AGI - Show di Marc Marquez sul circuito del Mugello. In sella alla sua Ducati, il leader della classifica piloti ha vinto la Sprint Race del Gran Premio d'Italia, nono appuntamento del Mondiale di MotoGP. Nonostante un problema in partenza, Marquez è risalito dalla quinta alla prima posizione in due giri e ha battuto il fratello Alex (Ducati Gresini). ha completato il podio al terzo posto Pecco Bagnaia (Ducati), appena davanti a Maverick Vinales (Ktm Tech3). A seguire tris di italiani con Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) quinto, Marco Bezzecchi (Aprilia) sesto e Franco Morbidelli (Ducati VR46) settimo. Cadute per le Ktm di Pedro Acosta e Brad Binder.
Marc Marquez, "bella rimonta"
"Ho avuto un problema in partenza con il launch control. Ho dimostrato di poter recuperare. L'obiettivo principale era non perdere punti, ma è stato bello rimontare". Queste le parole di Marc Marquez (Ducati) dopo la vittoria nella Sprint Race.
Bagnaia deluso
"Sono un po' deluso - ha ammesso Bagnaia -, avrei voluto lottare di più per la vittoria ma in questa stagione non riesco a fare quello che voglio sulla moto. Cercherò di lavorare duramente per migliorare in vista di domani".
Alex Marquez, "bello lottare"
"Ho provato fin dall'inizio a lottare con Marc (Marquez, ndr) - ha commentato il fratello Alex -. Nel complesso è andata bene, è stato bello lottare in tre alla prima curva. Bisogna stare molto attenti alla gestione gomme, domani cercheremo di fare meglio".
La pole di domani
In mattinata Marc Marquez si era preso la pole position: 1'44"169 il tempo del leader della classifica iridata, che ha superato il record della pista e conquistato la pole numero 100 in carriera in tutte le classi (la sesta dell'annata, la 72esima in MotoGP).
Bagnaia e Alex Marquez completano la prima fila
Secondo a 0"059 Francesco Bagnaia (Ducati), appena davanti ad Alex Marquez (Ducati Gresini), terzo a 0"083.
Seconda fila e altri risultati
Apre la seconda fila Fabio Quartararo (Yamaha), davanti a Maverick Vinales (KTM Tech3) e Franco Morbidelli (Ducati VR46). Seguono Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), settimo, Pedro Acosta (KTM), ottavo, e Alex Rins (Yamaha), nono. Soltanto decimo Marco Bezzecchi (Aprilia).