Per Rosatellum e Catalogna il giorno decisivo? Altre 14 news da seguire

Le notizie di oggi prima che accadano. Tempo di lettura: 80 secondi 

 

Per Rosatellum e Catalogna il giorno decisivo? Altre 14 news da seguire

PRIMO PIANO

Rosatellum, il voto finale alla Camera

La legge elettorale affronta il terzo e ultimo scoglio, dopo aver incassato i primi due sì al voto di fiducia di ieri alla Camera. Non cessano tuttavia le proteste: i Cinque stelle si raduneranno per il secondo giorno consecutivo in piazza Montecitorio; oggi è atteso anche il leader Beppe Grillo.

Per approfondire: 

Agi: Quali sono i poteri di Mattarella sull'approvazione di una legge. Come il Rosatellum e Cosa c'entra il Rosatellum con lo ius soli? 

TPI: Cos’è il Rosatellum bis, spiegato senza giri di parole
 

Catalogna, Rajoy pronto ad attivare le procedure per l’articolo 155

Si attendono le prossime mosse dopo che Mariano Rajoy ha deciso di attivare le procedure previste dall'art. 155 della Costituzione spagnola per la sospensione dell'autonomia, se la Catalogna confermerà entro 5 giorni la proclamazione dell’indipendenza. Alla base della scelta del premier, un accordo con il Partito socialista di Pedro Sánchez: dopo la revoca dell’autonomia, inizierà il procedimento per una riforma costituzionale delle autonomie e si andrà alle elezioni regionali.

Per approfondire: 

El Paìs: Rajoy activa el 155 con apoyo del PSOE y accede a reformar la Constitución

Repubblica: Rajoy dà 5 giorni di tempo alla Catalogna: "Da Puigdemont attacco sleale"
 

FMI, intervengono Christine Lagarde e Mario Draghi

Entrano nel vivo i lavori dell’incontro annuale del Fondo Monetario Internazionale a Washington. Sono previsti in giornata gli interventi di Christine Lagarde e del presidente della Bce Mario Draghi. «L’economia mondiale si sta rafforzando», ha detto la direttrice del FMI dopo la presentazione del World economic outlook. Buone notizie anche per l’Italia, con una crescita all’1,5%. Continua però a preoccupare il rapporto debito/pil, in aumento al 133 per cento (dato lontano dal 131,8% previsto nel Def del governo).

Per approfondire: 

La Stampa: L’economia globale e italiana migliora la crescita, l’unica a cedere per il Fmi è il Regno Unito

Repubblica: Il Fmi rialza la stima di crescita dell'Italia al +1,5%

 

POLITICA

Gentiloni riceve Tusk a palazzo Chigi

In previsione del Consiglio europeo del 19 e 20 ottobre, Gentiloni riceverà oggi (9.30, Palazzo Chigi) il presidente Donald Tusk. Il premier sarà poi alle 18 a Vicenza per l’assemblea Anci, dove sono attesi anche i ministri Galletti, Delrio, Martina e Poletti. Ieri il presidente emerito Giorgio Napolitano ha fatto sapere che teme che l’accelerazione sul Rosatellum possa complicare il destino di Gentiloni.

Per approfondire: 

Corriere della Sera: Napolitano teme che l’accelerazione complicherà il destino di Gentiloni

Il video di Radio radicale sull’incontro di ieri con il premier albanese: Il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni riceve, il Primo ministro della Repubblica d’Albania Edi Rama

 

Il M5S sceglie il candidato presidente della Regione Lazio

I Cinque stelle al voto per eleggere il candidato governatore del Lazio. Sulla piattaforma di Rousseau, che tanto ha fatto discutere in passato, a sfidarsi saranno - tra gli altri - la storica rivale di Virginia Raggi, Roberta Lombardi, Valentina Corrado e Davide Barillari. Insieme a loro anche tutti i consiglieri uscenti. Intanto Corrado si difende sul caso Pomezia con un’intervista su Repubblica.

Per approfondire: 

Messaggero: Regionarie M5S, voto e proteste. E gli esclusi già fanno ricorso

Repubblica: Regionarie Lazio, Corrado si difende: "Nessuna cordata nel M5S"

 

ECONOMIA

Borsa, Firma del Protocollo d'Intesa per la Crescita delle Imprese 

Alle 11.15 a Palazzo Mezzanotte è prevista la firma del Protocollo d'Intesa per la crescita delle imprese italiane. Il documento vede la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di Borsa Italiana e del gruppo Elite. Lo scopo è consolidare e valorizzare le attività comuni di sostegno e promozione all’estero delle imprese italiane.

