I Maneskin rubano la scena, Ultimo rimonta
Rimonta di Ultimo che risale fino al secondo posto. Il momento clou arriva con i Maneskin, con un energico medley dei loro successi e l'apparizione di Tom Morello su 'Gossip'. La pallavolista Paola Egonu , coconduttrice di turno, si toglie qualche sassolino dalla scarpa nel suo atteso monologo

© Maria Laura Antonelli/ AGF - Damiano e Victoria dei Maneskin
La terza serata del Festival ha visto, con una scaletta dai ritmi più sostenuti, esibirsi tutti e 28 gli artisti in gara. Dopo il voto della sala stampa, è il momento del televoto e della demoscopica. Se Mengoni, sempre più favorito, rimane in testa, la notizia è la rimonta di Ultimo, secondo, mentre Colapesce e Dimartino, amatissimi dalla critica, devono accontentarsi dell'ottavo posto.

Come coconduttrice, al fianco di Amadeus c'è la campionessa di pallavolo Paola Egonu, che nel suo monologo ha respinto le accuse di vittimismo ma non ha calcato la mano sui temi dell'antirazzismo, prendendo in contropiede sia i detrattori che i sostenitori. Dirompente l'esibizione dei Maneskin, che hanno eseguito un medley dei loro grandi successi. Su 'Gossip' fa la sua comparsa, come già in studio, Tom Morello, chitarrista dei Rage Against The Machine, la band che negli anni '90 portò al successo il crossover tra rap e heavy metal. Altri superospiti Massimo Ranieri - già coprotagonista ieri dell'emozionante 'triello' con Gianni Morandi e Al Bano - e, in conclusione, il comico napoletano Alessandro Siani.
IL FESTIVAL IN DIRETTA:

-
02:12
Ultimo rimonta con televoto e demoscopica, secondo dietro Mengoni
Ecco la classifica completa secondo le indicazioni del televoto e della demoscopica: Marco Mengoni, Ultimo, Mr. Rain, Lazza, Tananai, Madame, Rosa Chemical, Colapesce Dimartino, Elodie, Giorgia, Coma_cose, Gianluca Grignani, Modà, Paola e Chiara, LDA, Ariete, Articolo 31, Mara Sattei, Leo Gassmann, Colla Zio, Levante, Cugini di Campagna, gIANMARIA, Olly, Anna Oxa, Will, Shari, Sethu.
-
02:06
"Poltrone girevoli", Siani prende in giro Giarrusso
Il rapporto tra l'uomo e la tecnologia, che ormai modifica i nostri corpi, è al centro del monologo del comico napoletano Alessandro Siani, che al termine tira una stoccata a Dino Giarrusso. A una domanda sull'amicizia posta da Amadeus, Siani risponde che le più fulgide dimostrazioni si vedono tra i politici, "che si sostengono bene tra loro, sono amici degli amici" e cita, senza nominarlo, il caso dell'europarlamentare partito dal M5s e approdato al Pd con passaggi intermedi come il Gruppo Misto. "Avevo sentito di politici attaccati alla poltrona ma non di poltrone girevoli", afferma.
-
01:41
Will regala ad Amadeus la sciarpa del Manchester United
Prima di cantare la sua "Stupido", Will, ultimo artista in gara a esibirsi, regala ad Amadeus una sciarpa del Manchester United, squadra di cui è tifoso. Sua madre è mancuniana, spiega, e il suo stesso disco si intitola "Manchester". Amadeus si mette la sciarpa al collo. Il conduttore e il cantante, nel campionato italiano, tifano peraltro per la stessa squadra: l'Inter.
-
01:23
Il pensiero di Egonu per le vittime del terremoto
Paola Egonu regala ad Amadeus un pallone della Nazionale con la dedica: "Sii sempre grato". E spiega perche' si debba esserlo: "È importante anche nei momenti difficili essere grati di quello che si è. Il mio pensiero va alla Turchia e alla Siria perché ho delle compagne di squadra che lì hanno parenti e amici. E' importante essere grati perché non sai se domani ti svegli e non hai più nulla". Egonu gioca nel campionato turco.
-
01:04
Tributo a Burt Bacharach, l'orchestra suona "I say a little prayer"
L'orchestra dell'Ariston esegue "I say a little prayer", uno dei brani più celebri di Burt Bacharach per omaggiare il grande compositore americano, defunto oggi all'età di 94 anni.
