AGI - Da Fedez a Marcella Bella, da Tony Effe a Massimo Ranieri fino a Brunori Sas e Giorgia. Saranno 30 e non 24 i big in gara al prossimo festival di Sanremo, con una varietà di stili che servirà ad avvicinare un pubblico giovane e uno più tradizionale. Il direttore artistico Carlo Conti, vista la qualità e la quantità dei brani pervenuti, con una modifica al Regolamento in accordo con Rai, ha deciso di incrementare il numero di big per l’edizione 2025 che passeranno da 24 a 30.
Sanremo 75 sarà uno spaccato fedele e rappresentativo del panorama musicale italiano, sempre più variegato e protagonista delle classifiche. Parola del Direttore artistico Carlo Conti che, al Tg1, ha annunciato la lista dei 30 Big in gara.
Eccoli
Achille Lauro, Gaia, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Noemi, Rkomi, Modà, Rose Villain, Brunori Sas, Irama, Clara, Massimo Ranieri, Emis Killa, Sarah Toscano , Fedez, Simone Cristicchi, Joan Thiele, The Kolors, Bresh, Marcella Bella, Tony Effe, Elodie, Olly, Francesca Michielin , Lucio Corsi, Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento, Serena Brancale, Rocco Hunt, Giorgia.
Nel corso della serata del 18 dicembre di “Sarà Sanremo”, in onda su Rai 1 in diretta dal Casinò di Sanremo, Conti svelerà i titoli dei brani dei 30 big in gara al prossimo Festival.
"Questo cast e questo risultato è merito dell’ottimo lavoro dei cantanti, delle case discografiche (major ed etichette indipendenti) nonché dei tanti autori e produttori che ringrazio” – commenta a caldo Carlo Conti. “Anche per questa edizione ho ricevuto tantissimi brani e molti di qualità tanto che ho dovuto compiere delle scelte difficili e per alcuni versi dolorose” – prosegue il Direttore artistico del Festival. “Non a caso ho infatti proposto la modifica al regolamento per incrementare il numero dei big in gara”, conclude Conti.
Per quanto riguarda le votazioni è intervenuta anche qui una modifica al Regolamento: le radio straniere saranno inserite nella Giuria della Sala Stampa come categoria “ospite”. Appuntamento al Teatro Ariston dall’11 al 15 febbraio, in diretta su Rai 1, Radio2 e RaiPlay.
Carlo Conti: "Difficili e anche dolorose le scelte dei big"
"Questo cast e questo risultato è merito dell'ottimo lavoro dei cantanti, delle case discografiche (major ed etichette indipendenti) nonché dei tanti autori e produttori che ringrazio Anche per questa edizione ho ricevuto tantissimi brani e molti di qualità tanto che ho dovuto compiere delle scelte difficili e per alcuni versi dolorose". Così il direttore artistico del Festival di Sanremo, Carlo Conti, dopo aver annunciato i nomi dei 30 big che parteciperanno alla prossima edizione del festival.
Achille Lauro, da giurato di X Factor a big all'Ariston
Da giurato di X Factor a big in gara al Festival di Sanremo. Tra i 30 che calcheranno il palco del teatro Ariston, ci sarà anche Achille Lauro che sui suoi social scrive: "Ci sono cascato di nuovo". Torna in gara per la quarta volta dopo le partecipazioni del 2019 con 'Rolls Royce', del 2020 con 'Me ne frego' e del 2022 con 'Domenica'; e dopo la sua presenza come ospite fisso nel 2021 con i suoi 'Quadri'. Icona glam, punk-rocker, pop star ha saputo attraversare i generi e smantellare gli stereotipi. A ottobre 2024 durante le due date 'sold out' del suo 'Ragazzi Madre - L'Iliade Il live', a Milano e Roma, ha annunciato sul palco dell'Unipol Forum, l'uscita nel 2025 del suo settimo album 'Ragazzi Madre - L'Iliade'. Intanto il suo ultimo brano 'Amore disperato' continua a essere al vertice di tutte le classifiche a oltre due mesi dalla release. In queste settimane, giudice a X Factor, durante la semifinale ha segnato un record assoluto portando per la prima volta nella storia del programma tutta la sua squadra in finale.
Elodie torna in gara, a primavera uscirà il nuovo album
Elodie è tra gli artisti in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo che si terrà dall'11 al 15 febbraio 2025. Dopo 'Tutta colpa mia' nel 2017, 'Andromeda' nel 2020, 'Due' nel 2023 e la co-conduzione nel 2021, Elodie torna al Festival di Sanremo con un brano che, dopo i singoli 'Black Nirvana' e 'Feeling', anticiperà il nuovo album in uscita in primavera. Un sound completamente nuovo che porterà live anche con due concerti evento prodotti da Vivo Concerti, l''Elodie The Stadium Show', che si terranno l'8 giugno 2025 allo Stadio San Siro a Milano e il 12 giugno 2025 allo Stadio Maradona a Napoli.
