AGI - Oscar Piastri su McLaren ha vinto il Gran Premio del Bahrain, con George Russell su Mercedes e il compagno di squadra Lando Norris a completare un podio senza Ferrari. Charles Leclerc si è classificato quarto, seguito da Lewis Hamilton, quinto. Il pilota australiano, già vincitore in Cina in questa stagione, ha conquistato la sua quarta vittoria in carriera dominando il weekend: pole position e gara condotta dall'inizio alla fine.
Piastri: "Vittoria fantastica"
"E' un grande risultato, un weekend incredibile iniziato con le qualifiche di ieri. Oggi è stato fantastico completare l'opera con una vittoria. Sono contento, non potrò mai ringraziare abbastanza il team. Questa non è mai stata una pista gentile con noi ed è bello aver ottenuto la prima vittoria per il team. Avrei preferito che non ci fosse la safety car, ma ero fiducioso di poter ripartire bene. Sono contento di aver fatto bene la ripartenza. Sicuramente faremo una gran bella festa, è stato un gran weekend per tutti", ha dichiarato Piastri dopo il successo.
Strategia della Ferrari
Le Mercedes sono state molto aggressive, anche un po' a sorpresa. La safety car è uscita proprio nel momento in cui erano più veloci. "Se il passo fosse rimasto così, avremmo potuto allungare un po' di più e poi montare le soft. Montarle a 23 giri dal termine era veramente audace. Non so se la nostra sia stata una strategia aggressiva, quando c'è un incidente di quel tipo sono gli episodi ad essere determinanti. Se il degrado non è così grande si possono scegliere le soft alla fine", ha spiegato Frederic Vasseur, team principal della Ferrari.
Vasseur: "Hamilton ha fatto una buona rimonta"
"Non so se è il meglio che potessimo fare - ha evidenziato Vasseur - abbiamo deciso di allungare il primo stint per avere le gomme più fresche dopo, ma poi la safety car ci ha impedito di avere questo vantaggio. La McLaren è un passo avanti, al secondo stint noi eravamo lì ma sulla gomma media hanno almeno due o tre decimi in più. Al momento siamo nel gruppo con Red Bull e Mercedes. Capisco la frustrazione di Hamilton perché dalle libere 1 fino al Q2 ha fatto un ottimo lavoro. Partire dal nono posto è un handicap, ma ha fatto una buona rimonta".
Leclerc: "Oggi miglio risultato possibile"
"La strategia era quella che volevamo fare dall'inizio. Io avevo una visione diversa della gara, la cosa giusta era fare due stop perché con la soft non facevamo quello che ha fatto Russell. Per noi oggi era il miglior risultato possibile. Mi sono trovato abbastanza bene fin quando non mi sono trovato dietro a George, ho subito il surriscaldamento delle gomme. Spero di poter lottare per il podio. E' veramente deludente quando dai tutto e finisci quarto. Abbiamo fatto il massimo, ma non è ancora abbastanza", ha concluso Charles Leclerc.