-
00:58
Applausi scroscianti per Oxa, in attesa del televoto
Applausi scroscianti al termine di "Sali", il brano portato in concorso a Sanremo da Anna Oxa. L'ultimo posto nella classifica della sala stampa della prima sera non sembra condiviso dal pubblico e lo dimostra la standing ovation con cui la platea dell'Ariston rende tributo alla cantante italo-albanese. La curiosità è ora attendere l'impatto del televoto sul suo piazzamento.
-
00:52
I Cugini di Campagna spargono chicche per il Fantasanremo
I 'Cugini di Campagna' spargono 'chicche' per il Fantasanremo: fiori nei capelli, occhiali 'Dargen' a imitazione di quelli di Dargen D'Amico e la caduta sul palco.
-
00:38
Egonu: "Accusata di vittimismo solo per aver raccontato brutte esperienze"
"Accusata di vittimismo solo per avere raccontato alcune brutte esperienze". Paola Egonu, spigliata e serena nel suo monologo così come nella co-conduzione, si difende da una delle accuse che più di frequente le vengono rivolte. E parla della sua fatica di perdere anche quando vince: "Sono quella a cui lo sport ha dato tanto ma che non crede che la sconfitta sia solo quando perdi la partita. Anche se vinciamo ma io sbaglio succede che la viva come una sconfitta".
Lei è quella a cui tocca "la palla che scotta perché sono un'attaccante". E ancora sulle critiche: "Alcune sono costruttive, altre gratuite e altre ancora dei macigni. Sto imparando a dargli il giusto peso". "Siamo tutti uguali oltre le apparenze", ha concluso la schiacciatrice, che aveva esordito spiegando di "non essere qui per dare lezioni, perché sono in un momento della vita in cui c'è più da imparare che da insegnare".
-
00:14
Egonu: amo l'Italia, maglia azzurra la più bella
"Amo l'Italia, vesto con orgoglio la maglia azzurra che per me è la più bella del mondo". Paola Egonu nel suo monologo non parla solo di razzismo ma anche del suo amore per l'Italia e la Nazionale con la cui maglia ha vissuto anche momenti complicati. E l'Ariston apprezza con un caloroso applauso.
-
00:12
I Coma Cose si sposano, sguardo intenso dopo 'Addio'
Uno sguardo intensissimo e gonfio d'amore è quello che si scambiano California e Fausto al termine di "Addio", il brano nel quale raccontano la (temporanea) fine della loro relazione. La crisi è ormai superata e i membri del duo Coma Cose hanno annunciato proprio oggi in conferenza stampa che si sposeranno dopo il Festival.
-
23:37
Standing ovation per Mengoni
Standing ovation all'Ariston per Marco Mengoni dopo che ha cantato 'Due vite'. Sempre più favorito.
-
23:26
Morandi sale su una pedana per ballare con Egonu
Gianni Morandi sale su una pedana per raggiungere dai suoi 167 centimetri i 193 di Paola Egonu. "Sei di una bellezza incredibile, a te potrei dedicare 'Ritornerò in piedi da te'. Mi piacerebbe ballare con te". Amadeus realizza il suo sogno facendolo salire sulla pedana.
-
23:18
Morandi è geloso di Giorgia: "Dopo ci baciamo"
Prima di presentare Giorgia, Amadeus spiega che Morandi, intanto nascosto dietro una quinta, si era raccomandato di chiamarlo subito una volta che fosse salita sul palco perché "è geloso di lei". "Allora dobbiamo baciarci", gli fa Giorgia, una volta che l'eterno ragazzo risale sul palco. "Ci baciamo dopo", risponde Morandi. Giorgia canta quindi "Parole dette male", canzone dedicata all'ex compagno di vita Alex Baroni, morto in un incidente stradale poco dopo la fine della loro relazione. Applausi fragorosi al termine della canzone. Giorgia ringrazia e si inchina.
-
23:04
Accuse sul web. Grignani: "Non ho bestemmiato"
"Non so chi si è inventato questa cosa, ho detto 'porto via' prendendo i fiori, non ho detto qualsiasi altra cosa. È passato su Rai 1 un messaggio di oltre un minuto contro la guerra, contro la violenza sulle donne e, fermando l'esibizione, anche sulla differenza che fa l'età. Questo è quello che vorrei che fosse colto". È la nota diffusa da Gianluca Grignani dopo che sui social è stato accusato di aver bestemmiato alla fine dell'esibizione. Rivedendo su Rai play la performance, non c'è traccia di bestemmia.
