AGI - Otto vittorie in altrettante partite: l'Italia della pallavolo femminile non si ferma e chiude imbattuta anche il secondo blocco di sfide della Volleyball Nations League. A Hong Kong le azzurre campionesse olimpiche hanno sconfitto la Cina con un secco 3 a 0 (set: 25-21; 32-30; 25-11). Una vittoria che vale sia l'ottava consecutiva ma anche il primato nella classifica generale con una serie di 22 vittorie in partite ufficiali aperta un anno fa a Macao proprio battendo la Cina 3 a 0.
Dominio azzurro e prossimi obiettivi
Alla Kai Tak Arena le ragazze di Julio Velasco, davanti a diecimila tifosi cinesi, hanno confermato la loro superiorità nel gioco già dimostrata nei giorni scorsi. Top scorer dell'Italia, Paola Egonu con 21 punti davanti ad Alice Degradi con 14 e Stella Nervini con 13. Le azzurre sono sempre più saldamente in testa alla classifica generale della Nations League e con un piede già alle Finals di Lodz (Polonia) da conquistare matematicamente nell'ultima (terza) week in programma ad Apeldoorn (Olanda) dal 9 al 13 luglio.
Velasco, "squadra sia forte che bella"
"La squadra è stata sia forte che bella, in alcune circostanze sia con il Giappone che con la Cina ho visto delle grandi difese e questo era uno degli aspetti su cui stiamo spingendo di più in questo periodo. E' un aspetto che rende il gioco anche molto spettacolare e ci rende belli oltre che efficaci". E' il commento del commissario tecnico della Nazionale italiana femminile, Julio Velasco al termine del secondo blocco di partite della Volleyball Nations League che ha visto le sue ragazze vincere tutti gli incontri per un totale di otto.
"Abbiamo sofferto nel secondo set ed ancora una volta ci siamo tirati fuori dalla sofferenza con carattere, testa e tecnica - ha aggiunto Velasco - sono settimane che ripeto alle ragazze che l'anno scorso (vittoria dell'oro olimpico, ndr) va messo da parte e che quest'anno avremmo dovuto affrontare difficoltà del tutto nuove e devo essere sincero, le stiamo incontrando e attraversando con grande spirito"
Tracciando un bilancio della trasferta ad Hong Kong, Velasco ha detto, "torniamo da questo week in crescita con l'apporto delle veterane ma con la contestuale crescita delle più giovani, va ricordato che abbiamo affrontato questa pool senza tre giocatrici molto importanti ma siamo riusciti a vincere tutte le partite in un fine settimana molto difficile affrontando squadre molto forti come Giappone e Cina".
Nella classifica generale l'Italia è al comando con 22 punti davanti a Turchia con 19, Polonia e Giappone con 18, Brasile con 17, Cina con 15, Germania con 14 e Repubblica Ceca con 10. Terza ed ultima settimana della fase preliminare della Nations League dal 9 al 13 luglio ad Apeldoorn in Olanda. Paola Egonu e compagne affronteranno Belgio, Serbia, Turchia e Olanda. La fase finale che vedrà impegnate le prime otto della classifica generale si svolgerà a Lodz in Polonia dal 23 al 27 luglio. Qualificata di diritto la Polonia.