R oma - X Factor è giunto alla decima edizione sotto lo sguardo attento di migliaia di fan. Il meccanismo è più o meno sempre lo stesso: i giudici scelgono, selezionano, mettono a punto voci e arrangiamenti musicali e il grande pubblico si esprime con il televoto. Dieci edizioni e dieci vincitori, ma chi di loro è riuscito a mantenere il successo e chi, invece, dopo l'entusiasmo derivante dal talent si è spento come un fuoco di paglia?
Prima edizione - Vincono gli Aram Quartet 'guidati' da Morgan, ma il quartetto ha vita breve: si scioglie nell'estate del 2010. La vera rivelazione di quell'edizione è stata Ferreri che da quel momento ha venduto oltre un milione di dischi tra Italia e Grecia.
Seconda edizione - Il vincitore è Matteo Becucci, e con lui il giudice Morgan arriva primo per la seconda volta. All'epoca della partecipazione al talent, Matteo ha alle spalle una carriera musicale di quasi 20 anni. Ma non è lui la rivelazione: oggi ascoltiamo ancora Noemi, anche lei nella squadra di Morgan.
Terza edizione - Il 2009 è l'anno di Marco Mengoni, forse ad oggi la voce più popolare di tutte le edizioni del programma. Morgan si riconferma per la terza volta un giudice di successo. In giuria con lui ci sono Mara Maionchi e Claudia Mori.
Quarta edizione - Dopo Mengoni la vittoria va a una voce femminile: Nathalie Giannitrapani, in arte Nathalie. A portarla al trionfo è Elio. Nel 2011 Nathalie partecipa al Festival di Sanremo e nel luglio 2015 riceve il 'Premio Lunezia Menzione Speciale' per il valore letterario-musicale della canzone 'L'essenza'.
Quinta edizione - La prima conduzione di Alessandro Cattelan, dopo le quattro volte di Francesco Facchinetti, porta fortuna a Francesca Michielin, che ha come tutor Simona Ventura. Dopo la vittoria a X Factor pubblica due album in studio, altrettanti Ep e oltre dieci singoli. Vince il premio Videoclip Italiano, tre Wind Music Awards e il Premio Lunezia, oltre a classificarsi seconda al Festival di Sanremo 2016 e rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2016. Ma soprattutto firma e interpreta “Amazing”. il singolo tratto dalla colonna sonora di “The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro”
Sesta edizione - La vincitrice è Chiara Galiazzo, conosciuta come Chiara. Morgan punta su di lei nella categoria Over 25 e fin dalal prima puntata è chiaro che non ha rivali. Ad oggi, dopo la realizzazione di due album in studio, un EP e dieci singoli, la Fimi certifica le sue vendite complessive in oltre 300.000 copie. Ha al suo attivo due partecipazioni al Festival di Sanremo, rispettivamente nel 2013 (ottava con il singolo 'Il futuro che sarà') e nel 2015 (quinta con il singolo 'Straordinario'). Nel corso della sua carriera ha inoltre vinto un Wind Music Award e ha ottenuto una candidatura agli Mtv Awards 2013, una al Medimex, una ai Nickelodeon Kids' Choice Awards, alcune ai World Music Awards e una al Coca Cola Summer Festival 2015.
Settima edizione - Michele Bravi ha trionfato 3 anni fa a X Factor con una canzone scritta da Tiziano Ferro 'La vita e la Felicità'. Da quel momento la sua carrierra è partita: il singolo ha raggiunto la prima posizione nella classifica Fimi e nel 2014 ha vinto il disco d'oro con oltre 15.000 copie vendute. Carlo Conti ha annunciato il 12 dicembre la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2017 con il brano 'Il diario degli errori'.
Ottava edizione - Fedez debutta come giudice e fa vincere subito un suo concorrente: Lorenzo Fragola. Un vero e proprio successo lampo, la sera stessa della vittoria vince il disco d'oro superando i 15.000 download su iTunes con il suo singolo d'esordio 'The Reason Why', stabilendo un primato assoluto per il programma. A fronte di tale traguardo, a soli tre giorni dalla finale, viene scelto personalmente da Carlo Conti per partecipare nella categoria Campioni del Festival di Sanremo 2015.
Nona edizione: Giosada trionfa nell'edizione 2015 con Elio nella categoria Over 25. E' nato in una famiglia di artisti - la madre Paola è ballerina e musicista, mentre il padre Silvio è cantante e chitarrista del gruppo musicale 'Addosso agli Scalini' e la sorella Bruna è liutaia. Nel 2015 ha anche partecipato come protagonista alle riprese del film indipendente 'Priso - Dove chi entra urla', diretto da Fabrizio Pastore, tratto da racconto breve di Alessandra Minervini.