quattro minuti infilano quanti piu' brani possibile. Si parte con "Italiano medio", frutto del sodalizio tra J-Ax e il marito di Chiara Ferragni. Su "La fidanzata", Fedez si addentra tra il pubblico e bacia sua madre, commossa. "Tranqi funky" riporta legioni di quarantenni sui banchi di scuola. Su "Ohi Maria", elegia della cannabis, Fedez e J-Ax lanciano un appello inequivocabile al presidente del Consiglio: "Giorgia, legalizzala!".

    Al termine l'abbraccio tra i due. "Ti voglio bene, amico mio", dice Fedez, per mettere la pietra tombale sugli screzi che avevano portato alla conclusione della collaborazione tra i due rapper. 

  • 23:04

    Edoardo Bennato ruba la scena a Leo Gassman

    Edoardo Bennato ruba la scena a Leo Gassman
    © Ravagli
    Bennato e Gassman

    Edoardo Bennato ruba la scena al giovane Leo Gassman nel medley di vecchi successi del cantante napoletano. Come Ultimo al fianco di Ramazzotti, anche il "nipote e figlio d'arte" fatica a trattenere l'emozione e non smette di sorridere.

  • 22:52

    La rappresentante di lista fa ballare il Suzuki Stage

    Sul Suzuki Stage di Piazza Colombo, intanto, La rappresentante di lista fa scatenare il pubblico con quella "Ciao ciao" che non vinse ma fu il vero tormentone uscito dalla scorsa edizione del Festival.

  • 22:35

    Amadeus legge Haffner e celebra il Giorno del Ricordo

    Amadeus legge Haffner e celebra il Giorno del Ricordo
    © Ravagli
    Il ricordo dell'esodo

    Dopo tante polemiche e appelli, "Il giorno del ricordo" viene celebrato sul palco dell'Ariston. Amadeus legge uno dei passaggi più drammatici de "La bambina con la valigia" di Egea Haffner, una delle testimonianze più celebri del dramma degli esuli di Istria e Dalmazia, e menziona la tragedia delle foibe e dell'esodo. Una tragedia, prosegue Amadeus, "che fa riflettere sul valore della memoria" perché "la libertà non si conquista dimenticando o rimuovendo ma ricordando, sempre".

  • 22:22

    Su "Destinazione paradiso" si rivede Vessicchio

    Si rivede Peppe Vessicchio, direttore d'orchestra del Festival per antonomasia, che accompagna il giovane collega mentre Gianluca Grignani esegue la sua "Destinazione paradiso" insieme ad Arisa.

  • 22:17

    Salmo restituisce ad Amadeus il microfono distrutto

    Salmo restituisce ad Amadeus il microfono distrutto
    © Ravagli
    Shari e Salmo

    Al termine del medley di Zucchero in coppia con Shari, Salmo restituisce ad Amadeus il microfono distrutto in un'edizione precedente. "Un microfono da 2.500 euro, lo dirò anche a Fiorello...", fa Amadeus. Un po' incerta la performance di Shari, decisamente credibile quella di Salmo.

  • 22:12

    Francini racconta il suo reclutamento cantando

    Ma come è stata reclutata Francini come coconduttrice? A raccontare la fatidica telefonata è la stessa attrice, in un duetto musicale con Amadeus, con il quale riprende "Che serata straordinaria". Francini la corona con il più classico dei "ciao, mamma".

  • 22:08

    L'autoironia di Antonacci, anche lui vorrebbe essere se stesso

    "Vorrei cantare come Biagio (Antonacci)" fu il tormentone dell'estate 2005 lanciato da Simone Cristicchi. È questo il brano scelto da Tananai per la serata cover. Ma non c'è solo Don Joe con lui. A metà brano fa il suo ingresso proprio Antonacci per cantare il pezzo. Anch'egli vorrebbe essere lui stesso, quindi. 

  • 21:52

    Primo violino Scala con Lazza ed Emma su "La fine"

    Primo violino Scala con Lazza ed Emma su "La fine"
    © Ravagli
    Lazza
     

    Lazza "ha scelto di portare sul palco due donne forti" con lui: Emma e Laura Marzadori, primo violino della Scala, insieme alle quali esegue "La fine" di Tiziano Ferro. Al termine uno sbuffo liberatorio per scaricare la tensione.

  • 21:45

    Il medley di Ramazzotti fa cantare tutto l'Ariston

    Il medley di Ramazzotti fa cantare tutto l'Ariston
    © Ravagli
    Ramazzotti e Ultimo

    Ultimo è in coppia con Eros Ramazzotti, che esegue un medley di suoi successi accanto a quello che, intervistato al Primafestival, aveva definito scherzosamente "il mio ultimo figlio". Il giovane cantante è visibilmente emozionato e il pubblico dell'Ariston canta i testi a gran voce. Al termine dell'esibizione, standing ovation.

