agi live

Podcast

È il giorno di Sanremo, tra Mattarella, Benigni e i Gemelli di Guidonia

Ultime ore prima che si levi il sipario sulla 73esima edizione del Festival. A sorpresa il Capo dello Stato in sala e il premio Oscar sul palco. Ne parlano i giornalisti dell'Agi Alberto Di Majo, Francesco Palmieri e Rosario Stanizzi in collegamento con l'inviata Manuela D'Alessandro. Guest star di questo podcast il trio di conduttori che guiderà le esibizioni esterne

Play

Ascolta il podcast delle ultime ore

07 febbraio

Tutti i podcast

Play

Far soldi con l'Intelligenza artificiale

Una ricerca del PoliMi rivela che in Italia il volume d'affari generato dall'Intelligenza artificiale è cresciuto del 32% e ha raggiunto il mezzo miliardo di euro. Ne parliamo con Alessandro Piva, direttore dell'Osservatorio sull'Intelligenza artificiale del Politecnico di Milano e con Paolo Fiore, giornalista esperto di digitale e innovazione

Play

 "Avevo una vita normale, ora dormo in strada"

Dopo lo sfratto dall'alloggio popolare seguito alla morte della madre, nel giro di tre anni le è successo di tutto: ha vissuto in centri di accoglienza e in auto, ha lavorato per Amazon e si è ammalata. La discesa di Angela nell'abisso

Play

Trovare lavoro giocando con i Lego

È la giornata internazionale dei mattoncini colorati che da tempo non sono più solo un gioco per bambini e dopo essere diventati passatempo per adulti entrano di diritto nel mondo del lavoro, usati per selezionare il personale da assumere. Ne parliamo con Daniele Radici, facilitatore del metodo Serious Play

Play

I luoghi sconosciuti della Shoah

Nel nostro immaginario colettivo, l'Olocausto è legato alla scritta sul campo di sterminio di Auschwitz "Il lavoro rende liberi". Ma furono migliaia, in tutta Europa, gli eccidi durante la Seconda Guerra Mondiale. Ne parliamo con Davide Romanin Jacur, autore di un libro che è una sorta di censimento dei luoghi dell'orrore nazista

Play

Il vuoto che resta quando chiude una libreria

Il giornalista dell'AGI Francesco Palmieri parla con Nunzio Pironti, Marco Ottaiano e Antonella Cilento della chiusura della storica libreria di Tullio Pironti e dello straordinario personaggio che per decenni ne fu l'anima