Jorginho sbaglia (ancora) un rigore e l'Italia frena con la Svizzera
La partita valida per le qualificazioni ai mondiali di Qatar 2022 finisce in parità: gol di Widmer e Di Lorenzo. Nel finale clamoroso errore dal dischetto del centrocampista del Chelsea. Ora si deciderà tutto all'ultimo turno con gli azzurri impegnati in Irlanda del Nord e gli elvetici in casa contro la Bulgaria

Gol di Di Lorenzo
AGI - Incredibile occasione fallita dall'Italia per mettere mano sul pass per i Mondiali di Qatar 2022. Con la Svizzera finisce 1-1 all'Olimpico, ma resta l'amarezza per il rigore fallito clamorosamente da Jorginho a ridosso del 90'.
Il centrocampista del Chelsea, al secondo errore consecutivo contro gli elvetici (terzo in Nazionale considerando anche la finale dell'Europeo con l'Inghilterra), calcia alto gettando al vento i 3 punti. Al gol iniziale di Widmer aveva risposto Di Lorenzo.
Italia e Svizzera restano quindi appaiate in vetta al Gruppo C a quota 15 punti, lasciando la qualificazione aperta in vista delle sfide a distanza con Irlanda del Nord e Bulgaria.
Si mette subito in salita la gara per gli azzurri, costretti ad andare sotto dopo undici minuti dal fischio d'avvio. Okafor scappa in contropiede ingaggiando un duello con Acerbi e scaricando poi per l'accorrente Widmer, che con un destro potentissimo dal limite fredda Donnarumma per il vantaggio elvetico.
Al 22' la squadra di Mancini ha una grande chance per il pareggio con Barella, ma Sommer gliela nega con un autentico miracolo sul tiro a botta sicura del centrocampista dell'Inter.
Pareggio dell'Italia che arriva comunque al 36', quando Di Lorenzo anticipa l'uscita del portiere svizzero sul calcio di punizione di Insigne, firmando di testa la rete dell'1-1. Attimi di suspense per un controllo al Var per possibile fuorigioco, ma il gol viene convalidato.
Nella ripresa gli azzurri non concedono praticamente nulla alla Svizzera, sfiorando incredibilmente il vantaggio al 76', quando un tiro a giro di Insigne deviato da Akanji viene respinto con molta fortuna da Sommer, che tuffatosi al momento della conclusione salva con le gambe quasi senza volerlo.
All'88' arriva pero' l'episodio piu' importante del match: Garcia stende in area Berardi, l'arbitro lascia prima proseguire, poi viene richiamato al Var e assegna il penalty per gli azzurri. Jorginho si presenta dal dischetto ma calcia incredibilmente alto.
L'ultima occasione per vincerla, alla fine, ce l'ha la Svizzera, che non riesce ad approfittare di uno svarione di Donnarumma, fallendo il match point con Zeqiri.
-
22:40
Finisce 1-1 la sfida tra Italia e Svizzera
La partita dell'Olimpico di Roma tra Italia e Svizzera finisce 1-1 per via dei gol di Widmer e Di Lorenzo. Jorginho fallisce un rigore a pochi minuti dalla fine del match.
-
22:35
Jorginho fallisce (ancora) un rigore
Jorginho fallisce un calcio di rigore, assegnato per fallo su Berardi, come all'andata. Il suo tiro finisce alto sopra la traversa. È il terzo rigore consecutivo che il centrocampista del Chelsea sbaglia con la maglia dell'Italia
-
22:26
Ci prova Insigne, palla fuori
Pericolosissima l'Italia al 76': Insigne ci prova con il suo classico tiro a giro dal limite, Akanji devia e rischia di mettere fuori causa Sommer, che si salva con le gambe con molta fortuna.
-
22:04
Entrano Berardi e Tonali
Primi cambi del match tra le fila azzurre: al 58'entrano Berardi e Tonali al posto di Belotti e Locatelli. Forze fresche per l'Italia che sta provando a chiudere gli elvetici nella loro metacampo
-
21:53
Iniziata seconda frazione, nessun cambio
Ripreso il match senza nessun cambio. Gli stessi 22 che hanno giocato il primo tempo iniziano anche la seconda frazione
-
21:39
Primo tempo si conclude sull'1-1
Il primo tempo della sfida tra Italia e Svizzera si chiude sul punteggio di 1-1. Gli azzurri, timorosi e colpiti a freddo dalla rete di Widmer, ex giocatore dell'Udinese, riescono a raddrizzare il punteggio grazie a una rete di testa di Di Lorenzo.