-
22:55
Mengoni in cima alle classifiche digitali
"Due vite" (Epic Records Italy / Sony Music Italy), il brano con cui Marco Mengoni partecipa alla 73esima edizione del Festival di Sanremo entra in prima posizione in tutte le classifiche digitali: primo in classifica su Spotify (Italia), su Amazon Music, Apple Music, Itunes e in top 100 delle canzoni più ascoltate al mondo. Il videoclip ufficiale di "Due vite" e il video della performance sul palco di Sanremo sono le prime due tendenze musicali su YouTube da oltre 24 ore. Marco Mengoni è anche l'artista che conta il maggior numero di interazioni sui social, oltre 2 milioni.
-
22:39
Egonu illustra i suoi tatuaggi a Morandi
La scritta "pazienza" perché "ne ho poca, voglio tutto subito" sulla spalla sinistra. Poco sopra "Ikigai", cioè, essenza. Sulla schiena dei segni che rappresentano radici "perché è importante ricordarsi da dove provieni". Paola Egonu spiega il significato dei suoi tatuaggi a Gianni Morandi. Poi a Piazza Colombo, sul Suzuki Stage, sale Annalisa e canta "Bellissima".
-
22:25
Gag e storia, i 60 anni di 'Fatti mandare dalla mamma'
Tra gag e cenni storici va in scena il festeggiamento dei 60 anni di 'Fatti mandare dalla mamma'. Protagonisti Gianni Morandi, che da quella canzone spiccò il volo, e il giovane Sangiovanni ("È bravissimo", assicura Gianni). Morandi ricorda che all'epoca non era così facile rimorchiare e si dovevano trovare "scuse" come farsi mandare dalla mamma a prendere il latte. Il successo della canzone, riflette il conduttore, forse sta proprio "nella commistione di due parole importanti: mamma e latte". I due cantano prendendosi in giro con Sangiovanni che dà del "dinosauro" al collega e gli dice che è "fuori dal circuito". Ma ce n'è anche per Amadeus: "Chi e' 'sto boomer?" domanda il ragazzino a Gianni.
-
22:14
Medley adrenalinico dei Maneskin. E su "Gossip" arriva Tom Morello
I Maneskin si alzano dalla platea e il pubblico si alza per applaudirli. "Sono quattro ragazzi italiani che sono partiti da questo palco e hanno conquistato il mondo", commenta Amadeus, ricordando che "RUSH!", il loro nuovo album, è in cima alle classifiche in 15 Paesi e che le loro canzoni hanno raggiunto l'incredibile traguardo di 7 miliardi di stream. La band esegue un energico medley con "I wanna be your slave", "Zitti e buoni", "The Loneliest" e "Gossip", il recente singolo che vanta la collaborazione di Tom Morello, chitarrista dei Rage Against The Machine, il gruppo che negli anni '90 portò al successo il crossover tra rap e heavy metal. E proprio Morello sale sul palco dell'Ariston per suonarla insieme a loro. Alla fine dell'esibizione, Amadeus consegna ai Maneskin il premio "Città di San Remo".
-
21:56
Lazza regala il bouquet alla mamma
Dopo aver eseguito il brano "Cenere", Lazza annuncia di dover fare un ringraziamento particolare e dona "dei fiori speciali a una persona speciale": sua madre, seduta in platea. Il cantante, re delle classifiche, abbraccia la signora Francesca tra gli applausi. Prima del brano, non era riuscito a trattenere una risatina di fronte ad Amadeus che l'aveva salutato con un "hey bro" e il gesto delle cornine. Va bene "sboomerizzarsi" ma non bisogna manco strafare.
-
21:46
Amadeus è arrivato a un milione di follower
Amadeus annuncia di avere raggiunto un milione di follower su Instagram. La 'sboomerizzazione' si è compiuta. E il conduttore guarda avanti: "Sabato arriva la Ferragni, devo postare qualsiasi cosa, farle vedere che ho fatto i compiti".
-
21:37
I Black Eyed Peas vogliono la scenografia dell'Ariston
I Black Eyed Peas, superospiti internazionali di ieri, hanno confessato a Chiara Iezzi di essere rimasti talmente impressionati dalla scenografia del palco dell'Ariston da volerne una identica a Los Angeles. Lo ha spiegato Amadeus prima di lanciare l'esibizione di Tananai.
