AGI - Dieci miliardi di dollari: è la cifra record concordata per la vendita dei Los Angeles Lakers, uno dei marchi simbolo del basket mondiale. L'affare è destinato a polverizzare il precedente primato Nba dei Boston Celtics che ad aprile erano stati acquistati con 'appena' 6,1 miliardi di dollari. Il pacchetto di maggioranza dei Lakers passerà dalla famiglia Buss, che lo controlla dal 1979, a Mark Walter, azionista di minoranza dal 2021 e già proprietario di una franchigia nel baseball, i Los Angeles Dodgers.
Si tratta di una plusvalenza da sballo per la famiglia di imprenditori californiani: Jerry, il papà della 63enne Jeanie Buss, l'attuale proprietaria della franchigia, aveva comprato i Lakers nel 1979 per 67,5 milioni di dollari da Jack Kent Cooke. Calcolando l'inflazione, corrispondono a circa 300 milioni di dollari di oggi: insomma l'investimento si è rivalutato di più di 30 volte.
L'accordo deve essere ratificato dall'Nba, che ha diritto di veto sui passaggi di proprieta' delle franchigie: Jeanie Buss dovrebbe restare come Governor, la rappresentante dei Lakers all'assemblea dei proprietari. Suo padre aveva portato in dote alla franchigia Magic Johnson, formando con la stella della squadra dello Showtime un binomio che è fatto la storia della Nba. Con Jerry Buss, morto nel 2013, la franchigia di Los Angeles ha conquistato cinque titoli 'targati' Magic e altri cinque con l'aiuto di stelle come Shaquille O'Neal, Kobe Bryant e Phil Jackson. L'ultimo 'anello' era arrivato nel 2020, nella bolla Covid, con LeBron James come stella.