Politica
Crollo di M5s, cresce la delusione ma Conte assicura: "Ora fase 2"
Una cosa è certa: "Mai il M5s prenderà decisioni sulla base di una tornata elettorale"
Flop del referendum, il quorum finisce nel mirino dei partiti
Il risultato peggiore della storia repubblicana. E c'è chi ne chiede l'abolizione

Il Pd è primo, flop di M5s. Il Centrodestra unito vince, FdI supera la Lega
Il primo round della competizione interna se lo aggiudica il partito della Meloni. Il Pd ipoteca il podio e si prepara a appuntarsi sul petto la medaglia di primo partito

Dal voto nei Comuni, una prima lezione ai partiti
Il centrodestra unito vince, anche al primo turno, se si presenta diviso, perde, anche in piazze che sono storiche roccaforti. Ma nel centrodestra c'è una competizione interna che può giocare brutti scherzi. Il Pd si trova forse a un bivio

Idee e proposte per ridare smalto al referendum
Quello dei 5 quesiti sulla Giustizia è stato il il flop storico per il mancato raggiungimento del quorum, con l'affluenza che si ferma al 20,9%

Chi sono i sindaci che ce la fanno al primo turno e chi va al ballottaggio
Palermo, Genova e L'Aquila andrebbero al centrodestra al primo turno. A Verona centrosinistra avanti con l'ex calciatore Damiano Tommasi. Ballottaggi a Parma e Catanzaro

L'attesa per sapere chi sarà sindaco a Genova, Palermo e L'Aquila
Quorum ai minimi per i cinque quesiti: otto italiani su dieci non votano e l'affluenza si attesta appena sopra al 20% . A Verona centrosinistra avanti con l'ex calciatore Damiano Tommasi. Ballottaggi a Parma e Catanzaro. Lo spoglio per le comunali dalle ore 14

A caccia del gas israeliano
Draghi, vola in visita ufficiale per parlare di temi energetici, ma anche di Ucraina e sicurezza alimentare. Giovedì sarà a Kiev con Scholz e Macron

Il flop referendario e il caos a Palermo sulle prime pagine dei giornali
I cinque referendum sulla giustizia che non superano il quorum, la sfida nelle città tra centrodestra e centrosinistra

Referendum sulla Giustizia: non c'è il quorum, ha votato meno del 23%
Secondo gli exit poll e le prime proiezioni, avrebbero votato per i cinque quesiti meno un numero di elettori compreso tra il 19% e il 23% degli aventi diritto
Comunali: secondo gli exit poll, Bucci (Genova) e Lagalla (Palermo) sindaci al primo turno. A Verona, avanti Tommasi
Il centrodestra vicino all'affermazione al primo turno anche a L'Aquila con Biondi. Nella città scaligera l'ex calciatore della Roma e della Nazionale (centrosinistra) sarebbe in vantaggio a sorpresa
Berlusconi attacca i giudici per gli arresti dei candidati
Parlando con i giornalisti al seggio di via Ruffini a Milano Silvio Berlusconi difende il viaggio di Matteo Salvini a Mosca e anche le modalità di prenotazione dei voli aerei
Election Day: è caos a Palermo, il Viminale: "Chi sta già nei seggi può votare oltre le 23"
L'affluenza alle 12 per i referendum è del 6,7% per le comunali il 17,64%. Musumeci chiede a Lamorgese "urne aperte anche lunedì". Denunciati i 'disertori'. La Prefettura di Palermo: "Sono regolarmente insediate tutte le 600 sezioni elettorali previste"
Mattarella: "Lo sfruttamento dei minori è una piaga odiosa da contrastare"
Il presidente della Repubblica reputa gli ultimi dati dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro e dell'Unicef "sconcertanti" e dice: "Dobbiamo fare di più, come comunità, come singoli, come istituzioni"
Da Gorizia a Palermo, tutte le sfide del voto amministrativo
Nove milioni gli italiani chiamati alle urne per scegliere il sindaco in mille Comuni. Quattro i capoluoghi di Regione: Genova, Palermo, L'Aquila e Catanzaro
Di Maio: "L'Africa è un'assoluta priorità per la politica estera italiana"
Il ministro degli Esteri all'Avvenire: "La mia missione in Etiopia e Kenya, in corso in questi giorni, intende rinnovare il contributo concreto che il nostro Paese vuole offrire alla stabilità di un'area ricca di opportunità"
Come sono schierati i partiti sui referendum sulla giustizia
C'è chi sostiene le ragioni del Sì, chi ha preferito una sorta di 'neutralità' e chi, invece, si è detto contrario. Una divisione trasversale che si riflette anche all'interno della stessa maggioranza che sostiene il governo Draghi
Il caso della foto di Falcone e Borsellino arriva in Parlamento
Lo scatto, diventato l'icona della lotta alla mafia, è stato al centro di una diatriba giudiziaria e ora di un'interrogazione rivolta al ministro Franceschini. L'autore, Tony Gentile, all'AGI: "Se quella foto è patrimonio di tutti gli italiani allora è giusto che vada protetta"
Roma-Kiev: governo desecreta 'Hybrid bulletin' del Dis
Ieri il governo ha avviato una operazione di 'trasparenza' sul caso, facendo intervenire il sottosegretario con delega ai Servizi segreti, Franco Gabrielli, sostanzialmente 'desecretando' il documento del Dis che avrebbe originato la fuga di notizie
Stampa e palazzo: Comunali e referendum, la sfida del voto
Sui quotidiani anche l'arresto di Francesco Lombardo, candidato da Fratelli d'Italia al Consiglio comunale di Palermo, arrestato per scambio elettorale politico mafioso
L'elenco dei 18 ‘impresentabili’ della Commissione Antimafia per le Comunali
Il presidente Morra: "Sono emerse alcune situazioni a mio avviso imbarazzanti". Tra i cosiddetti 'impresentabili' figura anche il candidato sindaco di Frosinone Mauro Vicano
Arrestato per voto di scambio a Palermo un candidato al consiglio comunale di FdI
Francesco Lombardo, geometra ed ex consigliere comunale di Villabate, è finito in manette insieme al boss Vincenzo Vella del mandamento di Brancaccio per scambio elettorale politico-mafioso