AGI - Alle 21 ora italiana di venerdì prossimo a Orlando, in Florida, andrà in scena il quarto di finale più sorprendente del Mondiale per Club: Fluminense-Al Hilal. I brasiliani hanno ribaltato il pronostico eliminando l'Inter di Cristian Chivu. E mentre qualche tifoso nerazzurro si interrogava su come sarebbe finita la sfida sfumata con il Manchester City, nella notte italiana è arrivata l'altra grande sorpresa: a Orlando la squadra saudita guidata dall'ex tecnico interista Simone Inzaghi ha battuto 4-3 dopo i tempi supplementari gli uomini di Pep Guardiola (2-2 nei tempi regolamentari).
Inzaghi e la rivincita contro Guardiola
Ribaltati i pronostici dei bookmaker che quotavano la qualificazione degli inglesi e dei vicecampioni d'Europa a 1,3, in pratica poco più di una formalità, e l'afa e gli oltre 30 gradi in Florida e North Carolina sono solo una spiegazione parziale per l'affondamento delle due corazzate europee, pur logorate da una stagione interminabile.
"La chiave di questo risultato sono stati i giocatori, il cuore che hanno messo in campo", ha commentato Inzaghi a Sky Sport Uk dopo quella che è stata anche una personale rivincita per la finale di Champions persa a Istanbul contro Guardiola, "dovevamo fare qualcosa di straordinario perché sapevamo quanto fosse forte il Manchester City, sapevamo di dover scalare l'Everest senza ossigeno, e siamo stati grandiosi".
Il trionfo dell'Al-Hilal
Per il 'Demone' di Piacenza, all'Al-Hilal da meno di un mese, è un risultato ancora più importante del pareggio imposto al Real Madrid nella fase a gironi e in Arabia Saudita lo hanno già celebrato come il più grande trionfo del loro calcio dopo la vittoria sull'Argentina ai mondiali in Qatar.
Marcos Leonardo e la svolta del match
Decisiva per la squadra di Riad è stata la doppietta del 22enne brasiliano Marcos Leonardo (ex Santos e Benfica), in gol al 46mo e al 112mo a dimostrazione che ormai il calcio saudita non attira più solo stelle in declino. La partita si era aperta con la rete di Bruno Silva al nono minuto che sembrava preludere a una passeggiata per i Citizens. Nella ripresa, però, partita ribaltata dagli arabi con Marcos Leonardo di testa al 46mo e Malcom lanciato in contropiede da Cancelo al 52mo. Subito dopo arriva il pareggio di Haaland al 55mo.
Supplementari e sfida con la Fluminense
Nei supplementari nuovo vantaggio saudita con l'ex difensore del Napoli Koulibaly di testa su corner al 94mo, pareggio di Foden al 104mo e di nuovo il 22enne Marcos Leonardo al 112mo con un facile tap-in.
Ora per il club di Riad - che ha speso 370 milioni di euro spesi sul mercato nelle ultime tre stagioni - c'è il quarto di finale contro la Fluminense di Renato Portaluppi, capace di eliminare 2-0 l'Inter a Charlotte, in North Carolina, con le reti al terzo minuto di Cano di testa e di Hercules nel recupero finale.