Con Sinner la Rai ha fatto gol, 29,5% di share per la finale con Djokovic

Con Sinner la Rai ha fatto gol, 29,5% di share per la finale con Djokovic

L'incontro di ieri ha segnato il primato (5,5 milioni di spettatori) del più visto match di tennis nella storia della televisione italiana

jannik sinner ascolti rai tennis share

© Eva Manhart/ Apa/ AFP - Jannik Sinner

AGI - Non è andata come tutti gli sportivi, e gli amanti del tennis di casa nostra in particolare, speravano ma almeno in Rai è festa grande per gli ascolti raccolti grazie all'ultimo atto delle Atp Finals di Torino tra Jannik Sinner e Novak Djokovic.  

Il match vinto dal serbo, numero uno al mondo in classifica, ha sfiorato i 5 milioni e mezzo di telespettatori (5 milioni e 493mila per la precisione) e segnato un eccezionale 29,5% di share: un dato clamoroso, che assegna all'incontro di ieri il primato del più visto match di tennis nella storia della televisione italiana.

I dati tv raccontano che il cammino dell'altoatesino nei Masters giocati al PalaAlpitour di Torino ha man mano conquistato sempre più appassionati telespettatori fino al match clou di domenica.

Andando a ritroso: il successo in tre set sul russo Daniil Medvedev, andato in onda sabato scorso su Rai 2 dalle 14.02 alle 17,21, ha realizzato uno straordinario share del 18,3% e 2 milioni 270 mila spettatori. 

Giovedì 16, la terza sfida del girone contro il danese Holger Rune (match vinto dall'altoatesino per 2 set a 1 e trasmessa in diretta su Rai 2 in prima serata), ha segnato il 13,4% di share con 2 milioni 581 mila spettatori.

jannik sinner ascolti rai tennis share
Sinner e Djokovic
 

Trend in linea con quanto accaduto in occasione della seconda partita della fase a gironi di martedì 14, quando Sinner ha battuto per la prima volta in carriera Djokovic. Questo match è stato visto da 2 milioni e 543 mila spettatori, con uno share del 14,6%: si è trattato del miglior risultato per il tennis in Rai degli ultimi dieci anni.

Domenica 12 novembre, invece, l'esordio del tennista azzurro al torneo, in orario pomeridiano (quando si è sbarazzato per 6-4 6-4 del greco Tsitsipas), era stato seguito da 904 mila spettatori, con il 6.8 % di share. 

La riproduzione è espressamente riservata © Agi 2023