-
21:32
La confessione di Paola Egonu: "Ho iniziato grazie a Mila e Shiro"
La campionessa di pallavolo Paola Egonu fa il suo ingresso sul palco dell'Ariston. Sovrasterebbe i conduttori anche senza i tacchi, che mostra di saper portare con disinvoltura anche se non abituata. "Sono qua nel tempio della musica, voglio divertirmi con voi", dice, per poi spiegare che ad averla portata a scegliere il suo sport sono stati i cartoni animati di Mila e Shiro e suo padre che gli aveva detto: "Provaci". "La televisione a volte cambia la vita", commenta Morandi. Egonu presenta quindi "Vivo" di Levante. "Un brano che mi rappresenta molto", commenta l'atleta.
-
21:25
Grignani mostra la scritta 'No war' sulla camicia
Gianluca Grignani mostra la scritta 'No war' sul dorso della camicia bianca al termine dell'esibizione. Il pubblico lo acclama dopo che ha fermato la musica e ha ammesso con umilta': "Errore mio, colpa mia. Ho imparato a 50 anni, a 20 non lo avrei saputo fare". E gli manifesta grande affetto dopo la seconda performance, tanto che lui lancia i suoi fiori in platea. Il riferimento ai 20 anni è chiaramente alla reazione di Blanco che, di fronte a un problema di audio, ha distrutto gli arredi floreali.
-
21:17
Grignani interrompe l'esibizione per problemi di audio
Gianluca Grignani si interrompe a metà della canzone per problemi di audio. Amadeus lo fa ripartire daccapo e l'Ariston lo incoraggia.
-
21:16
I fan di Rosa Chemical impazziti per l'ukulele
Look esplosivo e ukulele: fan di Rosa Chemical impazziti anche perché lo strumento dà punti al Fantasanremo. E 'Made in Italy' fa ballare l'Ariston.
-
21:05
Paola e Chiara glitterate danno punti Fantasanremo
Paola e Chiara con 'Furore', già indicata dai social come uno dei prossimi tormentoni estivi, cantano e ballano in abiti glitterati e col ringraziamento all'orchestra regalano punti Fantasanremo.
-
20:58
Mara Venier a Blanco: "Venga a scusarsi a Domenica In"
"Ho una proposta da farti Blanchito Bebe: la zia ti invita ufficialmente domenica, sarebbe bellissimo che tu entrassi e chiedessi scusa al pubblico". È stato questo l'invito lanciato oggi da Mara Venier nel corso de La Vita in Diretta, il programma condotto da Alberto Matano su Rai1. Intervenuta durante la puntata, la Venier ha commentato la vicenda che ha visto protagonista il giovane cantante Riccardo Fabbriconi, in arte Blanco, sul palco dell'Ariston. "Il pubblico di Domenica In è in parte quello di Sanremo - ha aggiunto - perché non vieni e chiedi scusa al tuo pubblico, che magari lì per lì è rimasto spiazzato, ci sono state tante critiche. Io penso che sarebbe bellissimo - ha concluso la Venier - Ti invito ufficialmente!".
-
20:56
Elodie è "tranquillissima"
In classifica c'è un superfavorito, Mengoni, ma Elodie è tra le poche in grado di insidiarlo. "Sono tranquillissima", assicura, intervistata durante il primafestival, "sto tornando bambina".
-
20:51
Amadeus entra all'Ariston in diretta Instagram
Gianni Morandi da solo sul palco, acclamato dal pubblico dell'Ariston: "Gianni, Gianni!". È lui a chiamare l'ingresso di Amadeus, "l'uomo che in 4 anni ha indossato 45 giacche diverse". E 'Ama' arriva, facendo una diretta Instagram, la sua prima diretta che porta i followers direttamente in teatro, dopo che Chiara Ferragni l'ha 'sboomerizzato'.
-
19:59
Foibe: Paita (Az-Iv), importante ricordare tragedia a Sanremo
"Raccolgo l'appello di Silvano Olmi, presidente nazionale del Comitato 10 febbraio, sarebbe importante se a Sanremo fosse ricordata la tragedia delle Foibe, troppo a lungo dimenticata e offuscata o trasformata in bandiera ideologica". Così Raffaella Paita, presidente del gruppo Azione-Italia Viva del Senato.