Tornano i Coma_Cose, coppia nella vita e nella musica
I Coma_Cose parteciperanno alla 75esima edizione del Festival di Sanremo. California e Fausto Lama, un duo nato nel 2016, coppia nella vita e nella musica, saliranno sul palco dell'Ariston per la terza volta il prossimo febbraio, dopo l'esordio nel 2021 che li ha visti conquistare il pubblico con il brano 'Fiamme negli occhi' (doppio disco di platino) e il ritorno nel 2023 con 'L'Addio' (doppio disco di platino). Intimi, delicati e allo stesso tempo dirompenti, California e Fausto Lama hanno recentemente pubblicato il singolo 'Posti vuoti', un brano che unisce un groove energico a un racconto malinconico, che arriva dopo il successo della coinvolgente e ipnotica 'Malavita' (disco di platino), giunta alla prima posizione delle classifiche radiofoniche a meta' agosto e che li ha visti protagonisti durante l'estate 2024.
Da 'Amici' all'Ariston, la prima volta di Sarah Toscano
Da 'Amici' al palco dell'Ariston: Sarah Toscano, giovane cantautrice rivelazione del panorama pop italiano, sarà in gara per la prima volta alla 75esima edizione del Festival di Sanremo. Per l'artista, voce tra le più promettenti del nostro Paese, capace di rappresentare con la sua musica un'intera generazione, la partecipazione a Sanremo 2025 rappresenta un passo importante nel percorso artistico costruito nell'ultimo anno, che le ha permesso di collezionare già numerosi successi. Toscano è una giovane cantante classe 2006. Originaria di Vigevano, in provincia di Pavia, nel 2022 partecipa ad 'Area Sanremo', dove viene selezionata tra i venti finalisti e dove vince la Targa Vittorio De Scalzi. A settembre 2023 fa il suo ingresso nella scuola di 'Amici' e conquista la maglia d'oro per il serale. Durante il programma, pubblica alcuni brani inediti che la rendono una delle concorrenti più amate dal pubblico della sua edizione. Il singolo 'Touche'' ha superato i 3 milioni di streaming solo su Spotify, mentre 'Viole e violini' ne conta ad oggi oltre 1,7 milioni. Il 5 marzo esce 'Mappamondo' (più di 2 milioni e mezzo di stream), che Sarah Toscano presenta il 24 gennaio davanti a Ermal Meta, giudice per gli inediti della giornata. Il 30 aprile pubblica Sexy Magica (11,4 milioni di streaming), scritto da Raffaele Esposito e Giampiero Gentile, con la produzione di ROOM9. Dal 17 maggio è disponibile per Warner Music Italy 'Sarah', l'omonimo EP dell'artista, che conquista anche la vittoria ad 'Amici 23'. Dopo questo importante traguardo, attraversa l'Italia con il suo Instore Tour per presentare il progetto e incontrare i fan. Durante l'estate 2024 è protagonista di un Summer Tour che la vede esibirsi sui palchi delle più importanti città del nostro Paese, tra cui Milano per l'apertura della data italiana dei Black Eyed Peas lo scorso 16 luglio 2024, e Olbia (SS) durante il Red Valley Festival il 17 agosto. Il 26 luglio pubblica il singolo "Roulette". Sempre in estate, è ospite dei più prestigiosi festival radio italiani e tra i volti del programma Up Next Italia di Apple Music, culminato con l'esibizione nell'anfiteatro in Piazza Liberty a Milano il 12 settembre. Sarah Toscano torna il 4 ottobre con il nuovo brano "Tacchi (fra le dita)", seguito da un'importante collaborazione internazionale insieme a Bea & her Business per la versione italiana di "Safety Net", fuori dal 22 novembre su tutte le piattaforme digitali.
Lucio Corsi, da 'La vita da Carlo' all'Ariston
Lucio Corsi parteciperà alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, in gara per la prima volta. Cantautore toscano, riesce a rendere armonioso il rock d'autore e le sonorita' folk insieme, trasformando le sue atmosfere surreali in poesia e legando un mondo a tratti grottesco ad una struttura musicalmente ricchissima.
Il 12 novembre ha pubblicato il suo nuovo singolo 'Tu sei il mattino' (Sugar Music), disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Scritto da Lucio Corsi e prodotto da Lucio Corsi, Tommaso Ottomano e Antonio Cooper Cupertino.
Ma il cantante è anche tra i protagonisti di 'Vita da Carlo - Terza Stagione' la serie televisiva di e con Carlo Verdone, disponibile su Paramount+ dal 16 novembre e presentata in anteprima alla 19esima Festa del Cinema di Roma - in cui questo nuovo singolo ha un ruolo molto particolare.