  • 21:40

    Olly in coppia con Lorella Cuccarini per "La notte vola"

    Olly in coppia con Lorella Cuccarini per "La notte vola"
    © Ravagli
    Olly e Cuccarini

    Buona parte dei cantanti in gara ha scelto di cimentarsi con una cover dell'artista con cui fa coppia. È il caso di Olly, che insieme a Lorella Cuccarini reinterpreta "La notte vola", hit della showgirl risalente al 1988. Al termine dell'esibizione, Olly ringrazia la sua partner, "persona incredibile e ultradisponibile a capire la mia visione". "Una versione contemporanea che è veramente una bomba", commenta Cuccarini.

  • 21:31

    Dov'è Francini? Tra il pubblico... "All'umiltà non rinuncio"

    Perché Chiara Francini non si vede? Non doveva scendere dalla scalinata? Amadeus la chiama e poi scopre che è seduta in platea. "Vengo dalla provincia, da Campi Bisenzio, preferisco restare qua, all'umiltà non rinuncio", spiega l'attrice, con un lungo abito nero e una borsa a forma di cuore, che insiste nel dare del "lei" al conduttore. "Il momento della discesa è sacro", commenta Amadeus. "Ma io sono profana", ribatte Francini.

  • 21:19

    Standing ovation e premio alla carriera per Peppino Di Capri

    Standing ovation e premio alla carriera per Peppino Di Capri
    © Ravagli
    Peppino Di Capri

    Standing ovation per un veterano del festival come Peppino Di Capri (quindici festival, due dei quali vinti). L'ottantatreenne cantante esegue il suo classico "Champagne" e riceve il premio "Città di Sanremo" alla carriera dal sindaco e dall'assessore alla Cultura della località ligure. (AGI)

  • 21:10

    Energico duetto tra Elodie e Big Mama su "American "Woman"

    Energico duetto tra Elodie e Big Mama su "American "Woman"
    © Ravagli
    Elodie e Big Mama

    Primo sussulto della serata l'energica cover di "American Woman", brano hard rock dei The Guess Who portato al successo da Lenny Kravitz, eseguita da Elodie con la rapper Big Mama, il cui stacco risulta ben inserito tra le chitarre distorte.

  • 21:07

    Calorosa accoglienza per Zarrillo, in duetto con Will

    Calorosa accoglienza per Michele Zarrillo, accolto da uno scrosciante applauso dopo il suo duetto con Will sul suo vecchio classico "Cinque giorni". "Dobbiamo indignarci e avere paura quando la democrazia e i diritti civili non sono difesi", ha affermato Zarrillo al termine del pezzo.

  • 21:02

    Si parte da Ariete e Sangiovanni, alle prese con Battiato

    Si parte da Ariete e Sangiovanni, alle prese con Battiato

    Ariete e Sangiovanni aprono la serata dei duetti e si cimentano con un mostro sacro come Franco Battiato. La cover di "Centro di gravità permanente" tradisce però incertezze nell'esecuzione vocale, e l'arrangiamento è poco convincente. 

  • 20:56

    Per i bookmaker la sfida è tra Mengoni, Mr. Rain e Ultimo

    La 73esima edizione del Festival di Sanremo si avvia verso la finale e gli esperti Sisal confermano Marco Mengoni (1.55) con la sua "Due vite" come superfavorito alla vittoria finale, tallonato però dalla sorpresa Mr. Rain (3.50) che balza dalla quarta alla seconda posizione e da Ultimo (4) che con la sua emozionante e toccante "Alba" è salito sul terzo gradino del podio.

     

  • 20:48

    Morandi entra in divisa da podista per la maratona musicale

    Morandi entra in divisa da podista per la maratona musicale
    ©  AGF
     Gianni Morandi in tenuta da podista

    "Dov'è Gianni Morandi?", si domanda Amadeus. Il coconduttore fa quindi ingresso sul palco in divisa da podista sulle note di "Zitti e buoni" dei Maneskin. "Non si ferma mai", commenta Amadeus, che poi chiede se qualcuno in platea può prestare una giacca a Morandi, che non può certo presentare i cantanti con una mise così casual.

  • 20:46

    Lazza fiducioso: "Sono carico, il mio pezzo spacca"

    "Sono carico, 'Cenere' spacca". È un Lazza fiducioso quello intervistato al Primafestival. "Il mio brano è piaciuto ai vecchi fan e alle persone che mi stanno scoprendo adesso", ha commentato".