Cultura

Pompei svela il suo panificio 'industriale'

Pompei svela il suo panificio 'industriale'

Asini e schiavi costretti a girare per ore per azionare le macine che servivano alla produzione giornaliera del pane in un ambiente più simile a una prigione. La scoperta durante gli scavi per un progetto di messa in sicurezza

La Prima alla Scala: 13 minuti di applausi per il Don Carlo di Verdi 

La Prima alla Scala: 13 minuti di applausi per il Don Carlo di Verdi 

Qualche perplessità c’è stata sulla regia e, a sentire dal brusio, anche per la direzione di Chailly. Dopo l'inno di Mameli qualcuno dal loggione ha gridato "Viva l'Italia antifascista" e "No al fascismo". Il presidente la Russa assicura di non aver “sentito nulla”. E per Salvini “se uno viene a sbraitare alla Scala ha un problema"

Prima alla Scala, su il sipario. Applausi per Liliana Segre

Prima alla Scala, su il sipario. Applausi per Liliana Segre

L'ingresso del teatro affollato da rappresentanti istituzionali e personaggi del mondo dello spettacolo. La senatrice a vita tra La Russa e Sala chiude le polemiche della vigilia. L'inno di Mameli apre la serata più attesa dell'anno a Milano

Il libro piace ancora, soprattutto se parla

Un business in crescita che in sette anni ha portato Audible a passare da 2.000 a oltre 16 mila contenuti in sette anni. La saga di Harry Potter letta da Pannofino resta il libro più amato

Bari 1943, il colpo di coda di Hitler e il segreto di Churchill

Nel bombardamento aereo a sorpresa della Luftwaffe che fece duemila vittime venne affondata anche una nave carica di ordigni all'iprite, vietata dal diritto di guerra. Tutto fu messo a tacere e ai contaminati dal gas mostarda fu diagnosticata una banale dermatite. Dagli studi sui campioni dei tessuti prese origine la chemioterapia per la cura dei tumori

L'Apollo di Salerno sbarca nel digital 

La celebre testa bronzea del dio Apollo, simbolo della città di Salerno, festeggia i 90 anni dal suo primo restauro. Rivivrà in versione 4.0. e come videogame per i più piccoli