Cultura
Maria Grazia Chiuri: 'la moda, come il libro, è libertà' [VIDEO]
La prima direttrice creativa donna della storica Maison Dior alla Fiera della piccola e media editoria: "I libri sono uno strumento fondamentale per la creazione". E al pubblico: "attraverso i libri troverete ispirazione e libertà"
The Japanese Standoff, l'arte che si incontra a dispetto del tempo
In mostra all'ETworks Studio a Roma le opere degli artisti Utagawa Hiroshige, Ennio Tamburi e Mathew McWilliams

Golden Globes, Barbie e Oppenheimer pronti a sbancare
Li chiamano ormai 'Barbenheimer', i due film così diversi così simili nei risultati. Saranno pluripremiati entrambi dopo aver fatto man bassa ai botteghini

Archeologi italiani fanno riemergere l'antica città di Tell Muhammad in Iraq
L'archeologo Nicola Laneri ha fatto all'AGI il punto sui risultati della seconda campagna di scavi della missione archeologica "Baghdad Urban Archaeological Project" dell'Università di Catania

Pompei svela il suo panificio 'industriale'
Asini e schiavi costretti a girare per ore per azionare le macine che servivano alla produzione giornaliera del pane in un ambiente più simile a una prigione. La scoperta durante gli scavi per un progetto di messa in sicurezza

A Milano spopola l'albero orizzontale della fondazione Rovati
Nella città del bosco verticale, i giardini di Corso Venezia accolgono le 500 palline che di notte si accendono e si colorano per uno 'spettacolo' ideato dall'artista napoletano Giancarlo Neri

Investigare 5.0, un manuale da perfetto Sherlock dei nostri tempi
Il libro, curato da Vittorio Rizzi e Anna Maria Giannini, è un vademecum sulle nuove tecniche investigative e sulle nuove competenze digitali chieste alle forze dell'ordine

La Prima alla Scala: 13 minuti di applausi per il Don Carlo di Verdi
Qualche perplessità c’è stata sulla regia e, a sentire dal brusio, anche per la direzione di Chailly. Dopo l'inno di Mameli qualcuno dal loggione ha gridato "Viva l'Italia antifascista" e "No al fascismo". Il presidente la Russa assicura di non aver “sentito nulla”. E per Salvini “se uno viene a sbraitare alla Scala ha un problema"

Prima alla Scala, su il sipario. Applausi per Liliana Segre
L'ingresso del teatro affollato da rappresentanti istituzionali e personaggi del mondo dello spettacolo. La senatrice a vita tra La Russa e Sala chiude le polemiche della vigilia. L'inno di Mameli apre la serata più attesa dell'anno a Milano

Prima alla Scala. Segre, Sala e La Russa nel palco reale
Il Don Carlo di Giuseppe Verdi inaugura la stagione e chiude la 'Trilogia del Potere', iniziata con Macbeth nel 2021 e Boris Godunov nel 2022
Fedez sbotta contro gli haters e li chiama 'conigli infami'
Il rapper nei giorni scorsi aveva denunciato alla polizia postale gli odiatori seriali che affollano il suo profilo
È battaglia sulla copertina originale di 'Asterix e Cleopatra'
Al centro della contesa una tempera il cui valore sfiora mezzo milione di euro
Intervista ad Anna Voltaggio, in libreria con 'La nostalgia che avremo di noi'
Un romanzo breve destrutturato in tredici storie che hanno per secco titolo dei nomi. Personaggi che mutano ruolo da una all’altra trascolorando da protagonisti in comparse
Menù verdiano per la cena di gala della Prima alla Scala
Alla Società del giardino la cena evento curata dallo Chef Enrico Bartolini affiancato da Davide Boglioli, Executive Chef del Ristorante tristellato Enrico Bartolini al Mudec
Il libro piace ancora, soprattutto se parla
Un business in crescita che in sette anni ha portato Audible a passare da 2.000 a oltre 16 mila contenuti in sette anni. La saga di Harry Potter letta da Pannofino resta il libro più amato
Bari 1943, il colpo di coda di Hitler e il segreto di Churchill
Nel bombardamento aereo a sorpresa della Luftwaffe che fece duemila vittime venne affondata anche una nave carica di ordigni all'iprite, vietata dal diritto di guerra. Tutto fu messo a tacere e ai contaminati dal gas mostarda fu diagnosticata una banale dermatite. Dagli studi sui campioni dei tessuti prese origine la chemioterapia per la cura dei tumori
Non solo lirica, anche ceviche e bolero diventano patrimonio immateriale Unesco
Sangiuliano, per il Belcanto un riconoscimento 'storico'. L'agenzia delle Nu inserisce anche piatti prelibati, danze folkloristiche e tradizioni artigianali tra le 'pratiche culturali' da salvaguardare
Il Laboratorio dei Restauri dei Musei Vaticani compie 100 anni
Da lunedì 11 dicembre una mostra permetterà ai visitatori di ammirare le tecniche di restauro e di esplorare le storie affascinanti che si celano dietro ogni opera d'arte
L'Apollo di Salerno sbarca nel digital
La celebre testa bronzea del dio Apollo, simbolo della città di Salerno, festeggia i 90 anni dal suo primo restauro. Rivivrà in versione 4.0. e come videogame per i più piccoli
Renato Zero presenta 'Autoritratto" e dice: 'Bisogna scendere in piazza'
L'artista per la presentazione del suo nuovo album ha parlato anche dei femminicidi, dell'impegno civile e di quanto i giovani siano ignorati dalla politica
Baby Gang è il rapper italiano più ascoltato all'estero
Secondo Spotify la sua musica in questi anni ha scalato le classifiche di oltre 30 Paesi con più di 1,5 miliardi di stream complessivi
Torna 'Più libri più liberi', Roma è di nuovo capitale della parola
Dal 6 al 10 dicembre alla Nuvola dell'Eur si svolge la ventiduesima edizione della fiera nazionale della Piccola e Media Editoria, con 594 espositori da tutto il Paese. Il tema del 2023 è Nomi Cose Città Animali