Tutte le posizioni dei partiti sul referendum dedicato a lavoro e cittadinanza
Le posizioni di tutti i partiti sul referendum 

Le posizioni di tutti i partiti sul referendum

Paolo Molinari
Referendum 8-9 giugno
Francesco Fotia / AGF - Referendum 8-9 giugno
ADV
ADV
  • Il primo propone l'abrogazione del Jobs Act e, quindi, il ritorno al diritto di reintegro del lavoratore licenziato illegittimamente nelle aziende con più di 15 dipendenti.
  • Il secondo quesito mira a rimuovere il limite all'indennità per i licenziamenti nelle piccole imprese. Oggi, in caso di licenziamento illegittimo, il risarcimento non può superare le sei mensilità.
  • Il terzo quesito propone di reintrodurre l'obbligo di causale per i contratti di lavoro inferiori a 12 mesi per garantire una maggiore tutela ai lavoratori precari.
  • Il quarto quesito è legato al tema della sicurezza sul lavoro e intende ampliare la responsabilità dell'azienda che commissiona un appalto. Una responsabilità che oggi riguarda solo i rischi generici, mentre la proposta mira a includere anche i rischi specifici legati agli incidenti.
  • Il quinto quesito, infine, riguarda la cittadinanza e propone di dimezzare da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale in Italia necessario per presentare la richiesta di cittadinanza.

Gli astensionisti

Le divisioni nelle opposizioni

Tutte le posizioni dei partiti sul referendum dedicato a lavoro e cittadinanza
ADV