Il nuovo calendario Pirelli, alla ricerca dell'anima di Giulietta
Per la prima volta in 47 anni, 'The Cal' è firmato da un fotografo italiano, Paolo Roversi, che lo dedica all'eroina shakespeariana

Si è alzato il sipario su 'The Cal', l'inarrivabile Calendario 'icona' della Pirelli giunto alla 47esima edizione. L''interpretazione' 2020 è firmata da Paolo Roversi ed è la prima volta, dal 1963 ad oggi, che l'incarico è stato affidato a un fotografo italiano. "Lo aspettavo da tanto, finalmente me lo hanno chiesto", ha avuto modo di affermare il famoso fotografo di moda nato a Ravenna nel 1947 e trasferitosi oltre 40 anni fa a Parigi.
Il progetto di Roversi, affidato ad attrici e cantanti di diversi Paesi ed estrazioni, si ispira al dramma shakespeariano di Giulietta Capuleti e si intitola 'Looking for Juliet': le protagoniste (Claire Foy, Mia Goth, Kristen Stewart, Emma Watson, Yara Shaidi, Indya Moore, Chris Lee, Rosalìa, Stella Roversi) catturate dall'occhio-firma di Roversi sono chiamate a rappresentare il ruolo di Giulietta in un casting ideale che le vede recitare, posare, cantare.
"Ero alla ricerca di un'anima pura, colma di innocenza, forza, bellezza, tenerezza e coraggio. Ne ho trovato barlumi negli occhi, nei gesti e nelle parole di Emma e Yara, Indya e Mia. Nei sorrisi e nelle lacrime di Kristen e Claire. Nelle voci e nei canti di Chris e Rosalìa. E in Stella, l'innocenza. Perché c'é una Giulietta in ogni donna e non smetterò mai di cercarla", ha spiegato Roversi nella suggestiva cornice del Teatro Filarmonico di Verona dove è stato presentato 'The Cal'.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it