Vela è simbolo per eccellenza delle opere incompiute e degli sprechi italiani. Va abbattuta
(Codacons) - Il sito del comitato promotore della candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024 ha pubblicato oggi sul web un video che mostra come dovrebbe diventare la Vela di Calatrava di Tor Vergata una volta terminati i lavori in vista dei giochi olimpici. Un progetto faraonico con piscine, campi da gioco all’aperto e al chiuso, giardini e spazi verdi.
“Un video suggestivo e ad effetto per un progetto, quello relativo alla città dello sport di Tor Vergata, che rimane una utopia – afferma il presidente Codacons, Carlo Rienzi, candidato a sindaco di Roma – Oramai sono anni che la Vela di Calatrava è abbandonata al suo desino, un vero e proprio ecomostro che deturpa l’ambiente e che andrebbe abbattuto immediatamente. L’unico scopo per cui lo scheletro della Vela resta in piedi, è quello di ricordare a tutti lo scandalo delle opere incompiute del nostro paese. Proprio l’opera di Calatrava a Tor Vergata – prosegue Rienzi – rappresenta il record assoluto degli sprechi italiani, costata finora ai cittadini oltre 607 milioni di euro, per un progetto iniziale che prevedeva una spesa totale di 65 milioni di euro”.