Per approfondire: 

Qui la nota informativa

 

Inizia a Milano l’Italian-arab business Forum

A Milano si apre il primo forum italo-arabo sul business. Partecipa, tra gli altri, Licia Mattioli, vicepresidente di Confindustria con delega all’internazionalizzazione. L’evento si svolgerà a Palazzo Turati, a partire dalle ore 9.15.

Per approfondire: 

Qui il sito dell’evento con tutte le informazioni.

 

ESTERI

Battisti, un passo verso l’estradizione

Solo una decisione della Corte Suprema brasiliana potrà salvare Battisti dall’estradizione dopo che il governo brasiliano ha annunciato di voler revocare lo status di rifugiato politico e sospendere il permesso di soggiorno all’ex terrorista. La difesa, però, sostiene che "non è possibile" rivedere la protezione concessa da Lula.

Per approfondire: 

La Stampa: Il presidente del Brasile Temer revoca lo status di rifugiato a Cesare Battisti, la parola a giudici

Corriere della Sera: Estradizione, come funziona la procedura e quali sono i tempi? Il caso Cesare Battisti

 

Brexit, si chiude anche il quinto round

Il quinto round dei negoziati sulla Brexit si chiude senza grandi risultati dopo che entrambe le parti avevano sottolineato lo stallo nelle trattative. È prevista una conferenza stampa dei capi dei rispettivi team, Michel Barnier (Ue) e David Davis (Gb). Intanto, nel Regno Unito fa discutere una intervista radiofonica in cui May ha eluso una domanda su cosa voterebbe oggi al referendum per la Brexit.

Per approfondire: 

Messaggero: Brexit, cosa voterebbe oggi Theresa May? La premier tace, ma poi: «Le circostanze cambiano»

Guardian: Why do we expect Theresa May to lie about Brexit?

 

A Lussemburgo la riunione dei ministri della Giustizia Ue

Si riuniscono a Lussemburgo i ministri della Giustizia dell’Unione. Ci si occuperà dell’istituzione della Procura europea ma anche della revisione del sistema di Dublino e della sicurezza nell’area Schengen. Per l'Italia parteciperà il ministro Andrea Orlando. Il vertice dei ministri degli Interni slitta a domani, ma Minniti non sarà presente. In sua vece, andrà il sottosegretario Manzione.

Per approfondire: 

Qui le informazioni sull’incontro.

 

Proseguono gli incendi in California, almeno 21 morti accertati e 670 dispersi

La situazione dei roghi in California sembra peggiorare. Ci sono ancora numerosi incendi attivi e non sono previste piogge fino al 20 ottobre. Il numero delle vittime intanto sale a 21 con 670 dispersi nella sola contea di Sonoma, la più colpita.

Per approfondire: 

Agi: La California devastata dalle fiamme: già 21 morti e 670 dispersi

Il Fatto quotidiano: California in fiamme, 21 morti, oltre 500 dispersi e 3500 abitazioni distrutte. Bruciati i vigneti di Napa e Sonoma


CRONACA

Rai, le nomine dei direttori di rete arrivano in Cda

I nomi proposti dal direttore generale della Rai Mario Orfeo arrivano al Cda per l’approvazione: Andrea Fabiano dovrebbe lasciare Rai1 e approdare sul secondo canale. A sostituirlo sull’ammiraglia arriverà l’attuale direttore di Rai Gold, Angelo Teodoli.

Per approfondire: 

Huffington Post: Cambiano i vertici di Rai1 e Rai 2: giovedì in cda le nuove nomine

Il Secolo d’Italia: Nomine Rai, cambi in vista al vertice di Raiuno e Rai Gold. Ecco i nomi

 

ALTRO

Il premier canadese Justin Trudeau in visita di Stato in Messico

Eurostat, attesi i dati sulla produzione industriale ad agosto

Seul: processo d'appello all'ereditiere di Samsung, Lee Jae-Yong, condannato in primo grado a 5 anni per corruzione

Cinquecentoventicinque anni fa Cristoforo Colombo iniziava la scoperta del “nuovo continente”. Centoventuno anni fa nasceva Eugenio Montale

A cura di Anna Ditta – The Post Internazionale (TPI)



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it