L'Iss: "Nel 2025 già 68 casi di Dengue e 22 di Chikungunya"
L'ISS: "Nel 2025 già 68 casi di Dengue e 22 di Chikungunya"

L'ISS: "Nel 2025 già 68 casi di Dengue e 22 di Chikungunya"

Dengue e Chikungunya: l'ISS lancia l’allerta in Italia
Afp
ADV

Il convegno all'ISS

ADV

Dati di sorveglianza 2025

  • 68 casi confermati di infezione umana da virus Dengue (tutti associati a viaggi all’estero, età mediana 41 anni, 51% maschi, nessun decesso), contratti principalmente in Centro e Sud America e nel Sud-Est Asiatico.
  • 22 casi confermati di infezione da virus Chikungunya (tutti associati a viaggi all’estero, età mediana 49 anni, 50% maschi, nessun decesso), contratti in Madagascar, isola Réunion e Sri Lanka.
  • 4 casi confermati di virus Zika, tutti importati.
  • 12 casi di TBE (tutti autoctoni, nessun decesso).
  • 5 casi di Toscana virus (nessun decesso).
  • 1 caso sporadico di West Nile virus in mesi di bassa trasmissione, con prime segnalazioni di circolazione virale in pool di zanzare nelle province di Oristano e Venezia.

La situazione internazionale

  • I casi di Dengue (oltre 3 milioni da inizio anno, con 1400 morti) si concentrano in America del Sud, Asia, Oceania e alcuni Paesi africani.
  • I casi di Chikungunya (220.000 con 80 morti) sono concentrati in Brasile e India.

L'approccio one health

ADV