AGI - Marc Marquez ha trionfato al Mugello, centrando il quinto successo stagionale davanti al fratello Alex e a Fabio Di Giannantonio, in un podio tutto Ducati per il Gran Premio d'Italia sul circuito toscano. Solo quarto Pecco Bagnaia, superato nel finale da Di Giannantonio. Per Marc Marquez è il secondo successo al Mugello in top class: con la sua Ducati ufficiale ha preceduto la Ducati Team Gresini del fratello Alex e la Ducati-VR46 di Fabio Di Giannantonio. Delusione per Francesco Bagnaia sull'altra Ducati ufficiale.
La gara
Spettacolo fin dai primi giri con Marc e Bagnaia che si danno subito battaglia a suon di sorpassi e controsorpassi per la prima posizione. Fiato sospeso al terzo giro, quando la ruota anteriore di Bagnaia e quella posteriore di Marc si toccano e ne approfitta Alex per salire in seconda posizione: uno scatenato Pecco, però, impiega appena neanche un minuto per infilare di nuovo i fratelli e riportarsi in testa. La sfida in casa Ducati ufficiale diventa poi un 'triello', con Alex che ne approfitta per superare i rivali al sesto giro. La svolta definitiva al nono, quando Marc scavalca Alex con un sorpasso pulito e vola indisturbato verso il trionfo. Le posizioni al vertice restano cristallizzate nonostante qualche sbavatura di Bagnaia. A due giri dalla fine, però, un lungo costa a Pecco il sorpasso di Di Giannantonio e il podio. Quarto posto agrodolce per il torinese, che comunque in tutto il weekend ha lanciato segnali incoraggianti di ripresa. Buoni anche per il morale.
Questo l'ordine d'arrivo del Gran Premio d'Italia della classe MotoGP, nono appuntamento della stagione (su 22), disputato sul circuito del Mugello: 1. Marc Marquez (Esp) Ducati in 41'09"21 alla velocità media di 175.8 km/h 2. Alex Marquez (Esp) Ducati Gresini a 1"942 3. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati VR46 2"136 4. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 5"081 5. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia 9"329 6. Franco Morbidelli (Ita) Ducati VR46 16"866 7. Raul Fernandez (Esp) Aprilia Trackhouse 18"526 8. Pedro Acosta (Esp) Ktm 19"349 9. Brad Binder (Rsa) Ktm 19"377 10. Ai Ogura (Jpn) Aprilia Trackhouse 21"943 Giro più veloce: (2) Franco Morbidelli (Ita) in 1'46"474 alla velocità media di 177.3 km/h
Questa la classifica del Mondiale di MotoGP: 1. Marc Marquez (Esp) 270 punti 2. Alex Marquez (Esp) 230 3. Francesco Bagnaia (Ita) 160 4. Franco Morbidelli (Ita) 128 5. Fabio Di Giannantonio (Ita) 120 6. Johann Zarco (Fra) 7. Marco Bezzecchi (Ita) 94 8. Pedro Acosta (Esp) 84 9. Fermin Aldeguer (Esp) 78 10. Fabio Quartararo (Fra) 61
Marquez, "sensazione fantastica"
"È una sensazione fantastica, oggi abbiamo rappresentato l'anima di questa squadra, è stato speciale per tutti alla Ducati e sono superfelice. A inizio gara Pecco e Alex mi hanno messo pressione e io ho cercato di gestire usando tanta cautela, poi però ho dato tutto. È stato un grande weekend". Così Marc Marquez dopo la vittoria al Mugello. Soddisfatto il fratello Alex: "Ho provato a dare fastidio a Marc ma lui era troppo veloce, nonostante io abbia dato il mio meglio. La lotta all'inizio anche con Bagnaia è stata spettacolare ma con tanti rischi, sono contento perché per me è un grande risultato".
Bagnaia, "non c'è via d'uscita"
"Non c'è via di uscita, è stata un'altra gara in cui sto lì a guardare e ad aspettare che qualcuno magari sbagli. Non è bello così. So di poter vincere ed essere quello dei primi giri, ma quest'anno non ho mai avuto possibilità": è tanta la delusione di Francesco Bagnaia dopo il quarto posto al Mugello, gara in cui all'inizio è stato protagonista di uno spettacolare duello con Marc Marquez.
"Direi che non sono sufficienti quei primi sette giri per farmi essere soddisfatto", ha affermato il pilota torinese, "ma ho dato tutto come sempre: oggi sono arrivato quarto in casa davanti a un pubblico meraviglioso. Quando ho provato a dare di più, stavo cadendo. Purtroppo finchè ho grip davanti riesco a essere veloce ma appena cala un po' mi tocca fare il gambero come tutto il resto dell'anno".
"Sicuramente c'è da provare qualcosa di diverso", ha detto Pecco a SkySport, "ma il feeling è molto particolare quest'anno. Sono in balìa di quello che mi chiede la moto: ogni volta che provo a metterci del mio, non risponde. Quest'anno non c'è stabilità e davanti non c'è modo di fermarla". Quanto allo stile di guida di Marc Marquez, "lui con il sottosterzo riesce a farcela, io subisco questa situazione". Infine, un cenno al contatto con lo spagnolo proprio durante i primi giri. "Sono stato chiamato in Direzione gara (convocato anche Marquez, ndr) perchè volevano chiarimenti, io penso di essere stato corretto".
Dall'Igna, "speriamo sia l'inizio della svolta per Bagnaia"
"Mi è piaciuta la reazione di Bagnaia e speriamo sia il punto d'inizio della svolta": così Luigi Dall'Igna, dg della Ducati, ai microfoni di SkySport dopo il Gp del Mugello. "Sono vivo per miracolo dopo quei primi sette giri: è stata una gara bellissima e tirata e ho fatto tanta fatica, ma sono stati tutti bravissimi", ha osservato Dall'Igna. E su Marc Marquez ha aggiunto: "Ha fatto una gara stupenda, il Mugello non è tra le sue piste preferite quindi questa vittoria e il modo in cui ci è arrivato sono proprio un bel segnale".
Giani, "orgogliosi del Mugello, il Gp d'Italia resti qui"
"Sono qui per rendere il giusto tributo ad uno dei circuiti più sicuri del mondo. A Scarperia va in scena la più prestigiosa manifestazione motoristica d'Italia. Il suo Gran premio è una gara storica che si svolge in un ambiente eccezionale. E noi siamo orgogliosi di questo circuito. Mi auguro che, anche dopo il rinnovo delle concessioni, il Gran premio d'Italia possa continuare a essere corso qui, nel Mugello. E noi faremo di tutto per essere vicini a questa straordinaria realtà". Lo ha detto il presidente della regione Toscana, Eugenio Giani in visita oggi al più famoso circuito motoristico toscano in occasione del Gran Premio motociclistico d’Italia.