-
21:24
Al 36' pareggia Di Lorenzo
L'Italia pareggia al 36' minuto grazie a Di Lorenzo che trasforma in gol un calcio di punizione dalla trequarti di Insigne. Il difensore del Napoli stacca anticipando Sommel e riportando la gara in parità. Il controllo al Var conferma che non c’era fuorigioco convalidando la rete
-
21:22
Schar pericoloso di testa, para Donnarumma
Schar spaventa ancora l'Italia al 32' con un colpo di testa su calcio di punizione battuto dalla tre quarti. Donnarumma para in due tempi, ma sarebbe stato comunque tutto vano per una posizione di fuorigioco.
In precedenza al 24mo Chiesa si inventa da solo sul centro-sinistra dell'area un tiro a giro di rapina che si spegne tra le mani di Sommers che si allunga in parata sul secondo palo.
-
21:17
Barella vicino al pareggio
L'Italia sfiora il pareggio al 22': un tiro dal limite di Jorginho viene murato da un difensore, Barella ha una ghiotta chance sulla respinta un miracoloso Sommer gli chiude la porta da pochi passi.
-
21:05
Altra occasione per Okafor, Italia in difficoltà
Al quarto d'ora si rende ancora pericolosa la Svizzera. Uno scatenato Okafor ci prova con il mancino dal limite dell'area, mettendo a lato di poco.
-
20:58
Svizzera in vantaggio, gol di Widmer
La Svizzera è passata in vantaggio allo stadio Olimpico di Roma. In rete Widmer che con un preciso e potente fendente sotto al traversa ha battutto Donnarumma. Assist di Okafor che ha sfruttato al meglio la prima ripartenza concessa dalla difesa azzurra
-
20:43
Tutto pronto, risuonano gli inni nazionali
Tutto pronto allo stadio Olimpico di Roma. Prima l'immagine di Galeazzi sui maxischermi, nella sua famosa intervista a Roberto Baggio e poi l'esecuzione degli inni nazionali. Si segnalano alcuni fischi durante quello svizzero soffocati però dagli applausi del resto dello stadio
-
20:00
Gli 11 scelti da Mancini
Ecco gli 11 scelti da Roberto Mancini per la sfida con la Svizzera:
Donnarumma, Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson, Locetelli, Barella, Jorginho, Chiesa Belotti, Insigne
#WCQ
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) November 12, 2021
Gli 11 #Azzurri scelti dal Ct Mancini per
#Italia #Svizzera
⏱️ Oggi, ore 20.45
️ Stadio Olimpico - #Roma
In diretta su #Rai1 #Qatar2022 #ItaSvi #VivoAzzurro pic.twitter.com/Of5edldlkg -
19:56
Azzurri e rossocrociati guidano il girone a pari punti
Italia e Svizzera guidano il girone C dii qualificazione ai mondiali di Qatar 2022 con14 punti. In caso di vittoria nella partita dell'Olimpico nessuna delle due si assicura automaticamente la qualificazione ma compie un passo quasi decisivo per staccare il biglietto per l'edizione dell'anno prossimo.
L'ultima sfida del calendario, in programma lunedì, metterà di fronte l'Italia contro l'Irlanda del Nord, in trasferta, e la Svizzera contro la Bulgaria tra le mura amiche.
-
19:51
Galeazzi ricordato sul maxischermo
Giampiero Galeazzi, morto all'età di 75 anni, verrà ricordato allo stadio Olimpico prima del calcio d'inizio della gara di qualificazione al Mondiale in Qatar tra gli azzurri di Roberto Mancini e la Svizzera. L'immagine del giornalista verrà proiettata sul maxischermo e verrà letto un annuncio
-
19:49
La formazione ufficiale della Svizzera
L'allenatore della squadra elvetica, Yakin, mnda in campo: Sommer; Widmer, Akanji, Schar, Rodriguez; Zakaria, Vargas, Freuler; Shaqiri, Steffen; Okafor