La nostra curiosità verso gli altri: scimpanzè e bambini a confronto
La nostra curiosità verso gli altri: scimpanzè e bambini a confronto

La nostra curiosità verso gli altri: scimpanzè e bambini a confronto

La nostra curiosità verso gli altri: scimpanzè e bambini a confronto
Laura Simone Lewis - Ngamba Island Chimpanzee Sanctuary in Uganda
ADV
ADV

Il disegno sperimentale

Preferenze sociali

L’esperimento finale ha testato se gli individui preferissero osservare interazioni positive (come la pulizia o il gioco) o negative (come i conflitti). Mentre gli scimpanzè non sembravano mostrare una forte preferenza per entrambe le cose, i bambini sì: crescendo, i maschi erano più interessati alle interazioni negative, le femmine a quelle positive. Lo studio è uno dei primi a testare la curiosità sociale direttamente sia negli esseri umani che negli scimpanzè utilizzando la stessa configurazione. Suggerisce che il nostro interesse per ciò che fanno gli altri - chi collabora, chi si oppone, chi vale la pena tenere d’occhio - potrebbe essere qualcosa che abbiamo ereditato da un antenato comune milioni di anni fa. E questa curiosità potrebbe essere più di un semplice intrattenimento. Osservare come interagiscono gli altri ci aiuta a comprendere le relazioni, a evitare problemi e a capire di chi possiamo fidarci. "Questo tipo di curiosità sociale - conclude Herrmann - è in realtà molto importante per conoscere l’ambiente in cui viviamo, prendere decisioni e costruire relazioni".

Prospettive future

I ricercatori suggeriscono che studi futuri potrebbero esplorare come si sviluppa la curiosità sociale negli scimpanzè più giovani e in diverse culture umane, nonchè confrontare gli adulti di entrambe le specie. Raccomandano inoltre di testare altri grandi primati come bonobo e oranghi, ed esaminare come fattori come la familiarità o il tipo di relazione (amici- sconosciuti) influenzino la curiosità. Queste intuizioni potrebbero aiutare a scoprire come si e’ evoluta la curiosità sociale e perchè varia a seconda dell’età, del sesso e della specie.
ADV