AGI - Oscar Piastri, alla guida della McLaren, vince il Gran premio dell'Arabia Saudita di Formula 1. Al secondo posto Max Verstappen, terzo Charles Leclerc. E proprio Leclerc porta sul podio, per la prima volta nel 2025, la Ferrari. Delude l'altro ferrarista, Hamilton, che si è piazzato al settimo posto.
Subito scintille, in partenza, con Verstappen che supera Piastri in curva ma riceve la penalità di 5 secondi per il taglio della chicane. A metà gara viene fuori la Ferrari di Leclerc, quasi l'ultimo a fermarsi per il cambio gomme. Una strategia, legata anche all'ottima gestione delle gomme medie da parte del pilota, che dà i suoi frutti e consenta allo stesso Leclerc di passare Russel e conquistare la terza posizione, regalando cosi' il primo podio della stagione alla Ferrari.
Una vittoria doppiamente importante
Piastri ha conquistato la sua terza vittoria stagionale sul circuito cittadino di Jeddah al volante della sua McLaren e si è preso la testa del campionato mondiale di Formula 1. Dopo aver vinto in Cina a fine marzo e in Bahrain la scorsa domenica, il nativo di Melbourne ha concesso il bis domenica sulle rive del Mar Rosso, superando il quattro volte campione del mondo Max Verstappen (Red Bull). L'olandese, che aveva conquistato la pole position per soli dieci millesimi di secondo, questa volta ha commesso un errore ed è stato penalizzato. Autore di un'ottima partenza, Piastri ha preso il comando alla fine del primo rettilineo e ha chiuso la porta a Verstappen, costretto a tagliare la curva e penalizzato con cinque secondi.
Le parole dei protagonisti
Piastri, che ora ha dieci punti di vantaggio sul suo compagno di squadra britannico Lando Norris - quarto domenica dopo essere partito solo decimo a causa di un incidente nelle qualifiche del sabato - avanza la sua seria candidatura al titolo mondiale. "Sono molto molto felice, e' stata una gara difficile. E' stato un po' complicato all'inizio, alla prima curva, e poi nel seguire Max (Verstappen). In generale è andata bene, ma ci manca ancora un po' di performance," ha dichiarato Piastri. Verstappen, invece, ha faticato a digerire la sanzione inflittagli dai commissari, rifiutando di commentare il duello a caldo. "Voglio ringraziare i fan per il supporto, e' stato un weekend fantastico, e' un circuito che adoro. Il resto non dipende da me," ha dichiarato il quattro volte campione del mondo, visibilmente amareggiato.
Nonostante una bella rimonta, Norris è il grande sconfitto del fine settimana. "Penso sia il massimo che potessi fare. E' stata una buona gara, ho chiuso a nove secondi dal vincitore perché avevo il ritmo per vincere. Avrei voluto essere la' davanti, ma quando si commette un errore, lo si paga caro. Devo lavorare su me stesso. Ho davvero bisogno di una pausa, ne ha bisogno tutta la squadra," ha detto Norris. La Ferrari può invece sorridere con il primo podio stagionale in un Gran Premio conquistato da Charles Leclerc. Partito dalla quarta posizione, il monegasco ha disputato una gara super domenica, superando il britannico George Russell (Mercedes) e resistendo bene agli attacchi di Norris nel finale. "Non mi aspettavo davvero di finire sul podio. Abbiamo davvero massimizzato tutto questo weekend. Sono stato contento del mio giro in qualifica ieri (sabato) e sono molto felice della mia gara. Ma dobbiamo ancora migliorare un po' la macchina," ha dichiarato Leclerc a Canal+.
La classifica piloti
Ora, dopo cinque gare in sei settimane, piloti e scuderie avranno un po' di respiro prima di tornare in pista a Miami tra 12 giorni. Questa la classifica piloti: Piastri 99 punti, Norris 89, Verstappen 87, Russell 73, Leclerc 47, Antonelli 38, Hamilton 31.