Fedez è stato operato per un raro tumore al pancreas

Fedez è stato operato per un raro tumore al pancreas

L'annuncio con un post su Instagram dello stesso cantante: "Sto bene e non vedo l'ora di tornare a casa dai miei figli". La moglie Chiara Ferragni: "ora si sta riprendendo e speriamo che questo sia solo un brutto ricordo che ci ha insegnato, ancora una volta, l'importanza di godersi la vita al massimo, tutti i giorni"

fedez operato per tumore al pancreas

© Image Press Agency / NurPhoto / Afp 
- Fedez e Chiara Ferragni 

AGI - "Settimana scorsa ho scoperto di avere un raro tumore neuroendocrino del pancreas". A scriverlo su Instagram, postando una foto accanto al letto d'ospedale, è Fedez.

"A due giorni dall'intervento sto bene e non vedo l'ora di tornare a casa dai miei figli". Ci vorrà un po'", aggiunge. Il cantante era stato ricoverato martedì al San Raffaele di Milano per l'intervento.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

Fedez ha scritto che il tumore per cui è stato operato è "uno di quelli che se non li prendi per tempo non è un simpatico convivente da avere all'interno del proprio corpo.

Motivo per il quale mi sono dovuto sottoporre ad un intervento chirurgico durato 6 ore per asportarmi una parte del pancreas (tumore compreso)". Il cantante ha infine ringraziato "medici, chirurghi e infermeri che mi sono stati accanto in questi giorni intensi. Un grazie immenso anche per tutti i messaggi di supporto e di positività che mi avete fatto arrivare".

"L'operazione di martedì è andata bene, ora si sta riprendendo e speriamo che questo sia solo un brutto ricordo che ci ha insegnato, ancora una volta, l'importanza di godersi la vita al massimo, tutti i giorni".

A scriverlo su Instagram è Chiara Ferragni, influencer e moglie di Fedez, operato martedì per un tumore al San Raffaele di Milano.

Ferragni ha postato un'immagine di loro due abbracciato sul letto dell'ospedale: "Questa foto è stata scattata lunedì pomeriggio in ospedale, il giorno prima del delicato intervento chirurgico al pancreas. Avevamo paura per tutto: la sua diagnosi, il suo intervento chirurgico, la sua guarigione, la nostra vita e la situazione della nostra famiglia".

L'influencer, infine, ringrazia "tutte le persone che ci hanno fatto sentire il loro amore, ci hanno contattato e detto una preghiera per noi, ci ha dato molta forza". 

Tumore raro, solo 1-2% dei casi al pancreas

Il tumore neuroendocrino del pancreas (NET), la malattia che ha colpito Fedez, è un tipo di cancro molto raro.

Si stima abbiano un'incidenza di meno di 1 caso ogni 100.000 individui all'anno e rappresentano l'1-2% di tutti i tumori pancreatici.

Negli ultimi 20 anni i tassi di incidenza sono aumentati probabilmente perché vengono diagnosticati di più anche i casi in cui la malattia si presenta senza sintomi.

I NET infatti Tendono a rimanere asintomatici per lungo tempo. Quando si manifesta i sintomi più comuni sono dolore e sensazione di peso addominale, nausea e vomito, ittero, perdita di peso. 

La gravità e la prognosi variano molto. In molti casi, i tumori neuroendocrini presentano una crescita lenta e sono poco aggressivi.

Altre volte possono però crescere rapidamente e comportarsi in modo maligno, dando luogo anche metastasi a distanza. Ad oggi ci sono varie opzioni terapeutiche, che comprendono la chirurgia e l'uso di farmaci.

La chirurgia, quella a cui è stata sottoposto Fedez, è la terapia di prima scelta nella maggior parte delle forme localizzate e in casi selezionati di tumori metastatici.

Gli interventi sul pancreas sono interventi molto impegnativiper il rischio di complicazioni anche molto gravi. Il decorso post-operatorio non è molto semplice.

Il paziente può riportare sintomi quali dolore, debolezza, affaticabilità, perdita di appetito.

Il tempo necessario al recupero delle normali funzioni fisiologiche e alla scomparsa di questi sintomi è soggettivo ed è variabile da paziente a paziente.

Alcuni degli effetti collaterali sono da mettersi in correlazione alla funzione intrinseca svolta dal pancreas, che secrete gli enzimi per la digestione di grassi, proteine e amidi.

Pertanto, si potranno sviluppare disturbi di carattere digestivo e non meno frequentemente si potrà sviluppare diabete, alterazioni che potranno essere corrette tramite l'assunzione di adeguata terapia farmacologia.